Lavoro
Pantelleria, concorso per lavoro a tempo indeterminato. Attenzione ai tempi di iscrizione
Il Comune di Pantelleria ha indetto bando di concorso per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con
contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 3 (tre) unità con profilo
professionale di “Istruttore Amministrativo”, inquadrate nell’Area degli Istruttori (ex cat. C –
posizione economica C1), con riserva di n. 1 posto in favore del personale interno e di n. 1 posto
riservato alle categorie protette (ex art. 1 Legge n. 68/1999).
Di seguito stralci del bando
che è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto a tempo pieno ed
indeterminato di n. 3 (TRE) unità con profilo professionale di “Istruttore Amministrativo”, inquadrate
nell’Area degli Istruttori (ex Categoria C – Posizione Economica C1).
Al presente bando di concorso si applicano, ai sensi di legge, le seguenti riserve:
• N. 1 posto riservato al personale interno: dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Pantelleria in
possesso dei requisiti previsti per l’accesso dall’esterno e che si trovino, inoltre, in possesso di
un’anzianità di servizio di almeno 60 mesi, maturata nell’inquadramento immediatamente inferiore a
quello messo a concorso.
• N. 1 posto riservato alle categorie protette (D. Lgs. n. 68/199): ai sensi dell’art. 3 comma 1 lettera b) della
Legge 68/1999, a causa del futuro pensionamento di n. 1 unità appartenente alle categorie protette di cui
all’articolo 1 delle Legge 68/1999, si è determinato per l’Ente l’obbligo di prevedere l’assunzione di n. 1
lavoratore rientrante in tale categoria.
Il requisito che dà titolo alla fruizione di una delle riserve, deve essere posseduto dal candidato all’atto di
presentazione dell’istanza di partecipazione alla procedura di selezione e deve essere indicato nella
medesima, pena l’esclusione dall’applicazione dei relativi benefici.
I posti non utilizzati per la riserva destinata al personale interno, sono attribuiti ai non riservatari.
Art. 1
Requisiti di ammissione
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
A. Requisiti di carattere generale:
a) età anagrafica non inferiore ad anni 18;
b) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, con le eccezioni di cui al
D.P.C.M. n. 174 del 07/02/1994;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (L. n. 475 del
13/12/1999) o condanne o provvedimenti di cui alla legge n. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle
vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione. Si
precisa che ai sensi della legge n. 475/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura
penale (cd. patteggiamento) è equiparata a condanna;
e) regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile
nati entro il 31/12/1985);
f) non essere stato dichiarato interdetto dai pubblici uffici o sottoposto a misure che escludono, secondo
le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, né
trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
g) non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito
di procedimento disciplinare per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto
dall’impiego ai sensi della normativa vigente o licenziato per le medesime cause;
h) idoneità fisica all’impiego, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla Legge n. 104 del
05/02/1992 (l’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di
concorso);
Art. 2
Modalità e tempi di iscrizione
Il presente bando viene pubblicato sul sito web https://www.inpa.gov.it/, portale attraverso il quale sarà
possibile presentare le domande di ammissione, esclusivamente mediante i seguenti sistemi di
identificazione per l’accesso al sito:
• SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
• CIE (Carta di Identità Elettronica);
• CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
• eIDAS (Electronic IDentification Authentication and Signature).
La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della disciplina
del Regolamento UE n. 2016/679.
li interessati in possesso dei predetti requisiti dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 13:00
del trentesimo giorno successivo all’avvenuta pubblicazione del bando sul portale InPA, cioè da ieri 9 ottobre 2024.
Il termine per la presentazione della domanda, ove cada in giorno festivo, viene prorogato di diritto al primo
giorno feriale immediatamente successivo.
Il documento integrale
schema bando di concorso pubblico – istruttori amministrativi
Economia
Pantelleria isola di terra e non di mare. Un progetto per aiutare il settore pesca
Le condizioni favorevoli per il pescatore e l’avventore
Sin dalle origini di questa isola, l’uomo aveva intuito la sua vocazione agricola, mentre il comparto pesca, con meraviglia dei più, è praticato prevalentemente, da sempre, per diletto, per passatempo.
Una terra emersa da eruzioni vulcaniche, che fino al 1892 (data dell’ultimo episodio) ha cambiato aspetto, altitudine. La riva frastagliata, di difficile approdo da un mare troppo profondo già sotto costa. Senza parlare dei frequenti fenomeni tellurici cagionanti tsunami… Meglio stare a terra, una terra generosa, seppur arida.
Così si profila questa attitudine all’agricoltura per Pantelleria, mentre il comparto pesca è praticato prevalentemente, da sempre, per diletto, per passatempo.
Eppure questa isola una piccola realtà ittica è presente e resiste. Per aiutare e tutelare la quale si sarebbe pensato ad un progetto.
Il progetto: riqualificazione zona attracco pescatori e creazione ambienti per la conservazione e lavorazione del pesce
Si parla infatti di riqualificare l’area dedicata all’attracco delle barche dei Pescatori che è allocata subito dopo il cantiere di Esposito. Con una miglioria che prevede pensiline, banchi per la vendita al dettaglio e anche un raccoglitore hight tech della spazzatura prodotta oltre che di quella casualmente raccolta con le reti in mare. quest’area delle pescherie di Pantelleria, farci una pensilina, attacchi di luce e acqua corrente e quanto altro si potrebbe valutare importante.
Inoltre, nell’area del mattatoio dell’Arenella, si parla di fare un capannone per i magazzini per i pescatori per tenere tutte le loro cose.
I locali saranno corredati di frigorifero, abbattitore, più un laboratorio di trasformazione, nel quale i pescatori potranno anche cucinare: si pensi all’estate e al turista che va a comprare il pesce o addirittura già cotto professionalmente, evitando fritti in casa, con odori e pulizia annessi.
Da questo progetto esce un sistema di valorizzazione della pesca che passa attraverso la realizzazione di condizioni favorevoli per chi vuole fare il pescatore.
Il pescatore, in questo assetto prende il pesce, lo conserva e lo rivende a un prezzo diverso magari in un momento diverso.
Questo disegno potrebbe rappresentare un incentivo anche per altre persone che desiderino avvicinarsi a questo lavoro che vede spesso aiuti dalla Regione Siciliana.
In questo modo si ha la possibilità di:
- posto da attracco per l’imbarcazione personale
- si vendere anche il pesce sul posto
- conservare o lavorare, vendendo il prodotto finito
Ambiente
Pantelleria, concorso per assunzione a tempo indeterminato: la graduatoria
Ecco chi è passato
Concorso pubblico, pubblico, per titoli, integrato da una prova d’idoneità, finalizzato
all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n.
5 (cinque) unità con profilo professionale di “Operatori dei Servizi Ecologici e
Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A posizione economica
ex A1), con riserva di n. 1 posto in favore dei Volontari delle Forze Armate e di n. 1
posto riservato ai Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale.
A conclusione delle operazioni della Commissione Giudicatrice inerenti al
concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro
subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unità con profilo professionale di
“Operatore dei Servizi Ecologici e Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A
– p.e. ex A1), con le riserve previste in favore dei Volontari delle Forze Armate e dei Volontari
del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, sono risultati vincitori i seguenti
candidati:
Franco Marco Aurelio;
Maccotta Giuseppe;
Di Gregorio Michele;
Farina Stefano;
Arbola Sandro (riservatario);
Risultano idonei altri n. 29 candidati e che non si applicherà alcuna riserva
assunzionale in favore dei Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, in
quanto nessuno dei candidati partecipanti è risultato idoneo.
Attualità
Il tuo futuro nella Guardia Costiera – Al via concorso della Marina Militare: 800 posti per Capitanerie di Porto
Partecipa al Concorso per Volontari in Ferma iniziale per la Marina Militare, 800 posti sono riservati al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Scegli di far parte di
- Soccorritori Marittimi, della Componente subacquea,
- Componente aeromobili della Guardia costiera
o delle tante altre specialità che sono il cuore pulsante delle Capitanerie di porto.
Affrettati! Hai tempo fino al 26 novembre 2025 per presentare la domanda
Candidati qui: Accedi al Portale Concorsi del Ministero della Difesa (necessari SPID/CIE/CNS).
Fai il primo passo per una carriera al servizio del Paese e del mare
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo