Connect with us

cronaca

Oggi il via al 69° Festival di Sanremo. Tutto il calendario e ospiti nell'articolo

Direttore

Published

-

Oggi si darà il via alla 69° edizione del Festival di Sanremo. La kermesse canora, più discussa e seguita da sempre, intratterrà il pubblico per quattro serate, dal 5 al 9 febbraio, con la grande presenza del direttore artistico Claudio Baglioni affiancato da Claudio Bisio e da Virginia Raffaele. Tanta musica e tanti bei nomi, all’Ariston, dunque con: 24 cantanti in gara, ospiti, super ospiti e intrattenimento e sketch. Ecco il programma con le date: e qualche accenno su come verrà stilata la classifica.   Martedì 5 febbraio: Esibizione di tutti i 24 Big, subito giudicati dal televoto. Mercoledì 6: Si esibiscono 12 Big, con le stesse modalità di voto della prima serata. Giovedì 7: Altri 12 Big, Venerdì 8: La serata dei duetti: i 24 artisti interpretano il brano in gara insieme a un ospite. Sabato 9: Si esibiscono tutti i 24 Big, vengono votati con televoto (50%), sala stampa (30%) ed esperti (20%). La classifica con la media delle serate decreterà i primi 3 che si sfideranno per la vittoria. I duetti Venerdì: Fabrizio Moro con Ultimo; Ermal Meta con Cristicchi; Brunori Sas con The Zen Circus; Manuel Agnelli con Silvestri; Beppe Fiorello con Turci; Marcorè con Nek; Paolo Jannacci con Nigiotti; Rocco Hunt con Boomdabash; Guè Pequeno con Mahmood; Irene Grandi con Bertè; Syria con Tatangelo; Bungaro e la Abbagnato con Renga; Ruggeri e Paci con Negrita; Nada con Motta; Tony Hadley con Arisa; Noemi con Irama; Caccamo con Pravo-Briga; Jack Savoretti con Ex-Otago; Morgan con Lauro; Cristina D’Avena con Carta-Shade; Sottotono con D’Angelo-Cori; Diodato e Calibro 35 con Ghemon; Biondo con Einar; Alessandro Quarta con Il Volo. Ospiti: da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, che hanno condotto la edizione scorsa del Festival; Pippo Baudo e Fabio Rovazzi e altri ancora.  

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza