Connect with us

Sport

Pantelleria arena per una challange di badminton con l’Airone dei Venti il 10 e 11 maggio

Direttore

Published

-

Il nostro giornale conobbe questo sport grazie a Felice Pantano e, in qualche modo, ci siamo appassionati seguendo le sue imprese sportive conquistando traguardi importanti e altisonanti. Ora il mister Pantano porta e raffina lo sport sull’isola e lancia una sfida. Ma leggiamo dalle sue stesse parole com’è andata.

Un giorno ricevetti una telefonata: era il lontano ottobre 2022! “Felice, che ne diresti di poter progettare un Challenge a Pantelleria?”
Ehhhhhh, magari! Certo, per l’isola e per gli abitanti sportivi, sarebbe un onore, in quanto è difficile che si possa creare un evento di tale dimensioni. Mai dire mai.” Questa è la sintesi di quella telefonata.

Oggi, un sogno che diventa realtà. Purtroppo, a causa dell’incidente, non potrò parteciparvi come sportivo in campo, ma come Presidente dell’Airone dei Venti, questo si! Il badminton vuole portare e trasmettere il valore sportivo, prima in campo e poi nella propria vita quotidiana, mettendo in pratica nozioni assai importanti come il Fair-play, la determinazione, la socializzazione e il dialogo: fattori assai importanti anche nella propria vita sociale.

E’ un’emozione all’interno della “perla nera”, dove oltre agli sport classici, come il calcetto, il tennis, la palla a volo e la vela, anche il badminton, facente parte degli sport dei progetti sportivi del “SPORT E SALUTE” (la nuova denominazione del CONI), vuole dare il suo contributo sportivo.
E che dire di più?

I ringraziamenti 

Rimangono i calorosi ringraziamenti Salvatore Plaia (Presidente del Federazione Regionale Badminton Sicilia), a Gino Dioguardi (Segretario Regionale Sicilia), a Carlo Beninati (Presidente Nazionale FIBa) e a Benedetta Culoma (all’Ass. dello sport del Comune di Pantelleria) da cui ho ricevuto consensi e consigli per poter mettere su in piedi questo Challenge a Pantelleria.

Anche se l’isola sta attraversando un periodo altalenante sia nella politica economica che nella organizzazione della nuova stagione estiva 2025. Spero  che ci sia una partecipazione collettiva di pubblico  per onorare chi ci onora, per non fare mancare l’affetto e la fratellanza ai nostri amici sportivi che arriveranno non solo dalla Sicilia.
Questo torneo vuole essere qualcosa di più: un’occasione per unire sport e determinazione, famiglia e passione, cittadinanza e inclusione.

E io, da Presidente, sono felice, emozionato e fiero di essere stato il pioniere come ESD di questo sport a Pantelleria.

Felice Pàntano
Presidente della ESD L’AIRONE DEI VENTI!

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sport

Pantelleria nel campo di regata della Rolex Middle Sea Race di Malta. La Black Jack 100 vince

Direttore

Published

on

Nel campo di regata Capopassero, Messina, Stromboli, Ustica, Favignana, Pantelleria, Lampedusa

L’abbiamo intercettata, ieri 21 ottobre alle ore 9,15 circa, all’altezza di Campobello e già ci solleticava l’idea di fotografare, ma il percorso pieno di curve ci ha impedito di fermarci.
L’abbiamo vista proseguire verso il porto di Pantelleria Centro. Poi l’abbiamo persa per rivederla a Bue Marino dopo circa un’ora: era la Black Jack 100, magnifica, elegante, imponente, regale.

Ci siamo informati e abbiamo scoperto che è in corso la Rolex Middle Sea Race. In testa in tempo reale sin dalla partenza di sabato dalla Grand Harbour di Malta, il supermaxi Black Jack 100 ha doppiato Pantelleria intorno alle 12 di ieri e alle 14 aveva ancora 158 miglia da percorrere prima dell’arrivo alla Marsamxett Harbour di Malta. Distanziando tutti i regatanti con eleganza e sicurezza, la magnifica vela nera ha vinto la competizione tra le isole siciliane 

Le vele italiane

L’imbarcazione monegasca, di proprietà di  Remon Vos, sembrerebbe essere la favorita, nella competizione maltese che vede anche barche italiane tra cui Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati (YC Costa Smeralda)  e il Mylius 60 Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.

Il grosso della flotta si trova ancora a navigare tra Stromboli e Ustica, a nord della Sicilia. Incerta la lotta per la vittoria assoluta in handicap IRC. Alle 14 in testa era dato il piccolo Sun Fast 3300 inglese Zephyr, con Balthasar accreditato del secondo posto.

Il campo di regata 

Dopo la partenza da La Valletta le barche doppiavano Capo Passero, risalivano lo Stretto di Messina, quindi Stromboli, Favignana, Pantelleria, Lampedusa e rientro a Malta attraverso il canale di Comino.

Grazie al Circolo Velico Isola di Pantelleria la comunità pantesca ha recuperato una antica passione, che segue ad ogni occasione di regata.

Continue Reading

Sport

Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Direttore

Published

on

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani

Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.

La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.

Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale  che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.

Continue Reading

Sport

Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza