Connect with us

Economia

Palermo, Nino Iacono nuovo responsabile sviluppo Istituto Milton Friedman

Redazione

Published

-

Nino Iacono Responsabile Sviluppo Istituto Milton
Friedman per la città di Palermo e Provincia

Giovedì 22 febbraio 2024 – A seguito di un consulto preliminare con il Direttore
Esecutivo dell’Istituto Milton Friedman Alessandro Bertoldi, l’Avv. Ninni Petrella,
Advisor e Responsabile della Regione Sicilia, nomina l’Avv. Nino Iacono Responsabile
per lo sviluppo dell’Istituto Milton Friedman per la città di Palermo e Provincia.
Nino Iacono subentra a seguito dell’On. Francesco Mollame, già Senatore nella
scorsa legislatura.
La scelta è ricaduta su Nino Iacono per la cultura politica, l’impegno sul territorio, le
qualità umane e professionali.
Attualmente l’Avv. Iacono è Funzionario Direttivo presso il Dipartimento Regionale
di Finanza e Credito – Assessorato al Bilancio della Regione Sicilia. Esperto di
Esecuzioni Immobiliari e specializzato in Acquisto e Gestioni Crediti Deteriorati NPL
UTP, con specializzazione conseguita presso LUISS Business School. Già funzionario
per la Regione di Sviluppo Italia Sicilia, è componente CDA di AMG ENERGIA e, tra le
altre cose, anche Presidente del Centro di Ricerca per la Valorizzazione del Tartufo e
della Tartuficoltura in Sicilia, ente riconosciuto dalla Regione.
“Ringrazio l’Avv. Petrella per la fiducia. Oggi l’Europa, e più in particolare la Sicilia,
hanno bisogno di accendere i riflettori sulle politiche economiche e sociali. I
mutamenti climatici, i conflitti internazionali e la globalizzazione sono dei processi
che se non governati si subiscono. Non possiamo permetterci di perdere settori
economici, quali agricoltura, turismo e sostegno alle imprese perché questo
rappresenterebbe un impoverimento del territorio e di conseguenza delle istituzioni.
Metto a disposizione la mia esperienza per la fondazione e con essa per la terra che
amo, la Sicilia”. – Afferma Nino Iacono.

“Occuparsi dello Sviluppo dell’Istituto in territori dove, ancora oggi, gli ideali del
Premio Nobel Milton Friedman sono poco conosciuti, rappresenta un incarico
importanti e impegnativo, quindi ringrazio l’Avv. Iacono per la risposta positiva.
Continuiamo a lavorare per far crescere il nostro territorio in termini di cultura e
professionalità, questo il nostro obiettivo”. – Afferma Ninni Petrella.

Economia

Pantelleria, affittasi locale commerciale in Via Arciprete D’Aietti. I dettagli

Direttore

Published

on

Affittasi locale commerciale e direzionale di mq 70 sito in via Arciprete D’Aietti n. 28 ex Agesp

L’immobile è composto da 3 ampi vani, antibagno e bagno.

Per informazioni più dettagliate, se interessati, rivolgersi presso lo studio Valenza Florinda in via Arciprete D’Aietti 30 tel. 0923838886 – 3404567695

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, gli esercizi di genere alimentare aperti di domenica

Direttore

Published

on

Da quanto apprendiamo da internet ad oggi 7 luglio 2025, i supermercati e minimarket aperti di domenica a Pantelleria sono:

  1. Alimentari Il Posto Giusto di Francesca D’Aietti – Via S. Nicola, 59 · tel 0923 563463 – Orario 09.00–13.00 – Acquisti in negozio · Ritiro in negozio · Consegna a domicilio
  2. Il Pinguino Market – Pantelleria – Via Archimede, 22 · tel  0923 913659 – h. 08:30–13:30
  3. Generi Alimentari Ferreri Maria Grazia – Salita Cabebbi, 2 – h. 09:30–13, 17:30–19:30
  4. Frutteria e supermarket – Contrada San Gaetano · tel 345 846 2181 – h. 07–13:30
  5. CONAD CITY – Via Felice Cavallotti, 35/37 · tel 389 421 4230 – h. 09–13,00.·
  6. Despar – Via Venezia, 43 – tel 0923 157 0075 – h. 09-13 / 17.00-20.00
  7. New Market, Via Tracino – 8.30/13.30

Contrade scoperte

Purtroppo alcune contrade restano scoperte.
Secondo un sagace turista che ci ha scritto, si dovrebbe organizzare una turnazione.
Poiché le contrade principali, Scauri e Khamma/Tracino godono di almeno due alimentari, poichè in Paese ve ne sono diversi, si potrebbe realizzare un programma per cui che un esercizio resti aperto dalle 8 alle 00.00, una domenica ciascuno,  garantendo a turisti e residenti, non di meno, il facile reperimento della spesa.
Questo sotto una visione non tanto di guadagno, ma di dare un servizio sociale.

Un solo caso sull’isola, di attività aperta h24 365 giorni l’anno: quello di Anna Pavia, alias La Gatta. L’imprenditrice, deceduta inaspettatamente proprio all’interno del suo negozio, viveva per esso ed esso grazie a lei. Se finiva un prodotto, il giorno dopo come per miracolo già era negli scaffali.

Una alacrità, una dedizione di straordinaria portata: lei faceva gli ordini, caricava e scaricava, vendeva, intratteneva come poteva gli avventori, sempre con grazia e gentilezza.
L’attività, sotto l’attuale nome New Market,  è stata ereditata dalla nipote Claudia.

In copertina la signora Francesca Ponzio de Il Pinguino Market

Informazioni in possibile aggiornamento

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza