Connect with us

Cronaca

Non si fermano all’alt. Dopo inseguimento trovati in macchina 5 kg di droga

Matteo Ferrandes

Published

-

TRAPANI: COPPIA DI ALCAMESI NON SI FERMANO ALL’ALT.

IN MACCHINA 5 KG. DI HASHISH E CRACK

I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato una coppia di alcamesi di 28 anni per detenzione illecita di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale. Durante un posto di blocco i Carabinieri intimavano l’ALT all’autovettura dove viaggiavano l’uomo, la donna e un bambino. Il conducente avrebbe dapprima rallentato per poi accelerare tentando la fuga. Dopo un breve inseguimento l’auto veniva fermata dai militari dell’Arma che procedevano a perquisizione personale e veicolare in considerazione del particolare stato di agitazione mostrato dalla coppia e dell’odore acre dello stupefacente provenire dall’abitacolo. All’esito dell’attività venivano rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 5 kg. di hashish e oltre 250 grammi di crack. Dopo l’udienza di convalida per l’uomo si sono aperte le porte del carcere trapanese, per la donna invece è scattato l’obbligo di dimora nel comune di Alcamo.

Economia

Pantelleria al TTG Rimini: debutta il brand “Visit Pantelleria Island” e il nuovo video promo “Meet Yourself”

Direttore

Published

on

Pantelleria sarà protagonista al TTG Travel Experience di Rimini, l’appuntamento nazionale di riferimento per il turismo, con un’immagine rinnovata e una partecipazione corale che unisce Comune di Pantelleria, Parco Nazionale Isola di Pantelleria e gli operatori turistici del gruppo Welcome to Pantelleria.
Per la prima volta, lo spazio espositivo dell’isola sarà presentato con il nuovo brand “Visit Pantelleria Island”, all’interno dello stand “Dammuso di Pantelleria”, simbolo identitario dell’isola e del suo patrimonio architettonico.

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 14:30, il Vice Sindaco Adele Pineda interverrà presso lo stand della Regione Siciliana durante il Talk “Isole Minori”, organizzato dalla DMO Isole di Sicilia.
L’incontro sarà un’occasione per raccontare l’esperienza di Pantelleria come destinazione autentica, sostenibile e sempre più riconosciuta per la qualità della sua offerta turistica.
Durante il Talk verrà proiettato in anteprima assoluta il nuovo video promozionale “Meet Yourself”, che dà voce e anima all’isola attraverso immagini suggestive e la voce narrante di Pantelleria stessa: un invito a riscoprire sé stessi nel cuore del Mediterraneo.

“Il lavoro fatto insieme agli operatori turistici e al Parco Nazionale dimostra quanto la collaborazione sia fondamentale per far crescere l’immagine e l’offerta della nostra isola” – dichiara l’Assessore al Turismo del Comune di Pantelleria Federico Tremarco.
“Negli ultimi mesi” – prosegue l’assessore – “abbiamo fatto passi concreti nella costruzione di un’identità condivisa e riconoscibile: la nascita del brand Visit Pantelleria Island e la realizzazione di un nuovo video promozionale ne sono il simbolo. Pantelleria sta trovando una voce unitaria, capace di valorizzare la sua autenticità e la sua straordinaria diversità.”
Con questa partecipazione, il Comune di Pantelleria conferma il proprio impegno nel promuovere l’isola come meta esperienziale e di valore, in collaborazione con il tessuto imprenditoriale locale e le istituzioni del territorio.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, 9 e 10 ottobre distacco di energia da Punta Fram a Kania. I dettagli

Direttore

Published

on

Nelle mattinate del 9 e 10 ottobre prossimi, la società SMEDE procederà all’interruzione di energia elettrica in diverse contrade e strade dell’isola.

I dettagli negli avvisi seguenti

Continue Reading

Turismo

Islands of Sicily DMO: resilienza e sostenibilità di una partnership pubblico-privata per un’offerta turistica integrata

Redazione

Published

on

 

Le Isole di Sicilia si presentano al TTG Travel Experience 2025 consolidando il proprio posizionamento come destinazione smart e sostenibile, risultato tangibile della forza della rete di Destination Management Organization. La DMO rappresenta oggi il punto di incontro tra i 14 Comuni insulari siciliani e oltre 80 operatori privati, uniti da una visione comune: promuovere sul mercato nazionale e internazionale un’offerta integrata, strutturata e gestita in modo sistemico.

 

Questo modello di governance cooperativa supera la frammentazione tipica delle destinazioni multiple, offrendo ai buyer globali prodotti affidabili e scalabili, già pronti per l’inclusione nei cataloghi. Esperienze autentiche e modulabili – dal trekking al diving, dalle visite archeologiche alle degustazioni in cantina, dagli eventi culturali alle escursioni naturalistiche – permettono di valorizzare al meglio i pilastri tematici della destinazione: mare e natura, storia e cultura, paesaggi e tradizioni, cibo e vino.

 

La resilienza sistemica della DMO si ispira anche alle azioni concrete condotte dai Comuni attraverso i progetti del programma PNRR Isole Verdi, che destina alle isole siciliane 153 milioni di euro per interventi su energia, acqua, mobilità sostenibile e gestione dei rifiuti.

 

Dal proprio canto la DMO si avvia alla fase di attuazione del protocollo con il WTTC per l’adozione degli Hotel Sustainability Basics. Investimenti che non solo migliorano l’impatto ambientale, ma garantiscono nel lungo periodo la capacità di gestire in maniera sostenibile i flussi turistici e la destagionalizzazione.

 

Accanto agli interventi, Islands of Sicily rafforza la propria identità come destinazione data-driven, grazie alla partecipazione al progetto europeo D3HUB (EU Competence Centre for Tourism), finanziato da EISMEA. Si tratta di un’iniziativa che posiziona la DMO tra i leader europei nella gestione intelligente delle destinazioni, con strategie basate sull’analisi dei dati per ottimizzare i flussi, affrontare le sfide del cambiamento climatico e garantire standard internazionali di sostenibilità e innovazione.

 

L’8 ottobre alle ore 14:30, presso lo stand della Regione Siciliana al TTG, si terrà il talk “Islands of Sicily DMO: la forza di una rete pubblico-privata per un brand unico delle 14 isole, tra sostenibilità e promozione integrata”. Sarà l’occasione per presentare, assieme agli amministratori pubblici e agli operatori privati, le prime risultanze della stagione 2025 e illustrare le strategie future, invitando i partner internazionali a scoprire un prodotto insulare non solo affascinante, ma soprattutto frutto di un approccio unificato, sostenibile e strategicamente lungimirante.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza