Connect with us

Attualità

Palermo – Ordine ingegneri: L’uscente Di Dio fa il bilancio del suo mandato e si rimette in gioco con la lista: “Ingegneri: continuità e innovazione”

Redazione

Published

-

VINCENZO DI DIO: “ECOLOGIA, SOSTENIBILITÁ, INNOVAZIONE E BENESSERE, QUATTRO PAROLE CHIAVE IMPRESCINDIBILI ALLA CENTRALITÁ DELLA NOSTRA PROFESSIONE”. IL PRESIDENTE USCENTE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PALERMO TRACCIA UN BILANCIO DI QUATTRO ANNI DI ATTIVITÁ DELL’ENTE, CHE A BREVE SI RINNOVERÁ

“Un bilancio positivo che, oggi, ci consente di guardare ancora lontano, protagonisti di una stagione che deve mettere sempre al centro la figura della nostra professione, assieme alle quattro parole chiave: ecologia, sostenibilità, innovazione e benessere. E tra i tanti risultati ottenuti, fino a ieri impensabili, vi è quello della legge regionale sulla ‘certezza dei pagamenti’ delle parcelle, alla cui stesura abbiamo fattivamente partecipato. Una vera e propria rivoluzione per la nostra categoria”.

È quanto afferma il presidente uscente dell’Ordine degli ingegneri di Palermo e docente all’Università degli studi dell’Ateneo palermitano, Vincenzo Di Dio, che traccia un bilancio dell’attività dell’Ente, a pochi giorni dal rinnovo del consiglio dell’Ordine degli ingegneri di Palermo e che lo vede nuovamente in campo con la lista: “Ingegneri: continuità e innovazione”.

“Siamo riusciti in questo lungo percorso – continua Di Dio – a creare ed intensificare proficuamente i rapporti con gli altri ordini degli ingegneri, con la presidenza della Consulta regionale degli ordini degli ingegneri, con la presidenza della Rete delle professioni tecniche, con i tavoli tecnici insediati presso la Regione ed i comuni della Provincia di Palermo. Un percorso che ha consentito una maggiore valorizzazione e consapevolezza delle nostre competenze, poste al centro della profonda trasformazione che tutta l’Europa si appresta a compiere”.

 

“Ci siamo fatti promotori, inoltre – ha aggiunto ancora il presidente uscente – di iniziative che hanno coinvolto i giovani ingegneri che si approcciano alla professione. Abbiamo stipulato protocolli d’intesa con alcuni comuni della provincia per l’effettuazione di stage formativi presso le amministrazioni cittadine. E ancora, le proposte progettuali prodotte da giovani professionisti sono state protagoniste dei concorsi di idee sul museo del Liberty e sugli spazi urbani di aggregazione nella realtà post-covid”.

 

“Tutto ciò, anche, grazie al lavoro svolto da una squadra che ha sempre guardato al futuro e all’innovazione, in una prospettiva costruttiva e di dialogo. Chi gestisce la ‘cosa pubblica’ molto spesso fa fatica a guardarsi indietro, a fare i conti con quanto promesso, ad elaborare un resoconto sul proprio operato e, per questo motivo, ha una responsabilità ancora più pesante”.

 

Dunque, in vista delle elezioni per il rinnovo del consiglio dell’Ordine degli ingegneri di Palermo, il primo turno si svolgerà il 15-16 giugno e il secondo, invece, il 17-25 giugno, la componente “ingegneri: continuità e innovazione” ricandiderà il presidente uscente Vincenzo Di Dio e tutto il gruppo di aspiranti consiglieri formato da: Aldo  Bertuglia, Francesco De Rosa, Fabiana Dragotta, Salvatore Favuzza, Martina Greco, Vincenzo “Enzo” Greco, Maria Grillo, Bruno Lo Torto, Laura Milazzo, Agostina Porcaro, Elvira Restivo, Maurizio Onofrio Sciortino, Giuseppe Trombino e Dario Tomasini.

“L’obiettivo non può che essere quello di vedere unita tutta la nostra categoria, per affrontare le nuove sfide professionali, connesse ad una società in continuo divenire. E a questa trasformazione radicale si lega, fortemente, il progetto della lista “ingegneri: continuità e innovazione”. Ovviamente ancora molto si deve fare su alcuni temi quali: la definizione dell’equo compenso, l’eliminazione dei ribassi incondizionati nelle offerte; la creazione di un sistema di ammortizzatori sociali per le partite Iva”.

segue

 

 

“La serenità del futuro deve passare dalla creazione di opportunità di lavoro diffuse, qualificate e giustamente remunerate e dalla formazione di professionisti preparati e pronti ad affrontare le nuove richieste del mercato nel campo dell’efficienza energetica. della digitalizzazione, dell’innovazione e della protezione dell’ambiente. Sono queste le nuove frontiere a cui dobbiamo guardare. Per affrontare le nuove sfide abbiamo bisogno di partecipazione come Università, scuola, enti di tutte le categorie e altri ordini professionali”,

Di Dio si sofferma, anche, sull’importanza della “qualificazione di un ruolo professionale che deve essere di alto livello e adeguato alle richieste del mercato italiano, europeo e alle sfide epocali che l’immediato futuro ci riserva”.

“Serve, inderogabilmente, una continuità di impegno con la nostra comunità – conclude il presidente uscente e candidato – con lo sguardo sempre rivolto al progresso che possa riportare la fiducia alle nuove generazioni. Ed è ciò che cercheremo di portare avanti in modo concreto per il bene della nostra categoria”.

 

 

 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Poste Italiane, nuova veste per l’Ufficio di Pantelleria Centro con il piano decoro – Gli orari

Redazione

Published

on

Tornano in luce anche gli asini panteschi sul murales di Emanuele Poki inaugurato nel 2017

La sede di via De Amicis a Pantelleria, infatti, è tra quelle coinvolte da Piano Decoro nella provincia di Trapani. Sull’isola, cittadini e turisti, che ormai nel cuore della stagione estiva accorrono sempre più numerosi, hanno a disposizione un ufficio postale in una veste rinnovata. Il progetto in linea con la missione sociale dell’azienda ha visto dalla fine dell’anno scorso l’avvio in alcuni uffici postali di diversi interventi immobiliari al fine di migliorare l’accoglienza di clientela e personale. Tra questi la manutenzione delle aree verdi e degli ambienti interni “front” e “back office”, di cortili e atri e la generale revisione degli intonaci con successiva ritinteggiatura degli spazi. Il piano prevede, inoltre, la manutenzione del percorso tattile a beneficio degli utenti e una serie di ulteriori interventi per migliorare il decoro urbano delle sedi.

I lavori

A Pantelleria gli interventi hanno interessato l’area esterna del portico con opere di risanamento strutturale e impermeabilizzazione, grazie anche all’utilizzo di speciali intonaci che aumentano la resistenza ad acqua e sole. Oltre agli spazi interni interni, anche la facciata esterna è stata oggetto di interventi di ritinteggiatura e ripristino, nel pieno rispetto del murales realizzato nel 2017 e che ritrae i simboli della cultura e delle tradizioni dell’isola, dai capperi agli asini autoctoni.

Il Piano Decoro

“Piano Decoro” ha coinvolto ad oggi 17 sedi del Trapanese e insieme al progetto Polis sviluppato nei comuni con meno di 15mila abitanti e che vede coinvolta anche la sede di Pantelleria, conferma ancora una volta l’attenzione di Poste Italiane al territorio e alle comunità. Gli investimenti sulla rete fisica più capillare d’Italia finalizzati al miglioramento dei servizi, sia nei piccoli sia nei grandi centri, continuano a essere strategici in tutto il territorio nazionale.

L’ufficio postale di via Edmondo De Amicis è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35 ed è dotato di ATM Postamat operativo h24 tutti i giorni della settimana.

Continue Reading

Attualità

Il geologo Carmine Vitale nominato direttore facente funzione dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Redazione

Published

on

Con determina a firma del commissario straordinario Italo Cucci viene conferita una
nuova nomina all’interno degli uffici direzionali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria:
Carmine Vitale, 48 anni, geologo e dottore di ricerca in scienze della terra, è stato
nominato direttore facente funzioni a partire dal primo luglio per la durata di un semestre.
Dal 2020 a Pantelleria ha svolto il servizio di funzionario tecnico geologo presso
l’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, ricoprendo il ruolo di Responsabile Unico di
Progetto (RUP) per i Programmi Parchi per il Clima 2019-2020-2021, il Progetto di
Conservazione della Biodiversità del Lago Bagno dell’Acqua e per gli interventi finalizzati
alla gestione della manutenzione delle infrastrutture verdi materiali ed immateriali del
Parco.
Il commissario straordinario del Parco Italo Cucci ufficializza la nuova nomina dopo
il semestre svolto dall’ingegnere Gaspare Inglese che ringrazia per l’ottimo lavoro svolto,
passando il testimone a un collega il cui curriculum esplicita la continuità positiva della
staffetta. “Abbiamo davanti un’estate ricca di buoni propositi messi in campo dall’Ente
Parco, per continuare a migliorare l’informazione ed i servizi resi a tutti i cittadini,
stakeholder, visitatori e turisti dell’isola – ha dichiarato Cucci – L’obiettivo è far funzionare
al meglio l’Ente per essere sempre più produttivo e capace di ascoltare la comunità, e
azioni e iniziative basate sui principi dell’ecosostenibilità ambientale”.
Per Vitale la nuova esperienza nella carica di direttore facente funzione
rappresenterà un’importante occasione di crescita professionale e personale e per questa
occasione ringrazia Cucci, per la fiducia accordata, e tutti i colleghi che come sempre
continueranno ad assicurare la loro piena disponibilità e sostegno per il concreto
funzionamento dell’Ente Parco.

Continue Reading

Attualità

Il Comune di Pantelleria ha un nuovo sito istituzionale

Direttore

Published

on

Nell’articolo il link di accesso diretto

Lo apprendiamo oggi 27 giugno 2025, sebbene sembri essere operativo dallo scorso 23 giugno, il nuovo sito istituzionale del Comune di Pantelleria.
Nuova impaginazione, nuovo template.
Il comune così scrive:  Comunicazione messa online del nuovo sito istituzionale. 
Si invita a prendere visione dell’allegato

Cliccando sull’Albo Pretorio, al momento la piattaforma riconduce a quella vecchia e così per alcune altre categorie. Novità sulla presentazione dell’amministrazione, servizi e altro. Vedremo nel tempo cosa cambierà
Ecco il link per accedere: https://www.comune.pantelleria.tp.it/

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza