Connect with us

Sport

Nuova Pallacanestro Marsala, sconfitta in trasferta contro CUS Palermo: 75-61

Redazione

Published

-

Una NPM volenterosa cede solo nell’ultimo quarto contro un CUS Palermo che trova un break vincente di 14-3 in avvio dell’ultima frazione di gioco

Palermo, 2/11/2024 – Quinta giornata di campionato poco felice per la Nuova Pallacanestro Marsala, che nell’anticipo di sabato in trasferta contro il CUS Palermo non raccoglie punti. Non bastano gli sforzi di Miculis, Tartamella e Frisella per fermare gli ottimi Pirrera (autore di ben 27 punti) e Benfratello, che guidano i cussini verso la vittoria per 75-61.

L’avvio del primo quarto vede una serie di palle perse da una parte e dall’altra ed un testa a testa continuo tra locali e ospiti. Bruno e il prolifico Pirrera portano però nel finale di tempo al primo break il CUS sul massimo vantaggio del +4 dopo che la NPM si era portata sul pari due volte con Niang e Miculis e a +2 con Tartamella. Il punteggio alla sirena vede dunque avanti i locali per 18-14.

Nella seconda frazione i marsalesi subiscono in avvio Bruno e vanno a -7, ma reagiscono e tengono testa ai locali andando a segno con le triple di Frisella e Miculis ed un’incursione di Tartamella fino al +3 sul 21-24 dopo 4′. Il CUS però risponde con due triple consecutive firmate da Geraci e Inzerillo e il resto del quarto si gioca punto a punto con i marsalesi bravi a portarsi avanti sul finale con Stankovic e Niang. Si va al riposo lungo sul 33-35.

Dagli spogliatoi sia la NPM che il CUS tornano in campo poco lucide e per vedere il primo canestro si deve attendere oltre un minuto e mezzo. Ancora Bruno e Pirrera portano i palermitani sul +4 dopo 4′, ma il vantaggio dei locali non va oltre i due possessi fino al 7′, quando Cucchiara ruba palla in difesa e si invola in contropiede per il pareggio del 46-46 con 3′ da giocare. La partita si scalda per un dubbio fallo antisportivo fischiato a Stankovic su Pirrera a centrocampo su contropiede cussino e sulle proteste la NPM subisce un ulteriore fallo tecnico alla panchina. Pirrera può così andare in lunetta e mettere a segno i tre punti che chiudono il punteggio della terza frazione sul 49-46.

L’avvio dell’ultimo quarto di gara vede dominare gli universitari, che con un parziale di 14-3 firmato da Benfratello, Filippone e Pirrera allungano sul 63-49 dopo 6′. Negli ultimi 4′ con i palermitani sul +14 sono Miculis (che poi uscirà anzitempo per 5 falli) Frisella, Farruggia e Cucchiara da 3 a tentare la rimonta fino a -8 sul 69-61, ma una NPM già gravata dai molti falli manda in lunetta per sei volte consecutive il CUS Palermo, che chiude la partita in suo favore per 75-61.

TABELLINO:
CUS Palermo – Nuova Pallacanestro Marsala 75-61
Parziali: 18-14, 15-21, 16-11, 26-15.

CUS Palermo: Mensah, Pirrera 27, Bonanno 7, Corrao, Filippone 4, Bruno 9, Bertolino, Inzerillo 6, Tantillo, Benfratello 17, Fontana 2, Geraci 3. All. Catania F.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 4, Miculis 15, Cucchiara 5, Abrignani, Donato, Linares 2, Gentile 3, Frisella 9, Stankovic 6, Chen n.e., Tartamellla 13, Niang 4. All. Grillo G.

Arbitri: Perrone di Catania e Cavallaro di Zafferana Etnea (CT).

Sport

Pantelleria Capitale dello Sport, in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio

Direttore

Published

on

Progetto destinato a diventare tradizione

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con l’Agenzia VFC Sport Marketing & Management, ha dato il via alla realizzazione di una iniziativa sportiva sull’Isola di Pantelleria con lo scopo mettere in essere attività  che consentano la conoscenza e la valorizzazione del territorio.

Le discipline atletiche che si andranno a svolgere

Le tipologie individuate per raggiungere tale obiettivo sono le seguenti: 

  1. Gravel: un’opportunità unica per Pantelleria, che valorizza le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. Questa disciplina di ciclismo, che unisce strade sterrate e asfalto, consente di esplorare l’isola in modo sostenibile e coinvolgente.
  2. Freestyle: una forma di espressione dinamica e creativa che potrebbe trasformare Pantelleria in un hub per giovani e appassionati di sport estremi.
  3. Windsurf e Wingfoil: attività che rappresentano un’opportunità straordinaria per Pantelleria, grazie alle sue acque cristalline e ai venti favorevoli.
  4. Trekking: un’attività che permette di scoprire in modo unico il territorio di Pantelleria, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’isola, tra sentieri panoramici che attraversano mare, montagna e vulcani.

Per tale manifestazione che ha l’obiettivo di attrarre una particolare tipologia di atleti con la finalità di farla diventare ricorrente di anno in anno e tradizione,  è pianificata una complessiva somma di € 59.890,00.
L’importo descritto trova copertura in modo seguente:
– € 29.890,00 al capitolo 2082/3 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in corso di formazione, già assegnata ed impegnata con Determina Sett. I n.445 del 28/03/2025 giusto decreto Commissariale n..18 del 19/03/2025 del Libero Consorzio Comunale di Trapani Comune di Pantelleria – Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERA DI GIUNTA – N. 112 DEL 28-04-2025;
– € 15.000,00 al capitolo 2082/2 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in
corso di formazione già accertata ed impegnata con Determina Sett. I n467 dell’1/4/2025,
giusta D.D.S. n. 674/S6 del 26/03/2025 della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo,
dello Sport e dello Spettacolo
– € 15.000,00 sul Capitolo 2101/3 Codice 07.01-1.03.02.99.000 del bilancio comunale 2025
in corso di formazione.

Il turismo sportivo sta diventando qualcosa su cui vale la pena puntare per un futuro economico  alternativo rispetto ai consueti richiami, ovvero enogastronomia, mare, natura.

Rimaniamo in attesa di comunicazioni per conoscere l’evento in scena a Pantelleria dal 23 al 31 maggio; i dettagli dell’organizzazione; le modalità di partecipazione; location e quanto altro necessario per dare vita ad una parentesi straordinaria, capace molto probabilmente di donare una grande energia all’isola, per il flusso turistico che richiama e tutto ciò che ne consegue.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano

Direttore

Published

on

Pantelleria a tutto sport

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, è lieto di annunciare l’avvio delle iscrizioni per i seguenti tornei:

I tornei di calcio

  • Zio League – Categoria Primi Calci (6-8 anni)
  • Zio League – Categoria Esordienti (9-13 anni)

Campetto C/da Scauri – Consegna moduli entro il 5 maggio 2025.

I tornei di tennis

ATP Tano Tennis Tournament

  • Categorie giovanili: Red, Orange/Super Orange, Green/Super Green (maschile e femminile)
  • Categoria libera maschile/femminile

Campi di Mursia – Iscrizioni entro il 5 maggio 2025.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta su Twitch, con foto, video, interviste e “Gazzetta dello Zio”!

Per informazioni e modulistica:
Andrea: +39 3891195070
Emanuele: +39 3287406600
ziotano71@gmail.com
scauri

Partecipate numerosi!

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria e Ass. Atletico Pantelleria gestiranno Campo Sportivo “Gentile”

Redazione

Published

on

IL COMUNE DI PANTELLERIA E L’ASSOCIAZIONE ATLETICO PANTELLERIA ASD INSIEME PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “A. GENTILE”

Il Comune di Pantelleria comunica che, con Delibera di Giunta n. 109 del 24 aprile 2025, è stato approvato il Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per la gestione condivisa del Campo Sportivo “A. Gentile”, sito in località Arenella.
Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cura e la valorizzazione dei beni comuni attraverso forme di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione Italiana e dal Regolamento Comunale sulla gestione condivisa dei beni urbani.
Il patto di collaborazione ha l’obiettivo di garantire una fruizione ordinata e sicura del campo sportivo da parte della collettività, prevenendo il rischio di degrado e assicurando la continuità delle attività sportive sull’isola. L’Associazione Atletico Pantelleria ASD, in qualità di partner gestionale, si occuperà della manutenzione ordinaria dell’impianto e del coordinamento delle attività, in stretta collaborazione con il Comune.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo – dichiara l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma che rappresenta un passo significativo verso una gestione partecipata dei nostri spazi pubblici. Il Campo “A. Gentile” è un punto di riferimento per tanti giovani e appassionati di sport, e grazie a questa collaborazione potrà essere mantenuto vivo e funzionante per il bene di tutta la comunità».

Tutti i cittadini e le realtà sportive interessate a utilizzare il campo sono invitate a contattare direttamente l’Associazione Atletico Pantelleria ASD, che gestirà le richieste di prenotazione e fornirà indicazioni sugli orari e le modalità di utilizzo.

L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per l’impegno assunto e invita la cittadinanza a contribuire, con senso civico e partecipazione, alla cura di questo importante bene comune.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza