Attualità
Pantelleria, convocato COnsiglio Comunale per il 1° aprile. Molti i punti all’ordine del giorno
LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima convocazione per
il giorno 01 Aprile 2025 ore 11,00 ed in seconda convocazione il giorno 02 Aprile 2025 alle ore
11,00, per trattare il seguente ordine del giorno:
Nomina scrutatori;
Lettura ed approvazione verbale seduta precedente;
Comunicazioni;
Interrogazioni, interpellanze e mozioni;
– Mozione servizio Bus aeroporto di Trapani
– Mozione cittadinanza Pantesca
Approvazione della proposta di Piano di azione della Strategia Territoriale (S.T.) “Terre degli
Elimi Smartland” da attuare sotto forma di investimento territoriale integrato ex articoli 28, 29 e 30
del Regolamento (UE) 2021/1060 e referente riconoscimento della pubblica utilità –
Approvazione schema di accordo ex art 15 L.241/1990’e parallelo art. 22 della L.R. 7/2019 – art. 34
del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e parallelo art 1 comma 1 lettera e) L.R. 48/91 in sede di
Documento informatico redatto tramite utilizzo del sistema informativo automatizzato in uso presso il Comune, conforme alle regole
tecniche di cui al Dpcm 13.11.2014.
Determinazione del Presidente del Consiglio Comunale n. 1 del 18-03-2025 – Pagina 3 di 4
recepimento dell’art. 27 L.142/90- art. 30, del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e della parallela norma
regionale ex art 1 comma 1 lettera e) L.R. 48/91 in sede di recepimento dell’art. 24 L.142/90 commi
1 e 2 e correlativa autorizzazione alla stipula.
Modifica composizione commissioni consiliari e nomina nuovi componenti;
Nomina delegati per le assemblee Regionali delle macro-aree ANCIM;
Esame osservazioni presentate a seguito approvazione, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n.
327/2001 e s.m. ed i., del progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori di “Realizzazione di un
parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria Via Giovanni Bovio” – CUP
H21J23000860006, in variante al P.R.G.R.;
Criteri e modalità per il recupero volumetrico di verande chiuse ai sensi dell’art. 20 della L.R. n.
4 del 16/04/2003, pertinenze, locali accessori, ammezzati, volumi tecnici, altre strutture
seminterrate e/o interrate, sottotetti (L.R. n. 10 agosto 2016, art. 5 comma 1 lett. d)
Adozione dello schema di piano di utilizzo del demanio marittimo (P.U.D.M.) del Comune di
Pantelleria.
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del D.Lgs.
267/2000, scaturente dal verbale di conciliazione sottoscritto all’udienza del 04.12.2024 RG
1536/2023 a chiusura di tutti i contenziosi presentati dal dipendente (omissis) verso il Comune di
Pantelleria per l’importo di € 38.082,31.
Attualità
Pantelleria, esercitazione in mare tra motovedetta ed elicottero – V I D E O
ESERCITAZIONE IN MARE TRA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA
E ELICOTTERO DELLA MARINA MILITARE AL LARGO DI PANTELLERIA
Nella mattinata del 5 novembre scorso si è svolta nelle acque antistanti il porto
di Scauri dell’isola di Pantelleria una complessa attività addestrativa che ha visto
impegnati un assetto aereo ad ala rotante SH-90A della Marina Militare italiana e la
Motovedetta SAR CP 312 della Guardia Costiera.
L’esercitazione si è concentrata in particolare nel mettere in atto le procedure operative
per consentire il trasbordo dei boarding team della Brigata Marina San Marco da elicottero a
unità navale a mezzo di verricello, attività estremamente delicata e che richiede grande
freddezza e prontezza da parte di tutti gli operatori coinvolti.
Nel corso delle operazioni, sono stati calati e successivamente recuperati
complessivamente 7 militari (1 operatore di volo e 6 militari della Brigata San Marco) tramite
tecnica denominata "HI-LINE" che prevede l’impiego di uno speciale cavo di collegamento tra l’operatore che viene calato dal velivolo tramite verricello e il personale presente a bordo dell’unità navale, che, recuperando detto cavo, riesce a meglio governare la discesa del
militare ed orientarne con precisione l’appontaggio nel punto designato, garantendo maggiore
sicurezza all’intera manovra.
L’attività ha messo in risalto la grande professionalità del personale di tutte le componenti
in gioco, ed ha evidenziato l’estrema rilevanza di tali momenti addestrativi al fine di mantenere
sempre elevato il livello di preparazione degli equipaggi e quindi di consentire una risposta
rapida ed efficace in situazioni di reale emergenza.

Attualità
Il tuo futuro nella Guardia Costiera – Al via concorso della Marina Militare: 800 posti per Capitanerie di Porto
Partecipa al Concorso per Volontari in Ferma iniziale per la Marina Militare, 800 posti sono riservati al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Scegli di far parte di
- Soccorritori Marittimi, della Componente subacquea,
- Componente aeromobili della Guardia costiera
o delle tante altre specialità che sono il cuore pulsante delle Capitanerie di porto.
Affrettati! Hai tempo fino al 26 novembre 2025 per presentare la domanda
Candidati qui: Accedi al Portale Concorsi del Ministero della Difesa (necessari SPID/CIE/CNS).
Fai il primo passo per una carriera al servizio del Paese e del mare
Attualità
Passaporto, a Pantelleria cambia la modalità di richiesta
Da oggi il servizio passa all’Ufficio Postale. Il servizio passaporti a Pantelleria non si interrompe: cambia modalità. Finora la richiesta veniva gestita dal Comune in collaborazione con la Questura di Trapani e la Polizia Municipale.
Da oggi la procedura potrà essere svolta direttamente allo sportello dell’Ufficio Postale dell’isola, con la possibilità per i residenti di ricevere il passaporto a domicilio. La nuova modalità rientra nel progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale”, promosso dal Governo e sviluppato da Poste Italiane, che prevede l’estensione di servizi pubblici nei Comuni con meno di 15.000 abitanti entro il 2026. Poste Italiane ha inoltre comunicato che il Comune di Pantelleria è stato selezionato per la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici nell’ambito dello stesso progetto.
Dichiarazione del Sindaco Fabrizio D’Ancona «Si tratta di un miglioramento concreto per i cittadini: meno passaggi, meno attese, più autonomia. Pantelleria ha diritto agli stessi servizi di qualsiasi città, e continueremo a lavorare perché questo principio diventi normalità.»
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo