Cultura
Pantelleria e l’orrore dell’Hangar “Nervi”. Guai se parli per abitudine

Nella concitazione di un video in diretta, stando attenti a se la connessione funzioni, tra mille voci, rumori e altro, nell’atteso giorno delle acrobazie delle Frecce Tricolore, finito come il mondo intero sa, per abitudine ti riferisci alla mastodontica e storica costruzione militare con il nome di Hangar “Nervi”: apriti cielo!
Si scatenano commenti di mancanza di volontà di aggiornamento sulle nuove conoscenze dell’isola, quando fino all’altro ieri si è sempre usato quel nome distintivo e, sul sito del Comune rimanga lo stesso a tutt’oggi.
Nessun aggiornamento nemmeno su Wikipedia e altri siti che ricostruiscono la storia dell’aviorimessa, riportano il nome dei veri progettisti o sedicenti tali, perciò la caduta può essere compresa, poichè sempre quel nome esce, leggi e senti.
Ma studi recenti, di cui abbiamo saputo, ma non abbiamo potuto seguire ma ci sono stati generosamente riferiti, attribuiscono a certi Fratelli Damioli il progetto dell’hangar.
Pantelleria Notizie nel 2023, riporta di una conferenza ad hoc
“… la mostra storica, l’illustrazione delle ultime scoperte del M.llo Roberto Picone, proprio del giugno scorso, all’Archivio Storico di Roma, con le foto dettagliate di Pantelleria com’era prima dell’aeroporto e come è stato costruito l’hangar e le piste man mano sconvolgendo completamente il paesaggio pantesco. Sono state sbancate due kuddie e il materiale è man mano servito a riempire i terrazzamenti che caratterizzavano la zona. Un lavoro immane, fatto da un’escavatrice e soprattutto da braccia e picconi. Un’esperienza entusiasmante che è piaciuta a tutti, dai più piccoli ai nonni, alcuni dei quali aspettavano da anni di poter visitare l’hangar.
Svelato anche il famoso fake dell’attribuzione a Nervi dell’Hangar. La verità, come si evince dalle piante dello stesso, è che fu progettato dallo studio dei Fratelli Damioli, studio di cui ad oggi si sa poco o niente. L’attribuzione a Nervi non si sa bene a chi sia dovuta, in epoca certamente posteriore alla guerra, ma seppur totalmente falsa, è rimasta nella credenza popolare tanto che ancora oggi si trovano guide che si riferiscono a quello di Pantelleria come all’Hangar Nervi.”
Alla fine, questa meravigliosa struttura come la dobbiamo chiamare? Area espositiva, come risulta nelle ultime locandine?
Il falso storico può risultare increscioso da un punti di vista di precisione e focalizzazione della verità storica, ma non sarà facile abituarsi a dire Hangar Damioli.
Spettacolo
Pantelleria, concerto Mauro Carpi Quintet cambia location

ATTENZIONE – CAMBIO LOCATION
Il concerto del Mauro Carpi Quintet – Latin Jazz Project, previsto per il 6 Maggio in Piazzetta Messina, è stato spostato presso il Cine Teatro San Gaetano di Scauri.
L’orario resta invariato: ore 21:30.
Ingresso gratuito.
Cultura
PANTELLERIA, VESCOVO VISITA OSPEDALE E CELEBRA S. MESSA PER FORZE ARMATE

PANTELLERIA, IL VESCOVO VISITA L’OSPEDALE E CELEBRA S. MESSA PER FORZE ARMATE
Lunedì 12 maggio il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella sarà in visita all’ospedale “B. Nagar” di Pantelleria. Alle ore 10 celebrerà la santa messa nella cappella. Alle ore 12, in chiesa madre, il Vescovo celebrerà la santa messa alla presenza dei rappresentanti delle Forze armate.
Cultura
Pantelleria, l’edicola votiva di Nikà si fa bella. 8 maggio il rosario per la Madonna di Pompei

Madonna di Pomepi vestita a festa grazie all’opera di Rosi e Paola
Grazie all’intervento di Rosi e Paola, l’edicola votiva
sita a Nika’, nel piazzale sottostante ‘Utrattu, è stata
sistemata, pulita e ridipinta con gli antichi colori a
calce che si intravedevano dall’intonaco.
Spinte dalla consapevolezza che vanno mantenute,
curate e non trascurate le icone storiche dell’isola,
spesso opera spontanea di votivi, hanno poi coinvolto
la signora Rina di Rekhale che si è prodigata al fine di
organizzare presso la suddetta edicola votiva la
recitazione del Rosario per giovedi 8 maggio alle ore
18, festa della Madonna di Pompei.
Siete tutti benvenuti!
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo