Ambiente
Pantelleria, dal 22 ottobre interdizione specchi marini per lavori subacquei con la Motopesca Mamma Giovanna
L’Ufficio Marittimo di Pantelleria rende noto tramite ordinanza, l’interdizione di aree portuali, nonché gli specchi acquei di seguito meglio specificati, a far data dal 22 ottobre 2022 e fino al 14 novembre 2022, saranno interessati da lavori subacquei, scarico materiali e
operazioni di rimorchio, di seguito meglio indicati negli stralci cartografici allegati:
A. Testata Molo Wojtyla, da destinare al deposito dei materiali utili all’esecuzione delle operazioni
in parola, in periodi non interferenti con le operazioni commerciali delle navi di linea. I predetti
materiali, saranno temporaneamente adagiati sul fondale tramite autogrù, per essere
successivamente trainati in galleggiamento mediante palloni di sollevamento dal Motopesca
2
“MAMMA GIOVANNA” 3PE729, con destinazione finale nel tratto di mare interessato
dall’installazione del sistema ISWEC;
B. Specchio acqueo antistante località Arenella del comune di Pantelleria, centrato nel punto di
coordinate geografiche Latitudine 36°49’23” Nord – Longitudine 011° 55’ 13” Est (WGS 84) ed
avente un raggio di 500 mt. interessato da lavori subacquei per attività di posa linee di
ormeggio, cavo sottomarino ed installazione dispositivo “ISWEC”;
C. Specchio acqueo lungo la linea di posa del cavo sottomarino con approdo a riva, individuato
dalla congiungente tra il punto di coordinate Latitudine 36°49’ 23” Nord – Longitudine 011° 55’
13” Est e punto di coordinate Latitudine 36°49’ 13” Nord – Longitudine 011° 55’ 13” Est (WGS
84).
O R D I N A
Articolo 1
(interdizione dell’area)
Nel periodo sopra indicato, all’interno degli specchi acquei di cui sopra e meglio rappresentati
nell’allegato stralcio cartografico, saranno svolti lavori subacquei finalizzati alla posa di linee
d’ormeggio ed installazione del dispositivo ISWEC e posa di un cavidotto elettrico sottomarino per
connessione del sistema alla rete elettrica di Pantelleria.
L’attività in parola, sarà svolta, mediante l’utilizzo del Motopesca “MAMMA GIOVANNA”
3PE729 per le operazioni di rimorchio e assistenza alla posa delle linee d’ormeggio, cavidotto e
dispositivo ISWEC e dall’unità “MEDISUD 1” 3PE757 in appoggio agli operatori subacquei (OTS). Negli
specchi acquei ricadenti all’interno del sedime portuale i materiali (catene, ancore, corpi morti) saranno
movimentati a mezzo gru assistita da OTS per il successivo rimorchio in zona operazioni con l’ausilio
del Motopesca “MAMMA GIOVANNA”.
Alla luce di quanto sopra, le sopracitate aree sono interdette alla balneazione, alle attività
diportistiche in generale, all’esercizio della pesca sia professionale che ricreativa ivi compresa la pesca
subacquea, la navigazione, l’ancoraggio e la sosta di qualsiasi unità durante l’intero periodo di
esecuzione dei lavori menzionati. È, altresì, vietata qualsiasi altra attività dalla quale possa derivare
pericolo per la propria ed altrui incolumità in relazione alle operazioni poste in essere dal Motopesca
“MAMMA GIOVANNA” e dall’unità “MEDISUD 1”.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo