Connect with us

Cronaca

Pantelleria, 19 luglio diversi eventi nella giornata dedicata all’antimafia con il ricordo di Falcone e Borsellino

Redazione

Published

-

NELLA GIORNATA DEL 30MO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO CHE VIDE L’UCCISIONE DI PAOLO BORSELLINO E DELLA SUA SCORTA,

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEDICA UNA SERIE DI EVENTI AL RICORDO DEI DUE MAGISTRATI SIMBOLO E ALLA TRASMISSIONE DEI VALORI DELL’ANTIMAFIA ALLE GIOVANI GENERAZIONI

 

In occasione del 30mo Anniversario della Strage di Via D’Amelio in cui perse la vita il Magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta, l’Amministrazione Comunale organizzerà, come consuetudine, una cerimonia alle ore 11.00 sul Lungomare Borsellino, davanti al Castello dove è appesa la lapide commemorativa in memora dello stesso Giudice.

Un evento fortemente voluto dall’Assessore Francesca Marrucci, in continuità con l’impegno e le attività svolte in questi due anni dall’Amministrazione Comunale per veicolare il messaggio della lotta alla mafia.

Alla cerimonia sono state invitate le autorità isolane, forze armate, Circoli, scuole, i Grest isolani, le associazioni e le testate giornalistiche.

La giornata proseguirà con altri due eventi mirati a divulgare i principi dell’antimafia e della memoria delle vittime della mafia tra la popolazione ed in particolare nelle giovani generazioni, con questo programma:

Alle ore 11.30, a seguire la Commemorazione, ci sarà lo spettacolo dei PUPI SICILIANI dell’Associazione Marionettistica Siciliana di Angelo Sicilia dedicato ai più piccoli. Lo spettacolo riguarderà proprio la “STORIA DI GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO” impersonati dai pupi e si terrà accanto al Castello. Lo spettacolo durerà circa 40 minuti.

Alle ore 18.30, presso il Circolo Ogigia ci sarà la presentazione del libro “MAFIA “2.021” del giornalista José Trovato, più volte vittima di intimidazioni mafiose e per anni sotto scorta per le sue inchieste sulla mafia dell’entroterra siciliano.

Alle 21.00 Accanto al Castello ci sarà un altro spettacolo finale di pupi siciliani, con un classico tema della tradizione pupara per grandi e piccini dal titolo: “IL TRADIMENTO DI GANO DA MAGONZA”, sempre dell’Associazione Marionettistica Siciliana.

La cittadinanza e gli ospiti dell’isola sono invitati a tutti gli eventi, che sono ad ingresso gratuito e libero.

Alla ripresa delle scuole a settembre, l’Assessore Marrucci, in accordo con Fiammetta Borsellino, sempre attenta e presente per parlare della lotta alla mafia ai più giovani, anche se preferisce evitare le giornate del 23 maggio e 19 luglio, organizzerà una serie di eventi sempre sulla lotta alla mafia nelle scuole, sperando che il Covid almeno quest’anno permetta gli incontri di presenza.

Si ringraziano DPlanet di Dora Pia BrignoneGiovanni Esposito e la Marsala Travelbus per la collaborazione.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi

Direttore

Published

on

La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione

Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, –  Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.

In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.

Ma i dettagli verranno successivamente riportati.

Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria

Continue Reading

Ambiente

Una rarità botanica a Pantelleria

Redazione

Published

on

La professoressa Erina Montoleone ci segnala il Myoporum laetum

Da circa due anni la prof.ssa Erina Montoleone, autrice di diverse pubblicazioni sulle piante spontanee di Pantelleria, segue con attenzione l’evoluzione (crescita, fioritura e fruttificazione) di una Scrofulariacea. Si tratta del Myoporum laetum (=Mirioporum lieto), una specie endemica della Nuova Zelanda.

Il Myoporum laetum viene comunemente utilizzato per la formazione di siepi e barriere frangivento, grazie alla sua crescita rapida e alla notevole resistenza alla siccità, caratteristiche che lo rendono adatto a diversi tipi di terreno, anche aridi e poveri.

Nella cultura Maori è considerato un ottimo repellente naturale: le foglie, infatti, vengono strofinate sulla pelle per tenere lontani zanzare e pappataci. In Italia, la presenza di questa specie non era mai stata confermata.

Nel corso degli anni sono emerse alcune presunte segnalazioni in Toscana, Sardegna e Sicilia, ma tutte si sono poi rivelate errate. Due anni fa, durante una delle sue consuete escursioni, la prof.ssa Montoleone ha rinvenuto un esemplare spontaneo sull’isola, lungo la strada Perimetrale, all’incrocio con via Kazen.

L’insediamento spontaneo di questa pianta rende l’esemplare di Pantelleria estremamente significativo, non solo per la flora locale ma anche per l’intero territorio nazionale. Purtroppo, la pianta non è mai riuscita né a fiorire né a fruttificare (eventi che normalmente si verificano da marzo a giugno) poiché cresce accanto a un tombino, in un’area molto ristretta e degradata, simile a una piccola discarica.

La prof.ssa Montoleone si reca spesso a visitarla e, una mattina, ha notato che a pochi centimetri dal tronco erano stati scaricati rifiuti edili. Per evitare che il Myoporum laetum venisse sepolto ha prontamente chiesto l’intervento dell’Ente Parco, affinché fossero adottate misure di salvaguardia per questa specie così rara e preziosa.


L’Ente Parco si è attivato pulendo l’area circostante la pianta e installando una rete di protezione intorno al Myoporum laetum, al quale auguriamo lunga vita. Un sentito ringraziamento alla prof.ssa Erina Montoleone per la sua sensibilità, la dedizione e l’instancabile impegno nella ricerca e nello studio delle piante spontanee della sua amata isola.

Davide Emma

Continue Reading

Cronaca

TRAPANI: DROGA E ARMI. SMANTELLATA PIAZZA DI SPACCIO IN VIA DEL CIPRESSO. 2 SOGGETTI ARRESTATI

Direttore

Published

on

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, con il supporto dell’unità Cinofila del locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dei VV.FF, hanno arrestato 2 soggetti di 37 e 31 anni per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, possesso di arma clandestina e ricettazione.

Durante un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati con particolare riferimento allo spaccio degli stupefacenti, i Carabinieri hanno eseguito delle perquisizioni nel rione popolare “Cappuccinelli” di Trapani. L’attività ha consentito di sequestrare oltre 1 Kg. di cocaina, circa 50 gr. di crack, una pistola con matricola abrasa provvista di silenziatore con sette munizioni calibro 9, soldi in contanti, bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Tutti i locali adibiti a piazza di spaccio sono stati posti sotto sequestro.

Gli uomini dell’Arma, dopo aver cinturato le palazzine interessate hanno fatto ingresso con l’ausilio dei VV.FF. che hanno aperto la grata posta all’esterno della porta blindata e poi con l’unità cinofila hanno perquisito l’appartamento comprese le aree comuni condominiali. Proprio durante l’ispezione del terrazzo dello stabile, all’interno di un vano tecnico protetto da una grata in ferro, i Carabinieri hanno rinvenuto il materiale poi sottoposto a sequestro, riconducibili a 3 soggetti locali e uno straniero residente in città da diversi anni.

A seguito degli atti di rito un soggetto è stato associato alla Casa Circondariale di Trapani, un altro soggetto agli arresti domiciliari, misure che sono state confermate anche all’esito dell’udienza di convalida.
Link Filmato: https://we.tl/t-zTxIvv8fMH

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza