Cultura
Pantelleria, corsi di inglese, francese e tedesco per operatori turismo e commercio organizzati dal Comune

๐ข๐ฟ๐ด๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ด๐น๐ฒ๐๐ฒ, ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฒ ๐ง๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ ๐ฏ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐๐๐ฟ๐ถ๐๐บ๐ผ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ถ๐ผ
La Giunta Municipale ha deliberato per lโorganizzazione, nellโambito delle iniziative turistico culturali promosse da questa Amministrazione Comunale, corsi base di lingua inglese, francese e tedesco gratuiti, rivolti agli operatori del settore turistico ed agli operatori delle attivitร commerciali locali, finalizzati sia al miglioramento dellโaccoglienza nei confronti dei visitatori stranieri del territorio che ad acquisire il requisito obbligatorio previsto per lโinserimento della propria attivitร nellโitinerario turistico enogastronomico in fase di creazione.
Modalitร del corso
Il suddetto corso dovrร tenersi, in via sperimentale, presumibilmente dal mese di novembre c.a. o in ogni caso immediatamente dopo la definizione dellโacquisizione delle istanze delle persone interessate e individuazione del docente da incaricare, al mese di Maggio 2024, presso locali di proprietร o in disponibilitร di questo Ente, affidandone la conduzione a professionisti esterni qualificati e con esperienza nellโinsegnamento per adulti per un numero complessivo di circa 25 corsisti per ogni lingua (tra i quali n. 2 dipendenti del servizio culturale-turistico dellโEnte), articolando lโintero corso in tre incontri settimanali per la durata complessiva di circa 30 ore.
Cultura
Pantelleria Island si aggiudica gestione Info Point Parco Nazionale e Museo Geovulcanologico di Punta Spadillo

Il Tour Operator Pantelleria Island si aggiudica il bando per la gestione degli Info Point del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e del Museo Geovulcanologico di Punta Spadillo, rafforzando il suo impegno nella promozione turistica e nella tutela del patrimonio naturalistico dellโisola.
Un riconoscimento importante per un operatore locale che da anni lavora a stretto contatto con il territorio, offrendo esperienze autentiche e sostenibili, e che da oggi avrร anche il compito di gestire i principali punti informativi del Parco, rappresentando il primo contatto tra visitatori e le meraviglie naturali e vulcanologiche di Pantelleria.
Lโaggiudicazione del bando prevede la gestione di diversi presidi strategici, fondamentali per orientare turisti, escursionisti e curiosi alla scoperta delle ricchezze dellโisola: dal Lago di Venere alla Sauna Naturale di Benikulร , fino alla costa nord-orientale, dove sorge il celebre Museo Geovulcanologico di Punta Spadillo, punto di riferimento per comprendere lโorigine e lโevoluzione vulcanica dellโisola.
Grazie alla stretta collaborazione con le guide ufficiali del Parco Nazionale, Pantelleria island garantirร accoglienza, assistenza, materiali informativi e proposte di escursione, contribuendo a rendere sempre piรน fruibile il Parco e i suoi tesori.
Orari di apertura dei servizi gestiti da Pantelleria Island
๐ Museo Geovulcanologico di Punta Spadillo
โข Fino al 15 giugno e dal 16 settembre al 31 ottobre:
โ๐ Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00
โข Dal 16 giugno al 15 settembre:
โ๐ Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
๐ Stanza del Mare
โข Fino al 31 ottobre:
โ๐ Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00
๐ Info Point Lago di Venere
โข Dal 1ยฐ giugno al 30 settembre:
โ๐ Aperto tutti i giorni
โMattina: 10:00 โ 14:00
โPomeriggio: 16:00 โ 19:00
๐ Info Point Sauna Naturale di Benikulร
โข Dal 1ยฐ giugno al 30 settembre:
โ๐ Aperto tutti i giorni
โMattina: 10:00 โ 14:00
โPomeriggio: 16:00 โ 19:00
Con questa nuova gestione, Pantelleria Island si conferma punto di riferimento per chi desidera scoprire lโisola in modo consapevole, accompagnato da operatori preparati e profondamente legati al territorio. Un passo in avanti nella direzione di un turismo rispettoso, informato e affascinato dalla natura selvaggia e straordinaria di Pantelleria.
Cultura
Cinque anni di TERUAR: la fiera del vino etico celebra un bel traguardo a Scicli

TERUAR 2025 celebra il vino etico come espressione di rispetto per la terra, sostenibilitร e autenticitร . Lโevento, ospitato a Villa Penna, riunisce 75 cantine di vini naturali da tutta Italia, con unโattenzione particolare alle realtร del Sud
Scicli, 14 maggio 2025 โ Lโassociazione culturale Arsura โ Sete Etica รจ lieta di annunciare il ritorno di Teruar, la fiera dedicata al vino etico, per la sua quinta edizione. Lโevento si svolgerร il 18 e 19 maggio 2025 presso la suggestiva Villa Penna a Scicli.
Teruar รจ nata nel 2019 con lโobiettivo di promuovere la cultura del vino naturale, biodinamico e artigianale, favorendo lo scambio di idee e soluzioni tra vignaioli e appassionati. La fiera mette al centro la figura del vignaiolo e lโidea di viticoltura etica, caratterizzata da una produzione biologica o biodinamica, non intensiva, sostenibile e rispettosa della natura e della tradizione.
Il nome โTeruarโ deriva dal francese โTerroirโ, un termine che racchiude lโinsieme dei fattori naturali, territoriali e delle buone pratiche messe in atto dallโartigiano della viticoltura. In Sicilia, la pronuncia della parola francese in Sicilia assume un suono molto piรน duro, che ne intensifica anche il senso.
Lโedizione 2025 di Teruar si preannuncia come unโoccasione unica per scoprire lโeccellenza della viticoltura mediterranea, con la partecipazione di 75 vignaioli provenienti da tutte le regioni italiane e una selezione di aziende agricole da Slovenia e Svizzera, oltre a Francia.
Tra le novitร di questโanno, si segnala la presenza di 4 nuovi vignaioli che parteciperanno per la prima volta a una fiera.
Lโinaugurazione dellโevento si terrร alle 09:00 di domenica 18 maggio presso il Cinema Italia di Scicli con la proiezione gratuita del documentario โA Muntagnaโ di Davide Avati, presentato da Delicatessen in drogheria. La proiezione si terrร in presenza del regista e sarร replicata alle 16:30.
Grazie alla collaborazione con lโassociazione Crisci Ranni, questa edizione vedrร protagonisti i bambini e le famiglie grazie a tre turni di laboratori dedicati.
Oltre alla degustazione di vini dโeccellenza, Teruar offrirร angoli food e di degustazione:
โ Teruar conferma la sua apertura alle eccellenze del territorio, dedicando uno spazio al mondo dello specialty coffee con la presenza di Etna Roaster e del suo fondatore Sergio Barbagallo.
In linea con la filosofia โZero Wasteโ, lโevento promuove attivamente le 5 โRโ: Rifiutare, Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Compostare.
Teruar รจ un evento autofinanziato che si realizza grazie alla collaborazione tra realtร produttive del comparto agricolo, ristorativo e culturale. La fiera ha visto crescere nel tempo lโinteresse da parte del pubblico, sia privato che professionale.
I ristoratori e gli addetti del settore HORECA godono dellโaccesso anticipato tramite accredito, al fine di garantire il contatto tra i due comparti con il risultato di una crescita delle competenze e un rafforzamento di una filiera consapevole.
Radio Teruar (filodiffusione)
La colonna sonora dellโevento รจ affidata a Terra Matta Vinyl, pionieri siciliani della del funk/world music in vinile. Faranno da spalla i ragazzi del Suq.
Informazioni Utili sul Sito web: teruar.com
Spettacolo
โMamma Carnevaleโ: al via raccolta fondi per produrre corto su Francesca Serio

In occasione del 70esimo anniversario dellโuccisione di Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia a Sciara il 16 maggio del 1955, Luana Rondinelli, autrice dello spettacolo, nonchรฉ libro e audiolibro โSciara โ Prima cโagghiornaโ, e i Musicanti di Gregorio Caimi avviano una raccolta fondi per dare voce ad una storia che merita di essere raccontata affinchรฉ sia: โdi tuttiโ
โLu taliae senza ciatare, lโaccarizzai e pinzae chi lu destino รจ una rota chi nun si ferma puru si ti fa stringiri i renti, chi mโarricoiddo tutto e lโhaio โmpresso na la menti chi dru iorno a Sciara in mezzo a tanta genti, โu sirici maggio moissi un innocenti!โ. Sono le parole finali di โSciara โ Prima cโagghiornaโ, spettacolo teatrale prima, poi libro e audiolibro che racconta, in prosa e a tratti anche in poesia, con la forza e la visceralitร della lingua siciliana, la storia di Francesca Serio, madre di Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia il 16 maggio 1955. Si tratta di un testo edito da Navarra, scritto da Luana Rondinelli con le musiche dei Musicanti di Gregorio Caimi. E sono proprio Luana Rondinelli e Gregorio Caimi, oggi, in occasione del 70esimo anniversario della morte di Turiddru Carnevale a lanciare un crowdfunding attraverso il sito https://www.produzionidalbasso.com/ per realizzare il cortometraggio sulla figura di Francesca Serio che si intitolerร : โMamma Carnevaleโ, con le musiche de I Musicanti.
โMamma Carnevaleโ fu la prima donna che ebbe il coraggio di denunciare apertamente la mafia. La piccola e forte contadina dei Nebrodi, donna anticonvenzionale, nonostante non avesse studiato, si oppose fermamente agli stereotipi femminili del suo tempo e fu paladina della lotta alla mafia giร nel secondo dopoguerra.
Poverissima, senza un uomo al suo fianco, con il figlio ancora piccolo, si trasferisce a Sciara e, nel tentativo di dare un futuro migliore a suo bambino, sceglie il duro lavoro nei campi, accanto agli uomini: uno scandalo per una societร che relegava le donne tra le mura domestiche. Subito dopo la Seconda guerra mondiale, il giovane Salvatore Carnevale, sposati gli ideali del socialismo, combatte lo sfruttamento dei lavoratori della terra fino a organizzare lโoccupazione delle terre incolte e chiedere lโapplicazione della legge di riforma agraria. Studia e, nella sua povera casa, la sera organizza incontri con i contadini.
Lโattivitร del giovane contadino e sindacalista viene vista come un intralcio al potere dei proprietari terrieri e dei mafiosi. La reazione non tarda: Turiddu Carnevale viene barbaramente trucidato dalla mafia il 16 maggio 1955. Francesca Serio, giร accanto al figlio nelle lotte sindacali, dopo lโassassinio dedica la sua vita alla ricerca di veritร e giustizia, denunciando i mafiosi che piรน volte avevano minacciato lei e il figlio, riuscendo a farli condannare in primo grado allโergastolo, quali autori del delitto. Purtroppo, come accadeva in quegli anni, il processo dโappello ribaltรฒ la sentenza. In Cassazione fu posta la parola fine alle speranze di giustizia di Francesca. Accanto a lei, in questa battaglia ci fu, dal primo giorno, Sandro Pertini, che non smise mai di sostenerla e incoraggiarla.
โSalvatore e Francesca si sono battuti per i diritti di tutti, Salvatore e Francesca sono di tutti โ commentano Luana Rondinelli e Gregorio Caimi โ per questo abbiamo pensato ad una modalitร di finanziamento โdal bassoโ che permette di bypassare le istituzioni finanziarie tradizionali, perchรฉ crediamo che questo film, queste vite debbano appartenere a quante piรน persone possibili. Viviamo in un tempo di solitudini, ma solo la comunitร puรฒ fronteggiare il dislivello sociale che รจ sempre piรน visibile. Francesca insegna ancora a non arrendersi, a non avere paura, a scegliere la giustiziaโ.
Questo il link per partecipare alla raccolta fondi: https://www.produzionidalbasso.com/project/mamma-carnevale/
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora โ Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo