• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
17 °c
Pantelleria
17 ° Gio
17 ° Ven
17 ° Sab
17 ° Dom
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Pantelleria, dal 25 novembre il Progetto ‘Donna: una strada in salita’ contro la violenza sulle donne

Redazione Di Redazione
15:41 - Novembre 23, 2020
in Comunicati stampa, Pantelleria
Tempo di lettura 5 Min
0
Pantelleria, dal 25 novembre il Progetto ‘Donna: una strada in salita’ contro la violenza sulle donne
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

 In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, inizierà il 25 novembre il Progetto DONNA: UNA STRADA IN SALITA, dall’idea dell’Assessore alle Politiche Sociali, Culturali, Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Pantelleria, Francesca Marrucci. Un progetto rimodulato per renderlo realizzabile in periodo Covid, che si terrà quindi online.

Dopo questo primo appuntamento se ne terranno altri 4, con varie tematiche, da svolgersi fino all’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. La serie di eventi sarà realizzata insieme ai Servizi Sociali, con la collaborazione di vari soggetti del territorio, come il Comitato Studentesco, e varie associazioni dalla Sicilia e da tutta Italia.

Le tematiche riguarderanno Le donne nella Storia, La cultura, il lavoro ed il linguaggio sessista, Le donne dell’antimafia e ovviamente I diritti delle donne.

PUBBLICITÀ

Tutti gli eventi si terranno in videoconferenze in diretta, con ospiti illustri che tratteranno via via gli argomenti e risponderanno alle domande degli utenti, inclusi apporti artistici sempre a tematica femminile.

Le videoconferenze saranno poi disponibili registrate sul canale YouTube dell’Assessorato alla Comunicazione, sulla Pagina e sui gruppi assessoriali del Comune e sui siti dei media partner: Pantelleria Notizie, Punto a Capo Online e Pantelleria Internet.

Il costo per questi eventi sarà zero per il Comune, in quanto i mezzi per la trasmissione e l’organizzazione saranno messi a disposizione gratuitamente dall’Assessore e dall’Associazione Punto a Capo.

Hanno già dato la propria adesione la Prof. Anna Foa e la Prof. Maria Canale, Maria Beatrice Giovanardi, Lorenzo Gasparrini, la Sen. Monica Cirinnà, la Cons. Reg. Eleonora Mattia, Fiammetta Borsellino, la Prof. Gabriella Ebano, Lella Seminerio e altri ospiti stanno dando man mano la loro disponibilità. Gli altri appuntamenti saranno annunciati man mano in questi 3 mesi e mezzo di ‘strada in salita’.

L’incontro del 25 novembre inizierà alle ore 17.30 e avrà il titolo ‘NON È AMORE’ ed è stato organizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Procura della Repubblica di Marsala, lo Sportello Antiviolenza, i Servizi Sociali del Comune di Pantelleria, le associazioni Metamorfosi, Le Onde e Casa di Venere che lavorano a vari livelli con lo Sportello Antiviolenza.

PUBBLICITÀ

L’evento mira ad informare e rassicurare le donne sul percorso da fare per denunciare e per tornare poi ad avere una vita indipendente in sicurezza.

PARTECIPANO:

Mar. Ca. Giacomo Davide Bertolino, Procura della Repubblica di Marsala

Annamaria Bonafede, Associazione Metamorfosi

Francesca Parrinello, Associazione Casa di Venere

Adriana Piampiano, Associazione Le Onde

Rosy Conti, Assistente Sociale Comune di Pantelleria

Cinzia Bochicchio, Attrice

Sabina Esposito, Vice Presidente del Consiglio

Francesca Marrucci, Assessore Politiche Sociali

Ci saranno informazioni, testimonianze, filmati e la possibilità di fare domande in diretta.

Contestualmente, il Castello sarà illuminato di rosso dal 25 novembre al 10 dicembre, periodo in cui si celebrano le Giornate Internazionali dei Diritti Umani che quest’anno saranno incentrate sui diritti delle donne.

Nelle giornate successive, fino al 10 dicembre, saranno pubblicati sui canali social del Comune i 5 corti del Progetto #cosedauomini finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità. Questi corti hanno un’importante finalità, cioè quella di chiamare in causa direttamente gli uomini nella questione della violenza. Infatti, si fanno campagne sempre rivolte alle donne, ma sarebbe opportuno e fondamentale parlare soprattutto agli uomini, mariti, compagni, padri, ex, che sono gli autori di queste violenze.

I MEDIA PARTNER dell’iniziativa sono le testate Pantelleria Internet, Pantelleria Notizie, Punto a Capo Online che trasmetteranno le dirette e/o le metteranno a disposizione per la visione anche in registrata. Ovviamente sarà ben accolta qualsiasi segnalazione da parte delle altre testate che vorranno ospitare la diretta tramite YouTube (link in fondo per embed).

Questo farà in modo che le videoconferenze saranno viste e diffuse in tutto il territorio nazionale, oltre che sull’isola.

Sempre nell’ottica di unire cultura e sociale, oltre agli apporti in ogni singolo evento, includeremo a questo anche un altro progetto di concerto+reading dedicato alle donne, organizzato in registrata con giovani artisti panteschi che hanno voluto contribuire all’iniziativa con un omaggio alla donna ed al suo universo.

Un grande progetto in divenire che unisce sensibilità, saperi, conoscenze, informazioni e voglia di essere. Per cominciare a guardare al ruolo delle donne nella società in modo diverso, senza scadere in stereotipi e discriminazioni.

Per far sì che la strada non sia più in salita.

Francesca Marrucci

Assessore alla Cultura, Politiche Giovanili, Politiche Sociali, Pari Opportunità, Comunicazione, Turismo

Tags: donnagiornataPantelleriaviolenza
CondividiInviaTwitta!Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Coronavirus – Natale con i tuoi? Le possibili anticipazioni del DPCM del 3 dicembre e la terza ondata di contagi

Prossimo articolo

Rotary Distretto 2110 – Giornata contro Violenza Donne, il Governatore Alfio Di Costa in videoconferenza “Il Rotary c’è”

Redazione

Redazione

Leggi altre Notizie simili

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Di Direttore
20:22 - Gennaio 20, 2021
0

Riceviamo e pubblichiamo nota del Partito Democratico Circolo di Pantelleria, relativo all'emergenza Coronavirus e trasporti da e verso l'isola.  ...

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

Di Direttore
19:02 - Gennaio 20, 2021
0

Questa mattina, l'Istituto Autonomo Case Popolari, ha proceduto alla consegna dei lavori di rifacimento  dei prospetti di otto palazzine, di...

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Di Redazione
17:01 - Gennaio 20, 2021
1

  Palermo 20 gennaio 2021 - “Isole non sia sinonimo di isolamento. Gli abitanti delle isole minori siciliane subiscono da...

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Di Direttore
15:09 - Gennaio 20, 2021
0

Questa mattina, due militari della Guardia Costiera di Pantelleria hanno rinvenuto un portafoglio, contenente del contante e documenti. I marittimi, ...

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Pantelleria vuole Nascere al Sindaco “Contraddittori sul Punto Nascita”.

Di Direttore
12:26 - Gennaio 20, 2021
0

Ancora riecheggiano le parole di scarsa considerazione dei disagi delle pantesche costrette a partorire lontane dalla propria terra ed ecco...

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Di Direttore
19:15 - Gennaio 19, 2021
0

Sono cinque i casi di Coronavirus, presenti a Pantelleria, ad oggi. La notizia è ufficiale e divulgata dal primo cittadino,...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Rotary Distretto 2110 – Giornata contro Violenza Donne, il Governatore Alfio Di Costa in videoconferenza “Il Rotary c’è”

Rotary Distretto 2110 - Giornata contro Violenza Donne, il Governatore Alfio Di Costa in videoconferenza "Il Rotary c'è"

La marineria di Pantelleria sul finire dell’Ottocento

La marineria di Pantelleria sul finire dell’Ottocento

Pantelleria, presentato il nuovo orario invernale del servizio Autobus

Pantelleria, cambia l'orario degli autobus. Nell'articolo il nuovo orario scaricabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

20:22 - Gennaio 20, 2021
700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

19:02 - Gennaio 20, 2021
Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

17:01 - Gennaio 20, 2021
Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

15:09 - Gennaio 20, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.