Sociale
Pantelleria, 15mila euro spesi in 3 anni per Fondo Solidarietà Sociale

FONDO SOLIDARIETA’ SOCIALE A PANTELLERIA: IN 3 ANNI SPESI 15.000 EURO
In 3 anni, dal 2021 al 2023, tramite il Fondo di solidarietà sociale a Pantelleria sono stati spesi 15.193,30 euro.
È questo il dato che emerge dall’analisi degli ultimi 3 anni d’attività del fondo nato da un protocollo d’intesa tra Comune dell’Isola, Caritas parrocchiale di Pantelleria e Fondazione San Vito Onlus per far fronte alle esigenze sociali degli indigenti e le famiglie in difficoltà che vivono sull’isola.
Il fondo si forma grazie alle donazioni del 5×1000 dei contribuenti che indicano sulla dichiarazione dei redditi il codice fiscale del Comune di Pantelleria. Da agosto a dicembre 2021, per far fronte alle richieste degli assistiti, sono stati spesi 605,11 euro per spese farmaceutiche, energia elettrica, acquisto bombole del gas e biglietti di viaggio per spese mediche specialistiche. Nel 2022 sono stati spesi 7.794,83 euro, mentre nel 2023 la spesa annuale per le esigenze di soggetti bisognosi è stata di 6.793,36 euro.
«In alcuni casi la Fondazione e Caritas diocesana sono intervenuti con somme extra fondo per aiutare nuclei familiari che avevano bisogno di aiuto per beni di prima necessità – spiega il presidente della Fondazione Vito Puccio – ma tutti gli interventi rappresentano un aiuto concreto e tangibile che derivano dalla scelta volontaria dei contribuenti di destinare il 5×1000 nella loro dichiarazione dei redditi». «Basta un piccolo gesto per aiutare tante persone che sull’isola hanno bisogno – spiega il sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona – ognuno di noi può fare di più facendo passaparola con amici, spiegando cosa è il fondo di solidarietà e la finalità benefica che si prefigge».
Per donare il 5×1000 è necessario indicare in dichiarazione dei redditi il codice fiscale del Comune di Pantelleria: 00247990815.
Sociale
Piccoli passeggeri crescono! Al Vincenzo Florio di Trapani Birgi “Un giorno da protagonista in aeroport”

Piccoli passeggeri crescono! Giornata speciale al Vincenzo Florio di Trapani Birgi dove si è celebrato, per la prima volta, “Un giorno da protagonista in aeroporto”, una visita guidata dello scalo dedicata ai figli dei dipendenti Airgest, promossa e guidata dal direttore generale dell’aeroporto Enrico Malato
I piccoli futuri passeggeri hanno visto un video che racconta la storia, le funzioni e la vita quotidiana dell’aeroporto, preso dimestichezza con i concetti di partenze, arrivi, torre di controllo, operatori a terra, sicurezza, imparato come si effettua il check-in, come è fatta una carta d’imbarco, e cosa sono le etichette bagagli, come si leggono e a cosa servono.
Hanno osservato da vicino il decollo di un volo per Bologna, con la spiegazione delle fasi di preparazione al volo e hanno visitato il distaccamento dei Vigili del Fuoco aeroportuali, viaggiando su un mezzo interpista e vedendo da vicino un’autopompa aeroportuale.
La giornata si è conclusa con una dolce pausa e con la consegna degli attestati di partecipazione.
Sociale
Pantelleria e i centri estivi, proposte entro 1 settembre 2025

Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di Enti e Associazioni disponibili a convenzionarsi con il Comune di Pantelleria per l’organizzazione e la gestione di iniziative, da attuare nell’anno 2025, dirette al potenziamento dei Centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali dei centri con funzione educativa e ricreativa, che svolgono attività per i minori.
Termine per la presentazione 01/09/2025
Il documento integrale: https://www.comune.pantelleria.tp.it/ocmultibinary/download/1413/35636/1/d9998c502ab0ca6c888c17bdb310e203.pdf/file/AVVISO%2BPUBBLICO%2B%25282%2529.pdf
Cultura
La Chiesa si rinnova L’offerta in chiesa ora si fa col pos

Banco BPM, supporter del Giubileo 2025, e Numia, leader della monetica in Italia, annunciano il progetto “100 totem in 100 chiese”, con la partecipazione di alcune diocesi d’intesa con la Conferenza Episcopale Italiana (CEI).
L’obiettivo è portare l’innovazione dei pagamenti digitali nei luoghi di culto, facilitando le donazioni e sostenendo le attività sociali delle parrocchie e delle diocesi. L’iniziativa, avviata lo scorso novembre, prevede entro il 2025 l’installazione di 100 totem dotati di POS Numia-Banco BPM nelle chiese italiane più frequentate da visitatori e fedeli. Questi totem permetteranno di effettuare donazioni rapide e sicure tramite carte di pagamento e applicazioni digitali, contribuendo a sostenere progetti sociali e attività ecclesiali.
Il sistema, caratterizzato da una grafica semplice e intuitiva, utilizza un pannello touchscreen multilingua e poche schermate per facilitare l’uso. La tecnologia installata sui POS Numia-Banco BPM mira a diffondere strumenti cashless per le donazioni volontarie, sensibilizzando i visitatori e i fedeli all’adozione di un sistema di donazione digitale. È una modalità di pagamento facile, veloce e sicura, che garantisce la riservatezza dei dati, poiché non richiede registrazioni o l’inserimento di informazioni personali. Dopo una fase pilota che ha visto l’installazione di totem nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, nelle Basiliche di Assisi e presso l’infopoint del Vaticano, nelle prossime settimane si procederà con l’installazione di una prima tranche di POS in trenta chiese distribuite lungo tutto lo stivale, da Trento a Catania.
Salvatore Battaglia
Accademia delle Prefi
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo