Connect with us

Sociale

Pantelleria, 7 febbraio incontro su riforma 3° Settore e opportunità per il territorio in comune

Redazione

Published

-

Si terrà martedì 7 febbraio dalle ore 10.30 in Aula Consiliare la Tavola Rotonda “Riforma del Terzo Settore e opportunità per il Territorio” organizzata di concerto dalla Fondazione San Vito, dal Comune di Pantelleria, dal Cesvop, dalla Fondazione ONC, dalla Caritas di Mazara del Vallo e dal Progetto TVB – Territorio Volontariato Beni Comuni.

 

L’evento sarà un’occasione per presentare il lavoro di questi ETS sull’isola che già operano come rete interistituzionale con il Comune, per dare il via, successivamente, ad una serie di appuntamenti pensati dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pantelleria insieme ai Servizi Sociali e ad alcune di queste realtà, volti a spiegare alle associazioni del territorio la Riforma del Terzo Settore, a dare aiuto nella modifica degli statuti, ad illustrare le possibilità progettuali e di rete dei nuovi adempimenti.

Sarà importante, quindi, la testimonianza di questi soggetti che già lavorano e operano sull’isola di Pantelleria prevalentemente nell’ambito del sociale, per capire quante opportunità e possibilità offre la Riforma, anche in ambito lavorativo.

 

L’idea di questo primo evento nasce dalla Fondazione San Vito, alla quale il Comune di Pantelleria già devolve il 5xmille per implementare il Fondo di Solidarietà Sociale per poter aiutare le famiglie bisognose in quelle che sono spese urgenti e necessarie, come ad esempio il pagamento di utenze per famiglie non abbienti, l’acquisto di biglietti per il trasporto per gravi motivi di salute, ecc.

 

Con la stessa Fondazione, il Comune di Pantelleria firmerà nei prossimi giorni una importantissima convenzione che metterà a disposizione dei panteschi meno abbienti un appartamento gratuitamente vicino all’Ospedale di Mazara del Vallo sia per le partorienti che per chi deve effettuare terapie o visite specialistiche.

 

A questo primo incontro parteciperanno il Diacono Girolamo Errante Parrino, Direttore della Caritas di Mazara del Vallo che gestisce anche la Caritas di Pantelleria, che farà il saluto e introdurrà l’evento; l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura del Comune di Pantelleria, Francesca Marrucci, che oltre a portare il saluto istituzionale, spiegherà il ruolo delle associazioni culturali e sociali del Terzo Settore sull’isola; Rosalia Conti, Capo Settore IV del Comune di Pantelleria che illustrerà le progettualità in corso sull’isola nell’ambito sociale; Vito Puccio, Presidente della Fondazione San Vito e Presidente della Fondazione OTC che illustrerà le attività della Fondazione San Vito presenti, passate e future; Marcella Silvestre, Andrea Cascino e Rossella D’Angelo del CESVOP, il Centro Servizi per il Volontariato di Palermo, a cui devono far riferimento gli ETS di Pantelleria, che spiegheranno come opera il Cesvop per le associazioni e sull’isola; Diego Lo Porto, Coordinatore del Progetto TVB – Territorio Volontariato Beni Comuni che focalizzerà il suo intervento sulle esperienze in rete degli ETS, partendo da quella della Fondazione Con il Sud.

 

SONO INVITATE LE ASSOCIAZIONI E I CIRCOLI DEL TERRITORIO.

 

All’evento della mattinata, seguirà la disponibilità dei relatori anche il pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, ad incontrare le associazioni dell’isola per dare informazioni sulla Riforma e sui prossimi eventi, sempre in Aula Consiliare.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social del Comune di Pantelleria.

LINK DIRETTA SU YOUTUBE: https://www.youtube.com/live/2QbJpTecEWs?feature=share

Sociale

Ordine Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice

Redazione

Published

on

Ieri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasqua e colombe pasquali ai bambini ucraini accolti presso l’Istituto Incoronata di Erice.

Ad accogliere il gesto solidale, la Madre superiora suor Teresina assieme alle educatrici e alle volontarie del servizio civile che si prendono cura dei piccoli ospiti fuggiti dal conflitto in Ucraina. Attualmente l’Istituto ospita sette bambini, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, alcuni dei quali affetti da gravi patologie.


«Quest’anno – ha dichiarato il presidente Mangiapane – abbiamo voluto dedicare il nostro gesto di solidarietà pasquale ai bambini dell’Incoronata, che vivono lontani dalle loro famiglie e dai loro affetti. È un piccolo segno di vicinanza che, ci auguriamo, possa portare un sorriso e un momento di serenità in occasione della Pasqua».

Gratitudine è stata espressa anche dalla Madre superiora suor Teresina: «È grazie alla solidarietà delle famiglie e degli enti della nostra comunità se questi bambini possono avere tutto ciò di cui hanno bisogno. Gesti come questo ci commuovono profondamente e ci donano la forza per guardare con speranza al futuro. Vederli sorridere quando ricevono un dono, o quando rientrano felici dopo una passeggiata con chi li ha in affido, ci ricorda ogni giorno quanto amore ci sia ancora nel mondo».

L’Ordine dei Medici di Trapani rinnova, anche in questa occasione, il proprio impegno verso iniziative di solidarietà e attenzione al territorio, nella convinzione che il ruolo dei medici non si esaurisca all’interno delle strutture sanitarie, ma continui anche nella partecipazione attiva alla vita della comunità.

Continue Reading

Sociale

Mediterranea: “Grazie al Presidente Mattarella per apprezzamento opera di soccorso navi italiane”

Redazione

Published

on

18 aprile – Ringraziamo il Presidente Sergio Mattarella per aver ribadito, nel giorno che ricorda un terribile naufragio, quanto la grandezza di un Paese, il suo grado di civiltà, dipenda dal suo impegno nel salvare vite umane. 

In tempi nei quali morti in mare per omissioni di soccorso, guerre, respingimenti, deportazioni, lager sembrano diventati “banalità del male”, le nostre Mare Jonio e Safira portano la bandiera italiana navigando in direzione ostinata e contraria alla morte, all’odio e all’indifferenza.

Continue Reading

Sociale

Castelvetrano, ai detenuti i dolci della Pasqua del Gruppo Catechismo

Redazione

Published

on

Il cappellano del carcere di Castelvetrano don Vincenzo Aloisi e gli operatori volontari della casa circondariale hanno consegnato ai detenuti i dolci/doni realizzati dal gruppo catechismo della parrocchia Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo. I bambini, coordinati da Marianna Mulone e animati dal parroco don Giuseppe Lupo, hanno accompagnato i dolci/doni con coloratissime letterine di speranza consegnate a ogni fratello recluso. I ragazzi del catechismo hanno pensato anche di donare alcune uova di cioccolato per i figli dei detenuti che, in questa settimana santa, verranno a visitare i loro papà per gli auguri pasquali. «Per questo Giubileo Papa Francesco ci raccomanda di essere segni e porte di speranza – ha detto don Aloisi – questa è la missione di ogni cristiano che come questi ragazzi mazaresi di Santa Maria di Gesù stanno crescendo, coinvolti da questo meraviglioso progetto di umanizzazione portato dal Signore Gesù, nostra unica speranza».

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza