Connect with us

Cronaca

Palermo, l’Associazione Codici parte civile nel processo a Messina Denaro

Matteo Ferrandes

Published

-

 

L’associazione Codici è stata ammessa come parte civile dal Gup del Tribunale di Palermo nel processo a carico di Matteo Messina Denaro per associazione di stampo mafioso in cui è coinvolta la mafia delle province di Trapani e Agrigento. Questo è quanto stabilito nell’udienza che si è tenuta questa mattina. Il procedimento, derivante dalle operazioni Anno Zero e Xydi, costituisce uno stralcio di due processi già incardinati nei confronti di numerosi soggetti, di cui uno già definito dal Tribunale di Marsala con pesanti condanne e tuttora in fase di appello e l’altro pendente dinanzi il Tribunale di Agrigento. Numerosi imputati si sono pure avvalsi del rito abbreviato. A Messina Denaro viene contestato di avere impartito direttive attraverso rapporti epistolari costituendo il punto di riferimento mafioso decisionale in relazione alle attività ed agli affari illeciti più importanti gestiti da Cosa Nostra nella provincia di Trapani ed in altri luoghi della Sicilia. Il Giudice si pronuncerà anche sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla DDA di Palermo.

 

“L’ammissione come parte civile di Codici – dichiara l’avvocato Giovanni Crimi, rappresentante dell’associazione Codici – è un riconoscimento dell’attività di sensibilizzazione contro il fenomeno mafioso ed il malaffare svolta dall’associazione nel territorio. Tale lavoro dovrebbe, però, essere supportato dalle altre associazioni e dalla società civile in generale”.

 

“Continua l’impegno per la legalità di Codici – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo è un altro risultato importante per l’azione dell’associazione”.

Cultura

LeAli per Pantelleria chiede una seduta urgente del Consiglio Comunale per la questione ‘classi pollaio’

Redazione

Published

on

Il gruppo consiliare di LeAli per Pantelleria, dopo il Comunicato di ieri sulla questione ‘classi pollaio’ a Pantelleria ha inviato oggi una pec al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria, Giuseppe Spata, per chiedere l’indizione urgente di una seduta per discutere della questione pubblicamente o di aggiungere appositamente un punto al prossimo Consiglio che si terrà mercoledì.

Ecco il testo della richiesta: “Vista la protesta avviata dai genitori e quanto appreso, si chiede una seduta straordinaria e urgente o l’inserimento di un punto suppletivo all’OdG del Consiglio Comunale convocato per mercoledì 24 c. m. sui problemi dell’Istruzione.

Il Capogruppo di LeAli per Pantelleria

Angela Siragusa

Continue Reading

Ambiente

L’Ente Parco di Pantelleria a Roma presenta al MASE i suoi progetti

Redazione

Published

on

Pantelleria, 20 settembre 2025
L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, con il Commissario Straordinario Italo Cucci e
il Direttore f.f. Carmine Vitale, ha partecipato a due incontri di coordinamento operativo
tenutisi a Roma. Il 18 settembre con la Direzione Generale della Tutela della Biodiversità e
del Mare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il giorno dopo
con Federparchi.
Il Commissario Straordinario Italo Cucci ha evidenziato in entrambi gli incontri l’importanza
di supportare l’Ente Parco nel realizzare concretamente degli interventi necessari alla
risoluzione di problematiche riferite al contesto territoriale specifico di Pantelleria che
rappresenta una sua unicità e diversità rispetto ad altre aree protette. L’attenzione del
Parco resta sempre alta nel realizzare con efficacia i programmi di interventi volti alla
mitigazione dei cambiamenti climatici come Parchi per il Clima, al ripristino della
sentieristica e dei muretti a secco, ma occorrono misure che oltre a proteggere e
conservare il patrimonio paesaggistico rurale ed ecologico ambientale, anche azioni mirate
per garantire la manodopera ed il sostegno alle pratiche agricole per ridurre l’avanzamento
dell'abbandono dei terrazzamenti coltivati vera ricchezza identitaria dell’isola.
Il MASE e Federparchi continueranno il loro supporto in maniera ancora più concreta e
sostanziale per migliorare le ricadute dei progetti finanziati sullo sviluppo e valorizzazione
dei territori e delle comunità.
In particolare sono in corso interlocuzioni con il Ministero dell’Interno per l’arrivo di migranti
per dare un supporto alle aziende per la raccolta dei capperi e per altre attività agricole
distribuite durante tutto l’anno, nonché un piano di valorizzazione dei beni storici e
archeologici di Punta Spadillo.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, sostituzione contatori dell’acqua, si inizia da Scauri. Ecco quando

Direttore

Published

on

Coma precedentemente annunciato, il Comune di Pantelleria, Ufficio Servizio Idrico, procederà alla sostituzione gratuita dei contatori d’utenza.

Le operazioni inizieranno dalla contrada di Scauri, a partire dal giorno lunedì 22 settembre 2025.

Di seguito l’avviso integrale con altre informazioni

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza