Connect with us

Lavoro

Pantelleria, dal 6 maggio corso gratuito sul vino. Nell’articolo tutto il programma

Direttore

Published

-

Il Consorzio di Tutela dei vini doc di Pantelleria organizza la seconda edizione del corso di avvicinamento alla viticoltura e al vino dell’isola, dal 6 al 27 maggio.

Il corso è rivolto ai giovani e agli operatori del settore enogastronomico attivi sull’isola.

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, il Consorzio di Tutela dei Vini Pantelleria Doc, guidato da Benedetto Renda delle Cantine Pellegrino, propone una nuova opportunità formativa rivolta alla ristorazione, ai sommelier, ai responsabili di sala e camerieri e a singoli operatori del settore food & beverage.

Durante il corso i partecipanti potranno avvicinare un patrimonio di conoscenze dirette e più approfondite sul sistema produttivo e sulle specificità che distinguono i vini prodotti sull’isola.

Il Consorzio condividerà con i giovani, così, il valore della viticoltura eroica, delle caratteristiche delle diverse tipologie di vini Pantelleria Doc prodotti.

Per far conoscere agli iscritti le diverse realtà produttive, il corso si terrà presso ciascuna azienda socia del Consorzio Pantelleria Doc. Sarà così l’occasione per conoscere dalla viva voce dei protagonisti, la loro filosofia produttiva e degustarne i vini.

Il programma prevede quattro pomeriggi, sempre di lunedì dalle 14:30 alle 19:30, nei quali i corsisti visiteranno e faranno lezione presso due diversi produttori: il 6 maggio sarà la volta di Donnafugata e poi di Murana, sistcor3 di Coste Ghirlanda e Bonomo, il 20 di Pellegrino e Vinisola, mentre il 27 si chiuderà con Basile e De Bartoli.

Il corso è gratuito ma i posti sono limitati: per info e iscrizioni entro il 3 maggio info@consorziopantelleria.it tel. 0923 719989.

PROGRAMMA

lunedì 6 maggio

h. 14.30: Cantine Donnafugata – contrada Khamma;

h. 17.30: Salvatore Murana – contrada Mueggen

 

lunedì 13 maggio

h. 14,30: Coste Ghirlanda – contrada Ghirlanda;

h. 17.30: Emanuela Bonomo – Via Ziton Rekhale 12.

 

lunedì 20 maggio

h. 14,30: Cantine Pellegrino – contrada Cuddie Rosse 22;

h. 17.30: Vinisola – contrada Kazzen 11

 

lunedì 27 maggio

h. 14,30: Fabrizio Basile – contrada Bukkuram;

h. 17.30: Marco De Bartoli – contrada Bukkuram

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Lavoro

Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Redazione

Published

on

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti

A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.

Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria

Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.

Continue Reading

Lavoro

Enpaf: 210 borse di studio per i figli dei farmacisti. Il CDA stanzia 342.000 euro

Marilu Giacalone

Published

on

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti.

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno. Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Tale misura, che l’Enpaf promuove con continuità da molti anni, offre un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo.

L’incremento delle risorse e del numero delle borse conferma la volontà dell’Ente di investire concretamente nell’istruzione e nella formazione, riconoscendo il valore strategico dell’educazione per il futuro delle nuove generazioni. Attraverso questa iniziativa, l’Enpaf si conferma un punto di riferimento per la categoria, promuovendo il merito e l’eccellenza e ribadendo il proprio ruolo di sostegno nei confronti dei giovani studenti.

Il sostegno economico offerto rappresenta non solo un aiuto tangibile per le famiglie, ma anche un segnale di fiducia nei confronti dei giovani studenti, incoraggiandoli a perseguire con determinazione il proprio percorso di studi. Il bando è rivolto ai figli dei farmacisti iscritti o pensionati, nonché agli orfani degli stessi, relativamente all’anno scolastico/accademico 2023-2024. L’assegnazione delle borse avviene in base alla condizione economica del nucleo familiare e in base a criteri di merito, tenendo conto dei risultati negli studi.

I requisiti economici prevedono un valore ISEE non superiore a 50.000,00 euro e un patrimonio mobiliare fino a 60.000,00 euro (incrementabile di 10.000,00 euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al secondo, fino a un massimo di 80.000,00 euro complessivi). Le domande e la documentazione richiesta dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro il 10 maggio 2025. Il bando e la modulistica completa sono disponibili sul sito dell’Enpaf, nella sezione dedicata.

Continue Reading

Lavoro

Nuovo concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare: 56 posti nelle Capitanerie di porto

Matteo Ferrandes

Published

on

Aperto il nuovo bando di concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare di cui 56 posti nelle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Soccorso in mare, sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente e della pesca e tante altre attività a servizio degli altri e a difesa del nostro mare : Entra anche tu nella #GuardiaCostiera
Scadenza domande: 23 aprile 2025
Qui il bando: https://concorsi.difesa.it/mm/allievimarescialli/2025/Pagine/home.aspx

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza