Ambiente
Pantelleria – Escursioni all’alba dalla vetta del vulcano in compagnia di Re Mida: domani due appuntamenti straordinari

Alba sulla vetta del vulcano
Risveglio nel bosco e saluto al sole
Venerdì 23 Giugno 2023
Il crepuscolo e l’aurora ci accompagneranno nel risveglio dei sensi mentre attraverseremo il bosco, fin su in cima. In vetta ci godremo il sorgere del sole, immersi nel silenzio della mattina. Proveremo ad avvistare piccoli falchi ed altri volatili della fauna pantesca. Dall’alto riusciremo ad avvistare colate laviche e kuddie. Lungo il cammino scopriremo invece la grande biodiversità che il vulcano offre; scorgeremo sculture naturali ed abitazioni ancestrali; nonché vecchie caserme militari abbandonate. Sentiero 975 e 974
Via Serraglia ore 04.00
Tempo di percorrenza 4h (soste incluse)
(Escursionista); lunghezza 7km; dislivello +/- 300 mt slm;
Scarpe da trekking alte almeno al malleolo; abbigliamento tecnico trekking a strati; cappello; acqua (21t); snack energetici per colazione in vetta; torcia frontale; bastoncini trekking
Info & Prenotazioni
Silvia Ferrandes
pantelleriamood@gmail.com; +39.320.8104180;
Re Mida
Cima del vulcano e chiesetta di paese: escursione a Sibà e Kuddia Mida
Venerdì 23 Giugno 2023
Partendo dal parcheggio di Sibà, ci inoltreremo in un suggestivo percorso che ci condurrà alla scoperta del vulcano Kuddia Mida, ancora attivo e circondato da un fitto boschetto. Dopo aver ammirato il cratere e scattato numerose fotografie, scenderemo lungo un sentiero che attraversa un suggestivo bosco e ci condurrà alla pittoresca chiesetta di paese, in una splendida cornice naturale. L’inizio del percorso è il Parcheggio di Sibà Alto. Itinerario ad anello, si sviluppa per circa 4.5 km.
Parcheggio Sibà Alto – ore 8:30
Tempo di percorrenza 3 ore e 30 minuti
E – escursionistico; fondo del sentiero sterrato: D +150/-150
Si suggerisce un abbigliamento “a strati” comodo e informale. Scarpe chiuse: zaino (no tracolla); pantaloni lunghi da escursione; giacca antivento; 2 litri d’acqua; copricapo; occhiali da sole; crema solare; pranzo a sacco (extra).
Info & Prenotazioni
Nunzio Cafà
+39 348 0358078 – nunzio.cafa@gmail.com
Intero: 30 euro, min 6 partecipanti; riduzioni: 25 euro (+8 partecipanti; dai 10 ai 16 anni; residenti)
L’iniziativa “Parco in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.
Ambiente
Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.
I dettagli
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio
Ambiente
Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo