Sport
Pantelleria – Escursioni, il respiro del Bosco delle Fate

Il respiro del bosco
Yoga nel Bosco delle Fate
L’escursione avrà lo scopo di vivere un’esperienza introspettiva a stretto contatto con la natura. Attraverso l’ascolto del proprio respiro e le pratiche yoga espanderemo i nostri sensi e ci immergeremo nella magia del bosco. Dall’area attrezzata di Montagna Grande imboccheremo il sentiero 971A fino alla cima della montagna, da lì percorreremo la strada che passa sul crinale fino alla Grotta dei Briganti dove sarà possibile entrare e fare un’esperienza meditativa di ascolto del respiro che ci introdurrà alla sessione di Yoga che si svolgerà nel Bosco delle Fate li adiacente.
Riprenderemo il cammino attraverso la vegetazione di lecci e corbezzoli, ammireremo le varie specie di piante, incontreremo antichi dammusi e bivacchi usati in antichità da coltivatori e pastori. Il sentiero che ci riporterà al punto di partenza passerà da punti panoramici.
- 29 giugno, 6 luglio e 14 settembre 2022
- Area attrezzata di Montagna Grande ore 15:45
- 4 ore, tempo complessivo compreso lo yoga l’escursione e le pause
- E – Escursionistico; D + 76 m, D – 106 m; quota max 836 m s.l.m., quota min 730 m s.l.m.
- Luce frontale, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking alti, giacca antivento, copricapo, occhiali da sole, zaino (no tracolla), asciugamano o telo per lo Yoga; Acqua (1,5lt), protezione solare
L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.
Info & Prenotazioni: Matteo Piceni
Tel. 348 2864205 – sinergiedipantelleria@gmail.com
35€ a persona (inclusa copertura assicurativa e lezione di yoga)
Sport
Pantelleria – Escursioni, dalla contrada del mattino Montagne Pantesche: 21 gennaio

Al mattino, dalla contrada del mattino
Montagne pantesche
Sabato 21 Gennaio 2023
Escursione naturalistica incentrata principalmente sulla interpretazione del paesaggio dalla osservazione della copertura floristica e vegetazionale, spontanea e/o coltivata. Si narrerà della “civiltà contadina pantesca”, osservando e descrivendo nella unicità della loro forma le principali colture agrarie, come l’olivo e la vite. Ci soffermeremo ad osservare anche gli elementi del paesaggio costruito, e si descriveranno alcune costruzioni tipiche come “lu stinnituri” e “u iardino” avendo la fortuna di poterle osservare entrambi da vicino. Sull’orlo del cratere di Küddia Mida toccheremo con mano il calore della Terra! Mentre all’interno del cratere di Monte Gibéle scopriremo un habitat raro e protetto di interesse comunitario. L’itinerario si sviluppa tra i sentieri 971, 971C, 972, 977, 974 e 973 come da mappa degli itinerari del Parco Nazionale.
21 gennaio; 18 febbraio; 18 marzo 2023
“Chiesa di Nostra Signora del Rosario” in contrada Siba-Roncone – ore 9:30
5,5 ore circa
E- Escursionistico: D+/- 740 mt
Scarpe da trekking alte, giacca antivento ed impermeabile leggera.
L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.
Info & Prenotazioni
Damiano Cracolici
+ 39 333 2264032: damiano.cracolici@gmail.com;
30.00 euro per singolo partecipante maggiorenne
Comune: Pantelleria (TP)
Info Email: damiano.cracolici@gmail.com
Sport
Pantelleria – Escursioni, pronti per 2° appuntamento 2023: Tra nuvole e fumarola

Al mattino, dalla contrada del mattino
Tra nuvole e fumarola
Sabato 14 Gennaio 2023Escursione naturalistica incentrata principalmente sulla interpretazione del paesaggio dalla osservazione della copertura floristica e vegetazionale, spontanea e/o coltivata. Si narrerà della “civiltà contadina pantesca”, osservando e descrivendo nella unicità della loro forma le principali colture agrarie, come il cappero e la vite. Ci soffermeremo ad osservare anche gli elementi del paesaggio costruito, e si descriveranno alcune antichissime costruzioni come “u sarduni”, avendo la fortuna di poterle osservare da vicino. Alla Favara Grande osserveremo come il vapore acqueo si trasforma in fonte inesauribile di acqua in quel meraviglioso legame di forza tra uomo ed elementi naturali a Pantelleria! L’itinerario si sviluppa tra i sentieri 971, 972, 974 e 975 come da mappa degli itinerari del Parco Nazionale
14 gennaio; 11 febbraio; 11 marzo 2023;
“Chiesa di Nostra Signora del Rosario” in contrada Siba-Roncone – ore 9:30
4 ore circa
E- Escursionistico: D+/- 570 mt
Scarpe da trekking alte, giacca antivento ed impermeabile leggera. Per chi volesse fare la sauna naturale nella Grotta del Bagno Asciutto: indossare il costume e portare un telo.
L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.
Info & Prenotazioni
Damiano Cracolici
+ 39 333 2264032: damiano.cracolici@gmail.com;
30.00 euro per singolo partecipante maggiorenne
Comune: Pantelleria (TP)
Info Email: damiano.cracolici@gmail.com
Approfondi
Sport
Codici: Dazn deve risarcire gli utenti, il rimborso non basta

Codici: rimborsi insufficienti, Dazn deve anche risarcire gli utenti. E dopo due anni basta con gli interventi tampone
Salutato come una vittoria per i consumatori, l’incontro di ieri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sull’ennesimo caso di disservizi sulla piattaforma Dazn ha fatto riemergere una serie di criticità che, dopo due anni, non sono state ancora risolte. Questo il giudizio dell’associazione Codici, critica nei confronti dell’azienda.
“L’assunzione di responsabilità da parte di Dazn era ovvia e scontata – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, non poteva fare diversamente di fronte ad una realtà sotto gli occhi di tutti.
Il ritorno del campionato di calcio di Serie A è stato segnato da disservizi, in particolare per la partita Inter-Napoli del 4 gennaio. Sorvolando sugli impegni e sugli annunci di Dazn, di cui sinceramente siamo stanchi, registriamo il rimborso automatico degli utenti danneggiati di un quarto dell’abbonamento, ma non il risarcimento, che a nostro avviso è invece doveroso. Ci sono utenti che hanno dovuto attendere mezz’ora prima di poter vedere la partita. È normale? No, soprattutto se consideriamo che parliamo di questioni che si trascinano da oltre due anni. Non è possibile andare avanti con interventi tampone, promesse ed annunci. I disservizi continuano e per i consumatori non è nemmeno semplice far valere i propri diritti. Basta guardare la procedura di rimborso pubblicata sul sito di Dazn, una serie di richieste accompagnate da paletti stringenti, quasi un percorso ad ostacoli che scoraggia l’utente a fare reclamo. Non va bene. Gli utenti hanno il diritto di usufruire di un servizio e non di un disservizio, e in caso di problemi devono essere messi nelle condizioni di far valere i propri diritti in maniera semplice, non con un iter che sembra rivolto ad addetti ai lavori. Prendiamo atto dell’ennesimo impegno di Dazn e continueremo a vigilare sulla situazione per tutelare i consumatori”.
Il rimborso di un quarto di abbonamento per gli utenti danneggiati dai disservizi durante le partite Inter-Napoli e Udinese-Empoli del 4 gennaio sarà automatico, stando a quanto annunciato da Dazn, e sarà completato entro l’inizio di febbraio. In caso di mancato rimborso è possibile rivolgersi all’associazione Codici, a disposizione anche per fornire assistenza anche in caso di disservizi. È possibile telefonare al numero 06.55.71.996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Salvatore Monaco
16:33 - Settembre 14, 2022 at 16:33
L’informazione relativa alle escursioni in trekking ne specifica anche i costi, essendo proposti da privati. Allora mi domando se il limite deontologico tra notizia e proposta commerciale non sia stato superato, spacciando per informazione una semplice pubblicità.