Connect with us

Ambiente

Pantelleria, al via progetto riproduttivo dell’asino pantesco

Redazione

Published

-

L’ENTE PARCO CEDE LA GESTIONE AL DIPARTIMENTO REGIONALE DI SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE
 

 
 
 
Il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale Servizio 17 – Servizio per il Territorio di Trapani ha avviato il nuovo progetto mirato alla riproduzione degli asini panteschi. A tale scopo sono stati trasferiti tre esemplari di asino pantesco, di cui un maschio di nome URSUS e due femmine di nomi Upupa e Bernadette per dare attuazione al progetto attraverso la monta brada facendo rimanere i futuri nati sull’isola per attività didattiche, agricole, sociali ed ecoturistiche in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria. Il Dipartimento, grazie alla disponibilità di personale formato e specializzato già operativo nell’allevamento di San Matteo a Erice, potrà seguire la nuova e delicata fase dedicata alla riproduzione.

Viene, pertanto, rimodulato l’accordo di collaborazione tra la Regione Sicilia – Assessorato all’Agricoltura, Dipartimento Sviluppo Rurale e Parco nazionale Isola di Pantelleria, siglato nel Giugno 2021. Il nuovo accordo prevede quindi che il Dipartimento di Sviluppo Rurale e Territoriale si faccia carico della cura, della gestione e della riproduzione delle asine e dell’utilizzo dei beni immobili siti in località Gelfiser per le attività e ricovero delle asine.

La direttrice del Parco, Sonia Anelli, ringrazia l’Associazione Lento Vagare per il lavoro svolto nel corso di questi anni, occupandosi dell’addomesticamento delle tre asine al contatto con l’uomo per poterle adoperare nelle passeggiate trekking, nelle attività onoterapeutiche e culturali nonché prendersi cura e assistenza quotidiana dei tre esemplari.

Italo Cucci, commissario straordinario, spiega che le responsabilità e gli impegni del Parco proseguiranno a supporto del Dipartimento con attività di promozione e ludico/ricreative/educative sugli asini panteschi coinvolgendo operatori turistici, aziende agricole, Guide del Parco, Associazioni. 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, sequestrato depuratore comunale per irregolarità

Redazione

Published

on

PANTELLERIA: SEQUESTRATO IL DEPURATORE COMUNALE PER

IRREGOLARITA’

I Carabinieri del distaccamento Parco Naturale “isola di Pantelleria” unitamente a Militari dell’ufficio circondariale marittimo di Pantelleria e personale tecnico dell’ARPA, a seguito di irregolarità riscontrate durante una verifica eseguita presso il depuratore comunale dell’isola, hanno proceduto al sequestro penale dell’impianto e alla denuncia per inosservanza dell’obbligo di autorizzazione agli scarichi, del responsabile dell’impianto.
Gli accertamenti svolti presso l’impianto comunale facevano emergere sia il mancato rinnovo della prevista autorizzazione agli scarichi, che una non corretta gestione del ciclo dei rifiuti.
Sebbene posto sotto sequestro, è stata consentita all’ente gestore dell’impianto la facoltà d’uso dello stesso, in quanto servizio di pubblica necessità.

Continue Reading

Ambiente

In preparazione il programma “Pantesco Asinesco – Pantelleria Asinabile Festival” dal 5 al 12 ottobre

Redazione

Published

on

L’asino pantesco, al centro di nuove attività escursionistiche, didattiche, educative, ricreative e terapeutiche a Pantelleria che saranno presentate in occasione di

Pantesco Asinesco – Pantelleria Asinabile Festival che si terrà sull’isola dal 5 al 12 ottobre.

A conclusione dell’importante percorso formativo promosso dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione con il Dipartimento di Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana e con soggetti specializzati nel settore come ARIA APERTA SNC, Pet Therapy Doctor Dog APS e l’Asineria di Reggio Emilia, che ha portato alla formazione di figure professionali con competenze specifiche per l’uso dell’animale nelle attività del Parco, sarà ora possibile mette in atto interventi mirati che vedono l’asino pantesco protagonista.

In via di definizione il programma che vedrà Una settimana insieme agli asini. Giornate dedicate alla relazione e all’interazione con l’animale con attività educative per un utilizzo rispettoso che coinvolge e appassiona. L’iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine grado, alle associazioni, agli enti, alla cittadinanza residente e ai turisti, è un’occasione per creare un evento unico che raccoglie tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo animale attraverso nuove forme di coesione e conoscenza. Passeggiate, attività di relazione, momenti di gioco, stage di attività assistita con animali (IAA), incontri, dibattiti e tanti altri momenti di condivisione insieme ai simpatici amici quattrozampe.

La preparazione dell’evento di ottobre vede in queste giornate i sopralluoghi degli organizzatori tra Pantelleria e l’allevamento di San Matteo Erice del Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco energia elettrica per il 25 giugno 2025

Direttore

Published

on

La Società SMEDE rende noto il programmato distacco di energia elettrica per il giorno mercoledì 25 giugno 2025.

Di seguito l’avviso pubblico

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza