Connect with us

Ambiente

Pantelleria, arrivati ieri autobus elettrici per trasporto locale. Inaugurazione con benedizione del parroco

Matteo Ferrandes

Published

-

SONO ARRIVATI IERI MATTINA GLI AUTOBUS ELETTRICI PER IL TRASPORTO LOCALE
DUE I VIAGGI DI INAUGURAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE, I DIPENDENTI COMUNALI, CITTADINI E IL PARROCO CHE HA BENEDETTO I NUOVI MEZZI

Ieri è avvenuta la consegna al Comune di Pantelleria dei due bus elettrici acquistati dalla Regione e destinati a tutte le isole minori.
Si tratta di due bus della lunghezza di 6 metri con una capienza massima di 30 passeggeri, oltre l’autista. I mezzi sono dotati di aria condizionata, telecamere, pianale ribassato, 1 posto per le carrozzine dei disabili e rampa di accesso per le carrozzine.
I due mezzi sono stati realizzati dalla Rampini, azienda italiana leader nella realizzazione di bus elettrici e ad idrogeno.

Ieri mattina sono stati eseguiti i test di collaudo su strada che hanno preceduto la consegna. Il mezzo ha percorso due linee con a bordo una ventina di passeggeri.

La prima linea testata è stata la Pantelleria – Aeroporto – Sibà e ritorno, mentre
la seconda la Pantelleria – Bugeber e ritorno.

Durante questa ultima tratta, il Parroco Don Ramesh, arrivati a Bugeber, ha benedetto i mezzi, gli autisti e i passeggeri dei nuovi bus.
Questi sono i primi due mezzi elettrici destinati al trasporto pubblico locale dell’isola, cui seguiranno gli altri che andranno a sostituire l’intero parco mezzi a gasolio attualmente in servizio.
I mezzi hanno un’autonomia di circa 250 km e sono dotati di un sistema che permette la ricarica completa in circa 5 ore durante la notte.

L’energia elettrica necessaria per la ricarica sarà compensata con quella prodotta dagli impianti fotovoltaici installati dal Comune. In questo modo le emissioni di CO2 e il consumo di gasolio verranno totalmente azzerati.
Comincia così la decarbonizzazione dei trasporti necessaria per raggiungere l’obiettivo dell’autosufficienza energetica al 2050, così come previsto dall’Agenda per la transizione energetica redatta da Comune di Pantelleria, Parco Nazionale, S.Med.E. Pantelleria S.p.A., SOFIP S.p.A., Politecnico di Torino, APS Resilea e Cantina Basile e validata dal Clean Energy for EU Island Secretariat dell’unione Europea.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza