Ambiente
Pantelleria – Escursioni tra Vulcani, vette e balate, domani doppio appuntamento

Vulcani, Vette e Favare
La via di mezzo fra Montagna Grande e il Gibéle
Lunedì 19 Giugno 2023
Un lungo percorso ad anello intorno a Montagna Grande attraversando il Passo del Khälkhi, la via di mezzo fra Montagna Grande e il Gibéle nel cuore del Parco dell’Isola di Pantelleria. Dalla contrada di Sibà si raggiunge la Grotta di Benikulà fino ai fortini militari di Fossa del Russo. L’ambiente muta man mano ci si inoltra nel passo del Khälkhi fino a conquistare il cratere del Gibéle per esplorare il panorama sull’isola. Cosa faremo: percepire le fumarole; visitare il fortino della II guerra mondiale: entrare all’interno del cratere del Gibéle.
Il luogo di ritrovo è il centro abitato di Sibà ore 9.00
Durata 7 ore
EE – escursionistico esperti; fondo del sentiero roccioso, strada sterrata.
Pantaloni lunghi; scarponi da trekking alti; giacca antivento; copricapo; occhiali da sole; crema solare; zaino; bastoncini da trekking (consigliati); 2 It d’acqua; pranzo a sacco
Info & Prenotazioni
Anna Maria Cusimano
+39 347 5935743; cusimanoannamaria@gmail.com
La linea di costa del 1891
Le conseguenze dell’ultima eruzione vulcanica
Lunedì 19 Giugno 2023
Uniamo il mare e la terra, oggi, grazie alla storia vulcanica dell’isola che nasce dalle profondità del mare. Ci fermeremo in due calette differenti per ammirare le formazioni vulcaniche e i segni che la storia recente ci ha lasciato. Uniremo nello spazio di un pomeriggio la geologia e la biologia marina. Partenza dal Parcheggio di Cala 5 Denti, scenderemo prima a fare un bagno a Punta Gattara e proseguiremo poi verso la spianata di Kattibuale, dove faremo un altro bagno e scopriremo anche ambienti marini adattati all’ombra. Ritorno attraverso via Gattara per vedere il lago da una vista inedita.
Sentieri 980 e 972. Geositi: Lave a corda di Punta Gattara; le balate di Khattibuali
Parcheggio di Cala 5 Denti ore 15.00
Tempo di percorrenza 4 h
T (turistico);
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, protezioni per vento e sole. Portare almeno 2 litri di acqua a persona. Costume da bagno, telo mare, maschera. Snack e/o frutta.
Info & Prenotazioni
Valentina Romano
+39 389 9910137; tinarom82@gmail.com
L’iniziativa “Parco in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.
In copertina Kattibuale foto di repertorio, opera di Mario Squitieri
Ambiente
Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm
Ambiente
Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:
AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA
SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:
È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.
Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.
Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.
I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.
La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.
Ambiente
Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo