Ambiente
Pantelleria e il suo grillo talpa furbacchione

Avete mai saputo che il fotografo Henry Cartier Bresson disse di Pantelleria che “la foto più bella le faceva torto”?
Pantelleria nella sua bellezza e nella sua peculiarità non è banale mai.
Non lo è neanche nei suoi più misteriosi anfratti.
Stupisce per varietà e originalità.
Se penso a Pinocchio e alla saggezza del suo grillo parlante non posso fare a meno di metterlo a confronto con quel “furbacchione” del Grillotalpa pantesco che se non è saggio, sicuramente, di certo è uno che la sa lunga.
Ha trovato un posto tutto suo dove esistere sull’isola, sembra che di nascita sia un immigrato africano (ma non è dato sapere con che mezzi e quando sia arrivato) e di certo è stato ben accolto.
Diciamo che ha trovato il suo habitat.
Risiede prevalentemente nella parte meridionale del lago di Venere e trascorre buona parte dell’anno (i mesi freddi nello specifico) sottoterra, scavando tunnel e insospettabili buche, dove fa precipitare insetti di cui si ciba gustosamente.
Ma non disdegna neanche ortaggi o tuberi: pomodori, patate(dentro le quali scava tunnel a più uscite) e i peperoni sono tra i suoi ortaggi preferiti.
Insetto re dello Specchio di Venere, star della fauna locale, padrone incontrastato di certe rive il Grillotalpa spopola nei manuali di entomologia.
Cedendo quote rispetto ad una leggenda che narra di questi insetti come miti e paurosi e mostrando, invece, parti della sua natura da vero predatore.
Se la leggenda narra, talvolta la natura risponde rilanciando.
E il Grillotalpa è il maestro di certe trappole per altri incauti insetti che non ne conoscono le prodezze.
Ma sapete cosa accade quando ci si sente troppo furbi?
Nelle prime ore del mattino, quando costui esce dalla sua tana dimentico di dove ha disseminato le sue insidiose buche esso stesso vi precipita.
François de La Rochefoucauld, scrittore e uomo dalle mille virtù, avrebbe detto di questo simpatico insetto che talvolta: ”È una gran furbizia saper nascondere la propria furbizia”.
di Claudia Picciotto
Foto di Giovanni Matta
Ambiente
Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola.
I dettagli:
Ambiente
Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.
Ambiente
Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.
L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce
- di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa, istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
- di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate;
- di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;
DISPONE
- Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
- di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ;
- di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
- di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
- di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo
- di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono;
- di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.
L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo