Connect with us

Ambiente

Pantelleria, a “scuola” di natura con il progetto Delfini Guardiani

Redazione

Published

-

 

Nel progetto di Marevivo, in collaborazione con Parco Nazionale di Pantelleria e Associazione Lento Vagare coinvolti gli alunni della scuola primaria

PANTELLERIA. Si è concluso in questi giorni il progetto Delfini Guardiani che anche quest’anno è stato avviato sull’isola con l’obiettivo di sviluppare, con il coinvolgimento delle classi della Scuola Primaria di Pantelleria, percorsi didattici di educazione all’ambiente e alla sostenibilità.

Sono stati 112 i bambini del Circolo Didattico “A. D’Ajetti”- classi prime e seconde – coinvolti nelle bellissime attività – in classe e all’aria aperta – curate da Marevivo, Parco Nazionale di Pantelleria e l’Associazione Lento Vagare.

Il progetto è stato supportato dal Finanziamento Straordinario per Rete Natura 2000 del MASE, gestito dall’Ente Parco Nazionale.

Con il coordinamento di Andrea Biddittu, in ciascuna delle classi distribuite nei plessi scolastici del territorio sono stati realizzati degli incontri preliminari gestiti da Giovanna Ferlucci (referente MAREVIVO) e dalla referente dell’Associazione Lento Vagare Michela Silvia, per spiegare agli alunni la storia antica della presenza dell’asino pantesco a sostegno dell’attività agricola dei contadini e del suo recupero. Inoltre, è stato spiegato ai piccoli alunni il percorso di avvicinamento all’asino e l’importanza di questa particolare pet therapy, indicata ad alleviare i sintomi di stress, ansia, solitudine, handicap fisici o psichici.

Le uscite sul territorio sono state programmate in località Punta Spadillo, nei pressi del Centro Visite del Museo Vulcanologico, dove gli alunni hanno potuto incontrare le due asinelle pantesche, Iris ed Elisabetta, accarezzarle, massaggiarle, spazzolarle, coccolarle, grattarle e condurle per un breve tratto. Un’immersione nella natura e nella storia che ha suscitato interesse, conoscenza, emozioni. I piccoli alunni, grazie al supporto delle Guide Ufficiali Anna Maria Cusimano e Valentina Romano, hanno anche imparato le regole di un comportamento virtuoso all’interno di un’area protetta come quella del Parco Nazionale, il rispetto della flora e della fauna che rappresentano l’unicità della biodiversità dell’isola di Pantelleria.

Le attività sono state accolte con entusiasmo, dai bambini, grazie anche al fondamentale supporto dei docenti e del dirigente scolastico. Gli alunni faranno tesoro del loro diploma di “Guardiani” del territorio per valorizzare e custodire la preziosa natura che li circonda.

“Grazie ai bambini possiamo costruire un mondo nuovo – afferma il Commissario Straordinario del Parco Nazionale di Pantelleria Italo Cucci – abbiamo il compito e il dovere di dare alle nuove generazioni informazioni, strumenti e stimoli, per far si che diventino i guardiani dell’isola di domani”.

 

 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon

Matteo Ferrandes

Published

on

PANTA-THLON 2025
Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura nella suggestiva cornice dell’isola di Pantelleria.

Dal 7 al 14 giugno 2025, gli appassionati di ciclismo, corsa e nuoto potranno mettersi alla prova lungo itinerari spettacolari, accompagnati da istruttori qualificati e immersi nei paesaggi unici dell’isola.

Oltre all’attività sportiva, l’evento offrirà momenti di convivialità all’insegna della tradizione: degustazioni di cucina locale, musica dal vivo e incontri con la cultura pantesca.

Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e condividere la passione per lo sport in un contesto naturale straordinario.

 Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.pro-pantelleria.com/pantathlon.html

Continue Reading

Ambiente

Attenzione residenti di Pantelleria Centro: notizie su erogazione acqua

Direttore

Published

on

Il giorno di Pasqua 2025, domenica 20 aprile, verrà effettuato il servizio di distribuzione dell’acqua, ma non nella giornata di lunedì 21 aprile in Pantelleria Centro e zone limitrofe, come spiegato nell’avviso pubblico che riportiamo di seguito

Continue Reading

Ambiente

Deteneva in casa 15 tartarughe di specie protetta. Denunciato 44enne

Marilu Giacalone

Published

on

CUSTONACI: SORPRESO A DETENERE IN CASA 15 TARTARUGHE DI

SPECIE PROTETTA. DENUNCIATO 44ENNE

I Carabinieri della Stazione di Custonaci, con il supporto dei Carabinieri Forestali del
Centro Anticrimine Natura di Palermo, hanno denunciato un 44enne del posto per la
detenzione dentro casa di 15 esemplari di tartaruga della specie protetta Testudo
Hermanni, prive di certificato.
Le tartarughe, poste sotto sequestro, sono state affidate al Centro Regionale Recupero
Fauna Selvatica di Ficuzza (PA).

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza