Connect with us

Cultura

Pantelleria, corsi di inglese, francese e tedesco per operatori turismo e commercio organizzati dal Comune

Direttore

Published

-

๐—ข๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—œ๐—ป๐—ด๐—น๐—ฒ๐˜€๐—ฒ, ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ง๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ผ ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—บ๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ

La Giunta Municipale ha deliberato per lโ€™organizzazione, nellโ€™ambito delle iniziative turistico culturali promosse da questa Amministrazione Comunale, corsi base di lingua inglese, francese e tedesco gratuiti, rivolti agli operatori del settore turistico ed agli operatori delle attivitร  commerciali locali, finalizzati sia al miglioramento dellโ€™accoglienza nei confronti dei visitatori stranieri del territorio che ad acquisire il requisito obbligatorio previsto per lโ€™inserimento della propria attivitร  nellโ€™itinerario turistico enogastronomico in fase di creazione.

Modalitร  del corso

Il suddetto corso dovrร  tenersi, in via sperimentale, presumibilmente dal mese di novembre c.a. o in ogni caso immediatamente dopo la definizione dellโ€™acquisizione delle istanze delle persone interessate e individuazione del docente da incaricare, al mese di Maggio 2024, presso locali di proprietร  o in disponibilitร  di questo Ente, affidandone la conduzione a professionisti esterni qualificati e con esperienza nellโ€™insegnamento per adulti per un numero complessivo di circa 25 corsisti per ogni lingua (tra i quali n. 2 dipendenti del servizio culturale-turistico dellโ€™Ente), articolando lโ€™intero corso in tre incontri settimanali per la durata complessiva di circa 30 ore.

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cultura

SCUOLA DIOCESANA DI TEOLOGIA DI BASE, AL VIA LE ISCRIZIONI 2025-2026

Direttore

Published

on

Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno della Scuola diocesana di Teologia di base, nelle sue sedi di Mazara del Vallo e Partanna. Dopo un biennio di rodaggio che ha registrato la partecipazione di piรน di ottanta persone tra le due sezioni di Mazara e Partanna, unitamente agli iscritti ai corsi di musica e canto della Scuola di musica liturgica โ€œJobelโ€, riprende lโ€™itinerario di formazione teologica di base rivolta a tutti gli operatori pastorali della Diocesi, in particolar ai candidati ai โ€œMinisteri istituitiโ€ di Lettore, Accolito, catechista, animatori Caritas. Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha inviato una lettera ai parroci e a tutti i presbiteri della Diocesi, comunicando loro che รจ sua intenzione procedere questโ€™anno allโ€™istituzione dei Ministeri di Lettore, Accolito e Catechista con il rito liturgico proprio. Ciรฒ suppone la loro formazione teologica di base che la Scuola di Teologia appronta proprio per tale finalitร , secondo le normative emanate dai Vescovi siciliani il 15 settembre 2023 contenute nelle โ€œLinee guida circa lโ€™istituzione dei Ministeri di Lettore, Accolito e catechistaโ€. Da questโ€™anno le lezioni per il biennio (che รจ ciclico) si terranno il lunedรฌ dalle ore 18 alle 20,30 presso lโ€™aula magna del Seminario vescovile, con ingresso da via Ss. Salvatore. Per il terzo anno conclusivo le lezioni si terranno il mercoledรฌ, alla stessa ora, con la possibilitร  di organizzare i seminari di studio in altri momenti dellโ€™anno secondo le esigenze degli alunni.

รˆ possibile iscriversi tramite email (scuolateologiamazara@gmail.com) oppure al 3401474418 (Whatapp). Le iscrizioni si perfezioneranno allโ€™apertura della Scuola, prevista per il 17 novembre. Le stesse modalitร  di iscrizione valgono per la Scuola di musica liturgica โ€œJobรจlโ€ (musicaliturgicamazara@gmail.com; 3202232156).
Informazioni sul sito diocesanoย www.diocesimazara.euย alla sezione Formazione.

Continue Reading

Cultura

Concluse le due giornate Pantelleria 2030

Redazione

Published

on

Il Parco verso una strategia di sviluppo sostenibile Pantelleria 2030: due giornate di confronto e condivisione di idee Emerse idee progettuali che costituiranno la base per elaborare il futuro piano dโ€™azione Si รจ svolto a Pantelleria, presso il Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, il doppio appuntamento partecipativo del percorso โ€œPantelleria 2030 – Strategia di Sviluppo Sostenibileโ€, promosso dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria con il supporto tecnico di Ambiente Italia e Svi.Med – Centro Euro-Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile.

Il workshop ispirazionale di venerdรฌ 17 ottobre, che ha visto una folta partecipazione, ha aperto le due giornate con un momento di riflessione collettiva volto a preparare il terreno per il successivo workshop di co-progettazione. Lโ€™incontro ha visto la partecipazione di Donatella Bianchi, giornalista e conduttrice di Linea Blu su RAI 1, e di Antonio Abalsamo, architetto esperto in pianificazione partecipata e valorizzazione del territorio. Le loro testimonianze hanno offerto spunti e visioni preziose sul valore della sostenibilitร  e della progettazione partecipata come leva di coesione e sviluppo per i territori. A dare ulteriore ispirazione al dibattito รจ statala proiezione del cortometraggio pluripremiato a livello internazionale โ€œGocce di Rugiadaโ€, un racconto poetico per riflettere sullโ€™uso delle risorse idriche.

Il giorno successivo, sabato 18 ottobre, si รจ svolto il workshop EASW (European Awareness Scenario Workshop), che ha coinvolto 34 partecipanti preselezionati in modo da rappresentare le quattro categorie di portatori di interesse (istituzioni e policy maker, ricerca e formazione, attivitร  produttive, societร  civile e associazioni) per costruire insieme una visione condivisa di futuro per lโ€™isola, che venisse poi tradotta in idee concrete. I partecipanti si sono confrontati sui temi della tutela e valorizzazione del paesaggio e della biodiversitร , gestione efficiente e tutela delle risorse idriche, energia pulita e accessibile, e protezione e riqualificazione del suolo.

Il processo partecipativo รจ stato coordinato da Paolo Martinez (Futour), che con la sua decennale esperienza ha guidato i partecipanti in due momenti principali: ๏‚ท lo sviluppo di visioni, in cui sono stati immaginati scenari desiderabili per il futuro dellโ€™isola, mettendo a fuoco valori e prioritร  comuni; ๏‚ท la proposta di idee, fase in cui le visioni sono state tradotte in proposte e soluzioni concrete per trasformarle in azioni realizzabili sul territorio. Attraverso questo processo sono emerse 17 idee progettuali che costituiranno la base per elaborare un piano dโ€™azione, strumento concreto della futura Strategia di Sviluppo Sostenibile โ€œPantelleria 2030โ€.

Il lavoro proseguirร  con la sintesi delle idee proposte, che saranno pubblicate sul sito del Parco nei prossimi mesi. Nel primo trimestre del 2026 sono previsti i prossimi incontri a Pantelleria, per presentare una prima bozza del piano e avviarsi alla sua validazione, non prima di aver analizzato nel dettaglio per proposte a seguito di incontri preliminari con gli esperti tecnici delle istituzioni.

รˆ inoltre previsto un incontro dedicato ai giovani per intercettare anche la loro visione dellโ€™isola, da integrare in maniera armonica nel percorso di Pantelleria 2030. Quanto si รจ svolto in questi giorni testimonia la volontร  e lโ€™impegno del Parco Nazionale Isola di Pantelleria a costruire, insieme alla comunitร  e agli attori locali, un piano di sviluppo sostenibile e

partecipato, in linea con gli obiettivi dellโ€™Agenda 2030, nonchรฉ a porre le basi per strutturare il Forum come strumento integrante del percorso e della governance del Parco.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, Unipant inizia la stagione 25/26 con la scrittrice Carla Parola

Redazione

Published

on

UNIPANT, inizia la Stagione Culturale 2025-26
Il 24 ottobre incontro con l’Autrice Carla Parola, con le parole dโ€™ordine: consapevolezza, crescita spirituale e ecologia dellโ€™essere
L’Universitร  Popolare di Pantelleria (UNIPANT) รจ lieta di annunciare lโ€™inizio della programmazione culturale 2025-26 con un evento speciale dedicato alla crescita personale e alla trasformazione interiore: l’incontro con l’Autriceย Carla Parola.

L’evento si terrร ย Venerdรฌ 24 Ottobre alle ore 18.30ย presso la sede UNIPANT, in Via San Nicola, 42ab a Pantelleria. L’ingresso รจ libero.

L’incontro, ideato e moderato daย Nuccia Farina, sarร  un’occasione per esplorare i temi centrali della produzione letteraria diย Carla Parola. I libri dell’Autrice sono strumenti pensati per aiutare i lettori ad acquisire maggiore consapevolezza di sรฉ stessi e a sviluppare le proprie possibilitร  di evoluzione nel corso della vita.

Le sue opere si focalizzano in particolare su temi legati allaย consapevolezzaย e allaย trasformazione interiore, toccando spesso sfere come laย crescita spiritualeย e l’ecologia dell’essere. Tra i suoi titoli si annoverano opere come “Ecologia dell’essere” (scritto con Francesco Tassone), “Lumina” e anche “Le avventure staordinarie di Mary e fata Paoletta”, fiabe moderne per grandi e piccini.

Nel corso dell’appuntamento, l’Autriceย Carla Parolaย racconterร  al pubblico l’esperienza personale che l’ha guidata verso la scrittura e la genesi dei suoi libri, offrendo spunti di riflessione e chiavi di lettura per un percorso di rinnovamento individuale.

Lโ€™ingresso รจ libero e tutta la cittadinanza รจ invitata a partecipare a questo momento di arricchimento culturale e personale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza