Connect with us

Comunità

Pantelleria, Coronavirus: pubblicato Avviso Pubblico per la raccolta differenziata

Direttore

Published

-

Riceviamo e pubblichiamo testo di avviso Pubblico in relazione al conferimento della raccolta differenziata

A seguito della situazione di emergenza sanitaria che sta vivendo il Paese ed in relazione ai Decreti ed alle Ordinanze regionali in materia, sono state imposte importanti limitazioni agli spostamenti, oltre a stringenti misure di pulizia e disinfezione personale, degli ambienti e degli oggetti di uso comune. Con l’Ordinanza n. 1/Rif del 27.03.2020, il Presidente della Regione, su opportuna proposta del Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, ha emanato precise disposizioni per il ricorso temporaneo, ex art. 191 del D.Lgs. n. 152/2006, a speciali forme di gestione dei rifiuti urbani a seguito dell’emergenza epidemiologica da virus covid-19. In particolare la suddetta Ordinanza, all’art. 2, individua specifiche gestioni in rapporto a tre diverse tipologie di rifiuti e precisamente: Tipologia A Rifiuti urbani prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria (utenze e rifiuti di tipo A). Tipologia A1 Rifiuti urbani prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti in permanenza domiciliare fiduciaria quarantena con sorveglianza attiva (utenze e rifiuti di tipo A1). Tipologia B Rifiuti urbani prodotti dalla popolazione generale in abitazioni dove non soggiornano soggetti positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria (utenze e rifiuti di tipo B). Risulta pertanto assolutamente necessario, a tutela della salute dei cittadini e degli operatori del servizio di gestione integrata dei rifiuti, impartire le seguenti indicazioni per una corretta e sicura gestione dei rifiuti urbani. INDICAZIONI VALIDE PER TUTTE LE UTENZE DI TIPO A E DI TIPO A1 In deroga agli obblighi di raccolta differenziata ed alle modalità di espletamento del servizio di raccolta differenziata, come previste negli affidamenti ai sensi dell’art. 5, comma 2 ter, e dell’art. 15 della L.R. 9/2010, la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti delle utenze tipo A sono svolte secondo le seguenti procedure:

a) è sospesa la raccolta differenziata dei rifiuti; b) tutti i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura e compresi fazzoletti, rotoli di carta, teli monouso, mascherine e guanti, sono considerati rifiuti indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme; c) tali rifiuti dovranno essere richiusi con almeno due sacchetti uno dentro l’altro (o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica) possibilmente utilizzando un contenitore a pedale; d) i sacchi devono essere chiusi adeguatamente utilizzando guanti monouso; devono essere mantenuti integri e pertanto non devono essere schiacciati o compressi; si deve evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti i sacchetti di rifiuti; e) la frequenza di raccolta è giornaliera e cioè dal lunedì al sabato esclusa la domenica; f) i sacchi dovranno essere posti all’interno del bidoncino di colore grigio abitualmente utilizzato con le modalità descritte alle precedenti lettere c) e d); g) il bidoncini in dotazione, dovrà essere lavato e disinfettato con una soluzione di acqua e candeggina (sia internamente che esternamente) ogni qualvolta verrà svuotato dal servizio di raccolta;

INDICAZIONI VALIDE PER TUTTE LE UTENZE DI TIPO B Per tale tipologia di utenza non è prevista alcuna deroga agli obblighi di raccolta differenziata ed alle modalità di espletamento del servizio di raccolta differenziata, come previste negli affidamenti ai sensi dell’art. 5, comma 2 ter, e dell’art. 15 della L.R. 9/2010, la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti delle utenze tipo B sono svolte secondo le seguenti procedure: 1) continuare a conferire i rifiuti, come previsto nel calendario di raccolta, cercando di differenziare il più possibile con modalità corrette, in particolare:  nel bidoncino di colore bianco*, utilizzato per la raccolta della frazione differenziata carta/cartone, non dovrà essere inserito alcun sacchetto di plastica per il contenimento di tale frazione (la carta ed il cartone devono essere inseriti nel bidoncino sfusi o contenuti all’interno di un sacchetto di carta);  nel bidoncino di colore verde*, utilizzato per la raccolta della frazione vetro/alluminio, non dovrà essere inserito alcun sacchetto di plastica per il contenimento di tale frazione (il vetro e l’alluminio devono essere inseriti nel bidoncino sfusi);  nel bidoncino di colore giallo*, utilizzato per la raccolta della frazione plastica, è consentito l’utilizzo di sacchetti di plastica, esclusivamente trasparenti, per il contenimento di tale frazione;  nel bidoncino di colore marrone, utilizzato per la raccolta della frazione organica (umido), dovrà essere utilizzato, per il contenimento di tale frazione, esclusivamente il sacchetto biodegradabile ben chiuso;  nel bidoncino di colore grigio*, utilizzato per la frazione residuale dei rifiuti (rifiuto indifferenziato), dovranno essere gettate le mascherine, i guanti monouso ed i fazzoletti di carta

usati. Queste frazioni vanno sempre conferite in due o tre sacchetti trasparenti, quanto più possibile resistenti, posti l’uno dentro l’altro, all’interno del contenitore abitualmente utilizzato. Prima di essere smaltito, il sacchetto esterno va ben chiuso e dopo sarà necessario lavarsi le mani. 2) i bidoncini in dotazione, dovranno essere lavati e disinfettati con una soluzione di acqua e candeggina (sia internamente che esternamente) ogni qualvolta vengano svuotati dal servizio di raccolta; Si ricorda che, fino a nuova comunicazione, restano sospesi i conferimenti dei rifiuti presso il CCR (Centro Comunale di Raccolta) e presso le isole ecologiche mobili. Stiamo vivendo una situazione di emergenza sanitaria e per questa ragione tutti siamo chiamati a fare un piccolo sforzo in più perché Pantelleria risulti indenne da ogni rischio, continuando comunque a mantenere gli elevati standard di raccolta differenziata raggiunti grazie alla collaborazione di tutti. Il Responsabile del Settore II Geom. Salvatore Gambino

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sociale

Pantelleria Bau presenta Balto: abbandonato dopo esser stato adottato

Redazione

Published

on

Lui  è Balto, anno di nascita 2022 , ingresso in canile per rinuncia di proprietà in seguito ad adozione sconsiderata.
Maschio sterilizzato, incrocio labrador husky, taglia grande circa 30kg, bello come un divo di Hollywood. Ha vissuto per circa 2 anni legato a catena e per molto tempo ha passato praticamente tutte le sue giornate da solo. Nonostante questo ha un carattere molto aperto e giocoso, ama conoscere persone nuove ed è anche molto bravo con gli altri cani, sia maschi che femmine, adulti ma anche cuccioloni.
Naturalmente sarebbe preferibile una compagnia canina più o meno della sua stessa taglia per evitare che giocando, considerata la sua mole, possa far male all’altro cane. A volte un poco testone come tutti gli husky, in passeggiata è comunque molto bravo. Ha bisogno di un referente affettuoso ed al contempo autorevole che sappia contenere la sua esuberanza. Non testato con i gatti e non abituato alla vita in casa, ma impara velocemente ed è un cane davvero facile da amare.
Per una buona adozione può viaggiare fuori isola con limitazioni che spiegheremo a chi fosse interessato ad adottarlo

Per candidarsi alla sua adozione scriveteci una breve presentazione al 366 112 1980 su whatsapp oppure via mail ass.pantelleriabau@gmail.com

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, dal brutto incidente la grande amicizia: lettera di giovani all’amico infortunato

Franca Zona

Published

on

Era un gruppetto di giovani, in quel di Gadir, lo scorso 17 agosto, quando avviati con gli scooter per Pantelleria Centro e giunti a Bue Marino, i giovanissimi centauri hanno trovato il fondo stradale disseminato di ghiaia e terra, trasportata dal vento della mattina. L’apripista della piccola colonna di motorini, Andrea, non è riuscito a mantenere il controllo del mezzo, rovinando in terra e fratturandosi la gamba. 
Questa è la cronaca del sinistro, di cui ci siamo occupati, e per il quale è stato necessario ‘elisoccorso sull’isola, per frattura scomposta.

Il giovane si trova ancora fuori dall’isola e i suoi amici cari gli hanno voluto dedicare un sentito e affettuoso pensiero perchè quando l’amicizia è un legame di autentica condivisione umana, non può che sostenere anche i momenti più difficili, in attesa del ritorno di giorni più luminosi e leggeri.

Giacomo e Luigi, da lontano, hanno scelto di manifestare le proprie emozioni ad un amico
speciale, Andrea, scrivendo una lettera, attraverso la quale porgere le parole giuste per confortarlo e 
dimostrargli tutta la loro vicinanza:

“Caro Andrea,
siamo Giacomo e Luigi. Ti scriviamo per dirti pubblicamente quanto ti siamo vicini e vogliamo far
giungere dalla tua amata isola un forte e sentito abbraccio a te e alla tua mamma Rossella.
In questa settimana, purtroppo, abbiamo dovuto tenere a bada tante chiacchiere cattive e false
sulla dinamica dell’incidente; addirittura ci è giunta voce anche di una gara clandestina con i
motorini…e qui ci fermiamo, e forse è il caso di riderci su. Noi però sappiamo che stai meglio e,
anche se il percorso di guarigione sarà lungo, i tuoi amici più cari e i tuoi compagni di classe
vogliono farti sapere che ti aspettano e ti augurano una pronta guarigione e un ritorno veloce sulla
nostra meravigliosa isola.
Sei un ragazzo forte e ti riprenderai presto. A noi interessa farti arrivare questo messaggio di
amore e amicizia vera e sincera, lasciando nel vuoto le inutili chiacchiere di gente comune.
Caro amico, ti aspettiamo e non vediamo l’ora di riabbracciarti.
A presto.”

Giacomo e Luigi Minore

Continue Reading

Personaggi

Pantelleria, è morto Battista Maccotta: un pezzo di memoria dell’isola vola via con lui

Direttore

Published

on

E’ morto questo pomeriggio alle ore 15, Giambattista Maccotta, un pezzo di memoria di Pantelleria vola via con i suoi 83 anni.
Risiedeva a Borgo San Donato, nella sua fortunata azienda agricola e, dopo  pochi giorni di degenza all’ospedale al Santa Maria Goretti di Latina, complicazioni hanno detto la loro e si è spento, su una barella senza poter rivedere i suoi cari un’ultima volta.

Classe 1942, uomo affasciante, energico, aveva seguito le orme del padre Fortunato, che ha ceduto all’omonimo figlio: hanno visto nell’Agro Pontino una felice svolta, ma il cuore di Battista, generoso e affettuoso, subiva il richiamo della sua amata isola.
Una splendida casa a Khamma e quella con grande  terrazza a Gadir, viveva i suoi periodi sull’isola attorniato dall’affetto di tanta gente.

Sposato con la splendida Rosalba, compagna di tutta la sua vita, aveva avuto due figli, Fortunato Marco e Daniela che gli hanno regalato nipoti vivaci e bellissimi animatori degli ultimi suoi anni di vita.
Per chiudere il quadro biografico, Battista, mio caro e vicino cugino, era fratello di Angelina Maccotta, moglie di Zino Patanè forse il primo fornaio di Khamma. Ma non dimentichiamo gli avi: appunto il padre Fortunato e la mamma, la Zia Lina Casano, di Turi “Bonomo” il grande e immortale musicista. 

Il mio sincero e sentito cordoglio lo voglio scrivere in questo spazio, poichè tutti noi saremo colpiti sempre più tempo dalla mancanza del caro Battista.

Marina

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza