Connect with us

Comunità

Pantelleria e Lampedusa, continuità territoriale prorogata fino al 30 giugno 2022 con la DAT

Redazione

Published

-

 

Il 30 giugno 2021 scadrà la Convenzione come da D.M. n.ro 550 del 28 novembre 2017 con l’ENAC per l’esercizio dei collegamenti aerei onerati sulle Isole Minori.Su richiesta da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Regione Siciliana e dell’ENAC, verranno quindi prorogati per un ulteriore anno fino alla data del 30 giugno 2022 i seguenti servizi: Pantelleria – Trapani e vv.; Pantelleria – Palermo e vv.; Pantelleria – Catania e vv.; Lampedusa – Palermo e vv.; Lampedusa – Catania e vv. Nelle parole dell’ing. Luigi Vallero Direttore Generale della DAT Volidisicilia: “Siamo estremamente orgogliosi di questa decisione da parte delle Autorità, che conferma il gradimento dell’elevato standard di servizio erogato alle collettività isolane da DAT Volidisicilia nei primi due anni e mezzo di operazioni, e ci permette di continuare ad offrire lo stesso ai nostri passeggeri in questo momento storico particolarmente complesso. Si tratta di un riconoscimento importante che premia il nostro impegno quotidiano, tangibile nei dati di puntualità e regolarità operativa, che hanno raggiunto nel corso dell’ultimo anno valori di eccellenza. Il nostro investimento in Sicilia continua ad essere molto importante perché l’operazione coinvolge fino a 4 aeromobili simultaneamente, che operano più di 6 mila voli all’anno. La nostra volontà è di ripartire a pieno regime, quanto prima e come sempre con la dovuta sicurezza, guardando ai prossimi mesi con un rinnovato ottimismo. Dai primi riscontri la stagione estiva si presenta in modo positivo e l’auspicio è che sia in netta controtendenza rispetto al periodo invernale che stiamo affrontando.” DAT A/S, è una compagnia aerea danese fondata nel 1989 da Kirsten e Jesper Rungholm. Oggi è uno dei principali vettori aerei europei che utilizza in flotta gli aeromobili della famiglia ATR ed opera con voli di linea e charters in diverse nazioni europee in particolare Danimarca, Norvegia, e Germania. DAT A/S opera in Italia con il marchio Volidisicilia dal 1° Luglio 2018 come assegnataria fino a Giugno 2022 dei collegamenti in Oneri di Servizio Pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria.

Salute

Giornata Mondiale Prematurità – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola

Redazione

Published

on

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinché la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilità e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.

“Ci auguriamo – aggiungono i consiglieri – che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunità a una rete mondiale di solidarietà e attenzione verso i neonati prematuri”.

Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire l’importanza dei valori di empatia, solidarietà e sensibilità sociale.

I consiglieri di Leali.

Continue Reading

Personaggi

E’ morto il M° Beppe Vessicchio: il mondo dello spettacolo perde un grande personaggio

Direttore

Published

on

A diramare la notizia è l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dov’era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.
Aveva solo 69 anni e la sua esistenza è stata costellata di grandi soddisfazioni professionali e personali.
Era stimatissimo e amato da chiunque abbia incrociato il suo cammino, co il suo fare elegante e garbato.

Giuseppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956, era compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale, presenza straordinaria nei vari festival di Sanremo. Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.

Immagine di copertina dal web

Continue Reading

Sociale

Rotary Club Pantelleria, successo per raccolta libri per Casa Circondariale di Castelvetrano e Favignana

Redazione

Published

on

PROGETTO ROTARY: OLTRE IL DONO. UNITI NELLA SOLIDARIETÀ PER FARE DEL BENE

Cesta presente anche al Tabacchino di Khamma di Massimo Mura

Continua con successo l’iniziativa lanciata dal Rotary Club Pantelleria dal titolo “Oltre il dono. Uniti nella solidarietà per fare del bene”, una raccolta di libri di narrativa (usati o nuovi) da donare alla Casa Circondariale di Castelvetrano e di Favignana per fornire le rispettive biblioteche. Un piccolo supporto nei momenti difficili di chi riceverà il dono, per creare occasione di respiro, riflessione e per esplorare nuovi mondi.

La Prima tappa della cesta di raccolta dei libri è stata fatta presso la caffetteria e rosticceria “Emporio del Gusto”, ora il progetto continua presso la Tabaccheria di Khamma grazie alla sensibilità del proprietario Massimo Mura che si è offerto di esporre la cesta nel locale della propria attività e che già ha coinvolto con successo la comunità di Khamma.

La Presidente del Rotary club Pantelleria, Enza Pavia, ringrazia quanti hanno aderito al progetto costruendo piccoli anelli di condivisione che si stanno collegando formando una catena di solidarietà quale risposta generosa alla richiesta delle Direttrici della Casa Circondariale di Castelvetrano e di Favignana.

Una seconda cesta per la raccolta dei libri verrà posizionata presso l’Aeroporto di Pantelleria e altri gestori di servizi pubblici o commerciali che intendono partecipare al progetto “Oltre il dono. Uniti nella solidarietà per fare del bene” possono contattare Enza Pavia al numero 333.1275882 o Mariano Rodo al numero 338.7211501.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza