Connect with us

Lavoro

Palermo, GenerAzioni: II Laboratorio sulla leadership

Marilu Giacalone

Published

-

Una sola persona al comando o leader capaci di creare sinergie per il bene di tutti?

Sabato 27 gennaio, dalle 09.00 alle 13.00 in via Franz Lehar, 6

PALERMO – Il confronto, la partecipazione e le sinergie tra più forze sociali sono alla base di ogni processo democratico che porti a scelte importanti e significative per il Paese. A partire da questo pensiero prosegue GenerAzioni, il rinnovato corso di formazione sociopolitica dell’Istituto Pedro Arrupe con il secondo laboratorio esperienziale sulla leadership in programma Sabato 27 gennaio, dalle 09.00 alle 13.00, nella sede di via Franz Lehar, 6.

Dopo una introduzione di p. Gianni Notari guiderà il laboratorio Stefano Zordan: laureato in Etica e Politica all’Università di Harvard è stato assistente di corso a Ronald Heifetz e Marty Linksy, fondatori dell’approccio della leadership adattiva. Nel 2020 ha fondato a Ivrea, nell’iconica biblioteca Olivetti, l’Adriano Olivetti Leadership Institute (OLI), primo centro italiano di studio e pratica sulla leadership.

In particolare, si approfondirà l’approccio della leadership adattiva, sviluppato all’Università di Harvard, che offre nuovi strumenti e modelli di azione per gestire il cambiamento e immaginare concreti interventi trasformativi della società. Dalla leadership in campo educativo alla leadership politica, passando per quella imprenditoriale e sociale: sono tutti ambiti in cui si sente viva l’esigenza di accettare la sfida per trovare le strade per un reale rinnovamento del territorio. Comunità, organizzazioni e società, necessitano, infatti, di persone che, indipendentemente dal loro ruolo, si impegnino nell’esercizio di una leadership che parta tutta dal basso. Quali sono, dunque, le sfide più urgenti che chi svolge compiti di leadership deve oggi saper raccogliere? In tempi come quelli che stiamo vivendo, l’abilità più importante da sviluppare risulta essere proprio l’adattamento a realtà sempre nuove.

La partecipazione al laboratorio è gratuita e aperta a tutti e tutte.

“Certamente è un incontro che va in netta controtendenza rispetto alla situazione attuale – afferma p. Gianni Notari, direttore dell’Istituto -. Chi ha responsabilità di governo oggi deve passare da una logica autoreferenziale ad una logica di partecipazione democratica dei processi decisionali. Pertanto, desideriamo una democrazia partecipativa che sia reale e non solo formale. Il governo di una città non è un fatto privato di pochi ma deve ritornare ad essere frutto di responsabilità e scelte condivise con tutti coloro che vivono nel territorio. Le persone hanno bisogno di essere ascoltate senza subire decisioni imposte dall’alto. Una leadership dovrebbe favorire ascolto e dialogo aperto con i cittadini raccogliendo domande e bisogni delle persone. Purtroppo, c’è ancora da lavorare tanto perchè è molto difficile, a tutti i livelli, scardinare il sistema attuale. Il cittadino deve avere il coraggio di manifestare il suo disagio, mettendosi insieme ad altri, per interfacciarsi con le istituzioni. La sfida resta quella di comprendere che un’altra narrazione è possibile se vogliamo contribuire ad un cambiamento reale della società”.

Il gruppo di partecipanti al percorso di GenerAzioni ha stilato in chiave partecipativa un appello-proposta per tornare ad occuparci di politica e generare insieme il cambiamento.

Per aderire basterà cliccare al seguente link

https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=YZGo-wUsO0mm-uq3qZRAnzgWZE7Nod1AsHXuGEW6UpRUQ1BaWjBNSDlaVzlJS1ZRNjFZSzkxOEE1OC4u

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavoro

Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Redazione

Published

on

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti

A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.

Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria

Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.

Continue Reading

Lavoro

Enpaf: 210 borse di studio per i figli dei farmacisti. Il CDA stanzia 342.000 euro

Marilu Giacalone

Published

on

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti.

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno. Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Tale misura, che l’Enpaf promuove con continuità da molti anni, offre un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo.

L’incremento delle risorse e del numero delle borse conferma la volontà dell’Ente di investire concretamente nell’istruzione e nella formazione, riconoscendo il valore strategico dell’educazione per il futuro delle nuove generazioni. Attraverso questa iniziativa, l’Enpaf si conferma un punto di riferimento per la categoria, promuovendo il merito e l’eccellenza e ribadendo il proprio ruolo di sostegno nei confronti dei giovani studenti.

Il sostegno economico offerto rappresenta non solo un aiuto tangibile per le famiglie, ma anche un segnale di fiducia nei confronti dei giovani studenti, incoraggiandoli a perseguire con determinazione il proprio percorso di studi. Il bando è rivolto ai figli dei farmacisti iscritti o pensionati, nonché agli orfani degli stessi, relativamente all’anno scolastico/accademico 2023-2024. L’assegnazione delle borse avviene in base alla condizione economica del nucleo familiare e in base a criteri di merito, tenendo conto dei risultati negli studi.

I requisiti economici prevedono un valore ISEE non superiore a 50.000,00 euro e un patrimonio mobiliare fino a 60.000,00 euro (incrementabile di 10.000,00 euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al secondo, fino a un massimo di 80.000,00 euro complessivi). Le domande e la documentazione richiesta dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro il 10 maggio 2025. Il bando e la modulistica completa sono disponibili sul sito dell’Enpaf, nella sezione dedicata.

Continue Reading

Lavoro

Nuovo concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare: 56 posti nelle Capitanerie di porto

Matteo Ferrandes

Published

on

Aperto il nuovo bando di concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare di cui 56 posti nelle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Soccorso in mare, sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente e della pesca e tante altre attività a servizio degli altri e a difesa del nostro mare : Entra anche tu nella #GuardiaCostiera
Scadenza domande: 23 aprile 2025
Qui il bando: https://concorsi.difesa.it/mm/allievimarescialli/2025/Pagine/home.aspx

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza