Connect with us

Cronaca

Nuovo Sindacato Carabinieri consegna targa ad Assessore Aricò per attenzione problematiche militari

Redazione

Published

-

Una targa del Nuovo Sindacato Carabinieri ad Alessandro Aricò, assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana, per l’impegno profuso e l’ascolto rivolto alle tematiche relative al personale militare.

A consegnarla sono stati i segretari nazionali della sigla Toni Megna e Igor Tullio, che hanno incontrato l’esponente del governo regionale nella sede dell’assessorato a Palermo.

“Un gesto simbolico – affermano – per esprimere gratitudine all’assessore che ha sempre mostrato grande attenzione e sensibilità in merito ad alcune criticità che il Nuovo Sindacato Carabinieri, in Sicilia, ha evidenziato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei militari, soprattutto quelli in servizio nelle isole minori e soggetti a spostamenti legati al lavoro”.

“Grazie all’assessore – affermano i due segretari nazionali, entrambi palermitani – sono state adottate misure che hanno contribuito significativamente ad abbattere i costi dei biglietti per i pendolari”.

“Il nostro auspicio – concludono Toni Megna e Igor Tullio – è che il dialogo con l’onorevole Alessandro Aricò possa ulteriormente intensificarsi, nell’esclusivo interesse dei militari che ogni giorno compiono notevoli sacrifici anche per via dei loro spostamenti”.

 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.

I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Salute

Giornata Mondiale Prematurità – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola

Redazione

Published

on

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinché la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilità e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.

“Ci auguriamo – aggiungono i consiglieri – che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunità a una rete mondiale di solidarietà e attenzione verso i neonati prematuri”.

Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire l’importanza dei valori di empatia, solidarietà e sensibilità sociale.

I consiglieri di Leali.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi

Direttore

Published

on

La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione

Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, –  Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.

In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.

Ma i dettagli verranno successivamente riportati.

Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza