Connect with us

Meteo

Natale al caldo? Ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni

Redazione

Published

-

L’anno più caldo non poteva che chiudersi così: con un Natale caratterizzato, dal punto di vista meteorologico, da un anticiclone già presente da qualche giorno sull’Italia e destinato a durare almeno fino a fine anno, che porterà di nuovo bel tempo e ottime temperature. Il bel tempo sarà protagonista in montagna e al Centrosud, con massime di 20-22°C.

In Sicilia si arriveranno a toccare addirittura i 25°C.

Natale al caldo?

Secondo le ultime previsioni del tempo, il clima dovrebbe essere estremamente mite su quasi tutta l’Italia nei giorni di festività, con temperature che potrebbero arrivare anche 7- 8°C oltre la media del periodo. L’Anticiclone di Natale graviterà sulle nostre teste per almeno per una settimana, con temperature miti e gradevoli. Il bel tempo sarà protagonista in montagna e al CentroSud, con massime di 20-22°C. In Sicilia si arriveranno a toccare addirittura i 25°C.

Domani, 21 dicembre, scatterà intanto l’inverno astronomico, con il solstizio, ovvero il sole al punto più basso sull’orizzonte, alle 22.47. Per una convenzione decisa a fini statistici, invece, l’inverno meteorologico è già iniziato il 1° dicembre. In ogni caso, ci dicono gli esperti, quello che sta arrivando sarà uno dei Natali più caldi degli ultimi decenni (sempre, ovviamente, dove splende il sole).

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Direttore

Published

on

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.

DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO

Continue Reading

Meteo

Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

Direttore

Published

on

Notizie sul Meteo a Pantelleria - Il Giornale di Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana  ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria 

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.

Continue Reading

Meteo

Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Direttore

Published

on

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.

La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.

In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza