Cronaca
Pantelleria, è nata Gaia Ferreri, figlia di Doris e Giuseppe. La nonna “Sono stordita dalla felicità”
E’ nata Gaia, oggi pomeriggio, intorno alle 15,00, pesa 3,650 kg e sta benissimo.
E’ bellissima e i genitori, Doris e Giuseppe, sono al settimo cielo per la loro bimba.
Era previsto e dovuto che nascesse a Pantelleria, invece sul suo certificato verrà anagrafata come nata ad Erice, nell’Ospedale Sant’Antonio.
Abbiamo contattato la nonna Rosalba per avere i dettagli della piccola e lei, con l’emozione nella voce così ci ha risposto “sono stordita dalla felicità. Non mi aspettavo il parto in questo pomeriggio, perchè a causa della lontananza io ero molto preoccupata e mia figlia e mio genero mi hanno voluto alleviare dall’ansia dell’attesa del parto.”
Rispetto alle previsioni, Gaia ha leggermente anticipato, desiderosa com’era di venire alla luce e donare all’isola intera una parentesi di felicità e “gaiezza”.
Ci aspettiamo il suono delle campane, come promesso dal Vescovo Mogavero. Sicuramente la Chiesa Matrice si starà organizzando per risettare campanile e campanaro, per dare il via ad una tradizione che può portare solo bene: consacrare, scadenzare in quel rintocco l’evento più bello che ogni essere umano possa vivere e desiderare: la nascita di una progenie e, quindi, la propria immortalità.
E questo a maggior ragione su un’isola che sta vivendo la doppia emergenza sanitaria: 1) Coronavirus; 2) Chiusura del Punto Nascite.
Ricordiamo che avevamo già scritto sul caso di Doris Farina:
Era il 4 marzo quando Doris Farina veniva fatta partire in elisoccorso per Trapani e non ha ancora fatto ritorno.
Ci ha chiamato la donna in persona, che finirà il tempo di gestazioni il 25 aprile.
Ella ha voluto raccontarci la sua storia, molto toccante toccante ma anche più inquietante, rispetto a quella di Marta Brignone.
Era dunque il 4 marzo, quando la gestante si recava presso l’Ospedale Nagar di Pantelleria, perchè percepiva qualche contrazione.
Il primario del nosocomio, insieme ad una ginecologa che viene periodicamente da Marsala, dopo il monitoraggio, decidono di far ricoverare la donna presso l’Ospedale di Trapani, con l’utilizzo dell’elisoccorso.
Il marito, in grande apprensione sulle sorti delle sue donne (si perchè Doris aspetta una bimba), volendo seguirle ha dovuto prendere a spese proprie un aereo, per le avverse condizioni meteo che sottoponevano l’elicottero ad un trasferimento difficile…
Continua a leggere la storia in: Punto Nascite: Doris partita in elisoccorso il 4 marzo partorirà il 25 aprile. Non è più tornata a Pantelleria
Salute
ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP
Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.
Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Cronaca
Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera
Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo