Connect with us

Politica

Palermo, domani insediamento nuova ARS: UGL motiva gli eletti etnei ad una collaborazione con Presidente Schifani

Matteo Ferrandes

Published

-

Domani si insedia a Palermo la nuova Assemblea regionale e da Catania la Ugl lancia un appello agli eletti etnei per collaborare con il presidente Schifani sulle emergenze che sta vivendo il territorio

Posta in arrivo
Domani si insedia a Palermo la nuova Assemblea regionale e da Catania la Ugl lancia un appello agli eletti etnei per collaborare con il presidente Schifani sulle emergenze che sta vivendo il territorio. 
Dopo più di un mese dalle elezioni si insedierà ufficialmente domani la nuova Assemblea regionale siciliana, che darà il via alla diciottesima legislatura. Un momento tanto atteso anche a Catania dove le emergenze continuano ad essere molteplici e la necessità di avere una Regione nel pieno delle sue funzioni politiche e amministrative è sentita particolarmente, come fa notare il segretario della Ugl di Catania. “Auguriamo un buon lavoro al presidente Renato Schifani ed a tutta la deputazione eletta, in particolare a quella catanese, che avrà un compito davvero arduo in questi anni a venire. Auspichiamo di avere, a breve, anche la Giunta regionale pienamente operativa per l’avvio di un confronto serrato con particolare riferimento al lavoro ed alle politiche sociali, alla salute, ai rifiuti e all’energia, alle infrastrutture, alle politiche scolastiche e della formazione professionale – aggiunge Giovanni Musumeci. Il caro bollette e dei costi in generale, unito alla diminuzione del potere d’acquisto sta massacrando i lavoratori catanesi, che vivono una condizione non di certo rosea anche a causa della precarietà occupazionale in buona parte dei casi. Abbiamo bisogno di una Zona industriale all’altezza degli investimenti che sono già in essere e di quelli che dovranno arrivare e ci vogliono reti di trasporto più moderne e funzionali. I cittadini chiedono una soluzione al problema atavico dello smaltimento dei rifiuti, anche perché non possono più permettersi di pagare tasse esorbitanti, spesso per colpe non loro, così come si deve intervenire nell’immediato sulla questione dispersione scolastica che, dalle nostre parti, è in uno stato emergenziale. In questa cornice – continua il segretario territoriale della Ugl – ci aspettiamo, tra le prime leggi, la tanto agognata riforma delle ex Provincie regionali perché dopo 8 anni non è più possibile aspettare, mentre questi enti importanti non hanno ancora funzioni ben definite e sopravvivono grazie all’impegno dei commissari e dei pochi dipendenti rimasti. C’è davvero tanto da fare e vogliamo farlo in piena sinergia con il Governo Schifani e con i parlamentari regionali eletti in questo nostro territorio. Siamo già pronti a collaborare – conclude Musumeci – ma allo stesso tempo siamo e saremo una sentinella attenta, cercando di stimolare il dibattito attraverso anche una critica costruttiva, per portare a Palermo le istanze del mondo del lavoro e della cittadinanza dell’area metropolitana di Catania e provare ad operare un cambiamento reale.”

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza