Sociale
Pantelleria – Absolutely Ennio, serata per ricerca scientifica: una precisazione
ABSOLUTELY…ENNIO, 28 AGOSTO – UNA SERATA PER LA RICERCA SCIENTIFICA
UNA PRECISAZIONE: L’evento non ha nulla da condividere con la stagione estiva finanziata dal Comune “
In relazione all’evento “ABSOLUTELY … ENNIO” che si terrà il 28 agosto presso il Giardino della Luna in Contrada Cafaro, e che vede la partecipazione di Gilda Buttà e Luca Pincini, i due storici musicisti di Ennio Morricone che con lui hanno condiviso 30 anni di concerti e di registrazioni e a cui Ennio in persona ha dedicato le sue partiture autografe, sentiamo la ncessità di fare alcune puntualizzazioni.
Desideriamo precisare che il nostro è un evento privato in quanto non riceve soldi pubblici, ma si alimenta attraverso donazioni private e contributori che hanno riconosciuto l’alto valore culturale dell’evento.
Ogni contributore può legittimamente utilizzare l’evento per promuovere il proprio brand e soprattutto la propria CSR (Corporate Social Responsability) così avviene ovunque nel mondo.
Si tratta infatti di raccogliere fondi per la Ricerca Scientifica e precisamente per una delle istituzioni più importanti del nostro Paese: la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, presieduta da Matteo Marzotto.
Ovunque, nel mondo le grandi Fondazioni di ricerca raccolgono fondi attraverso eventi artistici e culturali purchè siano di altissimo livello come lo è la ricerca che perseguono.
L’evento non ha nulla da condividere con la stagione estiva finanziata dal Comune di Pantelleria.
E’ uno “ SPECIAL EVENT” di CHARITY che vuole solo coniugare la grande musica di Ennio Morricone, I suoi più grandi interpreti e la Ricerca Scientifica . L’ingresso è gratuito ma ovviamente chiediamo di sostenere la Ricerca attraverso libere donazioni e come tale, questa iniziativa dovrebbe essere accolta come un atto d’amore per Pantelleria e non essere esposta a volgari dispute con iniziative locali con le quali non esiste alcun confronto possibile.
Le sterili polemiche di qualcuno non ci interessano e non riteniamo neppure di dover dare risposta.
Quanto al livello della nostra proposta musicale sarà il pubblico a valutare.
Una sola nota.
Se chi ama Morricone ha visto il bellissimo film di GIuseppe Tornatore “ENNIO” ricorderà chi sono Gilda Buttà, Luca Pincini e Fabio Venturi ( il fonico che ha sempre accompagnato Ennio ovunque nel mondo) e sarà felice di ritrovarli tutti ” in persona” a Pantelleria per l’evento … ABSOLUTELY …ENNIO!.
Sociale
Favignana, i Carabinieri festeggiano i 104 anni di zia Rosina
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno festeggiato il 104esimo compleanno di
Rosa Giangrasso (Zia Rosina), la più anziana tra gli abitanti delle Egadi.
L’ultracentenaria Zia Rosina vive da sola e spesso riceve la visita dei Carabinieri che
vanno a trovarla per assicurarsi che stia bene chiedendo sempre se le serve assistenza.
Come ogni anno i Carabinieri della locale Stazione, unico presidio delle Forze di polizia
presente sull’isola, hanno deciso di festeggiare il suo compleanno, portandole una bella
torta e dello spumante unitamente rappresentanti del comune e al parroco dell’isola.
Inutile sottolineare la felicità della Zia Rosina che ha potuto così soffiare le sue 104
candeline con coloro che sono ormai il suo punto di riferimento per qualsiasi esigenza.
Sociale
Canicattini e Avola unite nel ricordo di Elisa Claps: due giornate per rompere il silenzio
– In memoria di Elisa Claps, le comunità di Canicattini e Avola si preparano a vivere due giornate di riflessione e impegno contro la violenza sulle donne.
Il 28 novembre a Canicattini è in programma una giornata di confronto e approfondimento, con dibattiti,, testimonianze, momenti di ascolto e la partecipazione diretta delle istituzioni e del centro antiviolenza “ Work in progress” .
Il giorno successivo, 29 novembre ad Avola, verrà scoperta una targa commemorativa presso il Centro Antiviolenza Doride, un gesto simbolico e di forte valore civico.
All’evento saranno presenti istituzioni e rappresentanti ufficiali legati alla famiglia Claps, tra cui la giornalista Mariagrazia Zaccagnino e Angelo Barraco, a sottolineare l’importanza della memoria e dell’impegno civile.
A spiegare il senso profondo di queste iniziative è Laura Liistro, presidente della Galleria EtnoAntropologica e promotrice dei percorsi di cittadinanza attiva Honos con presidio legalità a Canicattini Bagni:
“Elisa Claps è la voce delle vittime di violenza, e la sua storia ci ricorda quanto sia fondamentale non tacere. La famiglia Claps è un esempio concreto della lotta al silenzio, non a parole, ma con i fatti e ‘a muso duro’, andando controcorrente senza mai perdere speranza e dignità. Queste giornate non sono vetrine o eventi folkloristici: sono percorsi concreti di crescita comunitaria, per aiutare cittadini e cittadine a superare tabù, paura e solitudine, e sostenere le donne che subiscono violenza. Elisa continua a parlare, e vogliamo che la sua voce diventi un impegno collettivo, un richiamo all’azione quotidiana e alla responsabilità di tutti.”
Le due giornate intendono consolidare il legame tra Canicattini e Avola, promuovendo consapevolezza, educazione e sostegno concreto.
La targa al Centro antiviolenza Doride ad Avola sarà più di un simbolo: un invito a trasformare memoria e dolore in azione concreta, a creare reti di ascolto e supporto per tutte le donne, affinché nessuna si senta sola o inascoltata.
Il filo conduttore dei due appuntamenti è chiaro: non tacere di fronte alla violenza, crescere insieme come comunità e stare accanto alle donne, ogni giorno.
Economia
Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia
L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo
I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.
Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo

