Ambiente
Pantelleria, 8 giugno inaugurazione istallazione del M° Marco Mazzei “Pesci”

Il giorno 8 giugno 2023 alle ore 17.00 presso il molo San Fortunato (di fronte all’hotel Blue Moon) del porto di Pantelleria sarà inaugurata l’opera permanente del maestro Marco Mazzei denominata “Pesci”.
L’opera. voluta fortemente dal Comune di Pantelleria e dall’Ufficio Circondariale marittimo di Pantelleria, impreziosirà un tratto di banchina particolarmente frequentato, soprattutto durante la stagione estiva, da turisti e visitatori. Marco Mazzei, artista abruzzese di Pescara, sta cercando di popolare tutto il pianeta con i suoi grandi Pesci che solitamente porta arrotolati nella sua valigia. Una volta a destinazione, srotola il metallo, lo modella con un martello fino a farlo diventare un pesce e poi, lo geolocalizza.
Nel suo racconto, i pesci, stanchi dei continui litigi degli umani e anche stanchi di vivere in un mare oltremodo abusato e sporcato dagli stessi, decidono di tornare sulla terraferma per riaffermare i valori della bellezza e della imprescindibile connessione che c’è tra tutti gli esseri viventi e il resto dell’universo.
Una storia bizzarra e quantomai reale perché, l’artista, sta davvero girando il mondo intero realizzando i suoi pesci di metallo.
Per approfondire: Pesci – Book
Ambiente
Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.
I dettagli
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio
Ambiente
Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo