Cultura
Pantelleria Bau domani su Rete 4 in “Dalla parte degli animali” con Vittoria Brambilla
Pantelleria Bau, domani dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sarà su Rete 4, nella trasmissione Dalla parte degli animali, condotta da Vittoria Brambilla.
L’emittente Mediaset pone l’accento sulle realtà associazionistiche e, nella puntata di domani 12 gennaio 2025. soffermerà l’attenzione sulla nostra compagine che da anni si dedica anima e corpo agli animali, partendo dalle campagne di sterilizzazione, passeggiate a 4 zampe per raccolta fondi per acquisto macchinari, divulgazione di notizie sui veterinari presenti, accoglienza dei pelosetti e anche adozione.
Così sui social l’invito a guardare il programma: “INCREDIIIIBBILE Domani 12 gennaio #Pantelleriabau sarà presentata nel programma “Dalla parte degli animali” in onda su Rete 4 dalle 10 alle 12.
Al netto delle discussioni sollevate in merito ai rapporti tra ENCI e questo programma, rimane il fatto che pubblicizzano associazioni e rifugi, per favorire l’adozione di animali abbandonati. Potrete conoscere meglio noi e la nostra realtà.
Quindi vi invitiamo a guardare la trasmissione”
Cultura
La riforma scolastica del ministro Valditaria riporta il latino alle medie
Possibilità di studiare latino a partire dalla seconda media – senza alcun obbligo, ma su scelta
facoltativa – e più spazio alla storia italiana, con particolare attenzione ai popoli italici, alle origini e
vicende dell’antica Grecia e di Roma e ai primi secoli del Cristianesimo. In parallelo, è prevista
l’abolizione della geostoria nelle superiori. Sono soltanto alcune delle novità che entreranno in
vigore dall’anno scolastico 2026-27.
Si tratta delle “Nuove indicazioni nazionali” per la scuola – i nuovi programmi elaborati da una
Commissione designata dal ministro Giuseppe Valditara per “riscrivere la scuola” e introdurre una nuova riforma –
che, tra le altre cose, assegnerà più spazio a letteratura, poesia ed educazione musicale.
Iscrizioni per il 2025/26
Nel frattempo, il ministro ricorda che a partire dal 21 gennaio si aprirà la finestra temporale per le
iscrizioni all’anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8 del 21
gennaio alle ore 20 del 10 febbraio 2025. Una scadenza da segnare in agenda per le famiglie e gli
studenti che devono programmare il percorso scolastico dei prossimi anni.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Cultura
E’ Vanessa Brignone di Pantelleria prima al Campionato Nazionale delle Lingue e valorizzazione delle eccellenze
La scuola pantesca al primo posto su 40 ammesse alle semifinali nazionali
Anche in questo anno scolastico, la nostra Scuola ha aderito al Campionato Nazionale delle
Lingue, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nel Programma annuale per la valorizzazione
delle eccellenze ( D.M. n. 157 del 2 agosto 2023).
Il Campionato si svolge in tre fasi
- 1. Le qualificazioni: rappresentano la prima fase e consistono nella somministrazione di un test online fornito gratuitamente attraverso la piattaforma dedicata e sviluppata dal CLA (Centro Linguistico d’Ateneo di Urbino), con il materiale messo a disposizione dalla Scuola di Lingue dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Per ciascuna lingua, il test online ha verificato le abilità linguistiche attraverso una strutturazione a difficoltà crescente, dal livello B1/B2 al livello C1 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue. Il tempo a disposizione per completare il test era di 90 minuti; il punteggio minimo per la candidatura alle fasi successive è 60/100. La classifica delle studentesse e degli studenti candidati alle semifinali è stata generata automaticamente dalla piattaforma secondo i punteggi ottenuti (e a parità di punteggio secondo i tempi di esecuzione del test). Nella nostra scuola, la fase delle “qualificazioni” si è svolta il 3 Dicembre 2024 ed ha visto la partecipazione di 10 studentesse/studenti delle 3 classi quinte dell’Istituto Superiore (Lingua Inglese, Lingua Francese e Lingua Spagnola). I risultati della prova hanno permesso di ottenere una classifica dalla quale individuare il/la candidato/a migliore per l’accesso alle fasi successive.
- 2. La candidatura: in cui è stato possibile candidare alla graduatoria di accesso la migliore studentessa o il migliore studente per ogni lingua in gara, che abbia ottenuto o superato il punteggio minimo previsto alle qualificazioni (60/100). Le/i 40 migliori candidate/i di tutto il territorio nazionale per ogni lingua saranno invitate/i a partecipare alle fasi semifinali del Campionato. La nostra scuola ha candidato la studentessa Vanessa Brignone, della classe 5^ A del Liceo Scientifico, per la lingua Inglese.
- 3. Le semifinali: si svolgeranno online il giorno martedì 11 febbraio 2025 presso la sede delle scuole qualificate, nella seguente modalità: a) TEST AL COMPUTER, riguardante una serie di domande a risposta multipla per la verifica del livello di competenza linguistica secondo il QCER. Durata: 30/40 minuti circa. b) COLLOQUIO, test orale che valuta la capacità della candidata o del candidato di interagire nel corso di una conversazione in lingua. Durata: 10/15 minuti circa. La somma dei risultati delle due prove determina una graduatoria per ogni lingua in gara. Le/I prime/i 15 studentesse o studenti classificate/i per ciascuna lingua accedono alle finali. In data odierna è stata pubblicata la graduatoria delle/degli ammesse/i al Campionato e delle relative scuole ammesse.
La nostra istituzione scolastica è risultata la Prima fra le 40 scuole ammesse alle semifinali nazionali.
Complimenti alla studentessa Vanessa Brignone, della classe 5^ A del Liceo Scientifico,
classificatasi al primo posto con il punteggio di 100/100 ed un tempo di svolgimento di soli 8 minuti !!!
A Lei formuliamo un “grande in bocca al lupo” in vista della semifinale dell’11 febbraio !!
I risultati delle semifinali saranno resi noti attraverso una riunione online con le scuole
ammesse mercoledì 12 febbraio 2025, in orario scolastico, così che le scuole possano partecipare
attivamente dalla propria sede.
La Prof.ssa Antonina Valeria Angileri, referente del progetto, avendo verificato la disponibilità
della studentessa VANESSA BRIGNONE, provvederà a confermare la partecipazione della stessa entro
sabato 18 Gennaio p.v., come previsto da regolamento.
Cultura
Torna “Isola di Pantelleria”, concorso di scrittura creativa alla sua seconda edizione
E’ uscito il bando per partecipare al concorso di scrittura creativa, organizzato dal Comune, “Isola di Pantelleria”.
Si potrà partecipare per quattro sezioni:
- inediti
- editi
- opere a tema
- premio della giuria
Di seguito tutti i dettagli
Scadenza
Gli elaborati potranno essere inviati entro il termine massimo del 5 aprile 2025, sia in formato cartaceo che online
La cerimonia di premiazione avverrà il 20 settembre 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Pantelleria: i vincitori dovranno ritirare personalmente i premi.
Montepremi
Inediti
- primo posto 1000.00
- secondo posto 600.000
Editi
- primo posto 1000.00
- secondo posto 600.000
Opera a tema
- primo posto 00.00
- secondo posto 00.000
Premio Giuria
- premio unico 500.00
Di seguito il bando integrale: documento – bando ii ed. premio letterario all. a
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo