Connect with us

Spettacolo

Mox con Vita Facile arriva ad Agrigento. Tutto il tour

Redazione

Published

-

MOX, nome d’arte di Marco Santoro, annuncia nuove date del VITA FACILE in tour, la tournée estiva prodotta e distribuita da Vivo Concerti in cui il cantautore romano porta sul palco il suo stile inconfondibile.

 

VITA FACILE in tour è partito da Roma (giovedì 2 giugno, Eur Social Park) e proseguirà a Cremona (sabato 11 giugno, PAF – Porte Aperte Festival), Cotignola (RA) (martedì 14 giugno, Ingranaggi Musicali), Bologna (giovedì 16 giugno, Mercato degli Ulivi – Parco delle Caserme Rosse), Perugia (sabato 2 luglio, L’Umbria che Spacca), Genova (mercoledì 6 luglio, Goa Boa), L’Aquila (venerdì 15 luglio, Pinewood Festival), Roccamandolfi (IS) (sabato 16 luglio, Rocka in Musica), Tarvisio (UD) (domenica 31 luglio, No Borders), Fasano (BR) (sabato 6 agosto, Locus Festival), Valle dei Templi (AG) (domenica 21 agosto, Lightblue Festival), Moncalieri (TO) (sabato 3 settembre, Pinewood Festival) e Roma (giovedì 8 settembre, Monk).

Il 5 gennaio MOX è tornato sulle scene con il nuovo singolo Vita Facile, title track del nuovo EP uscito il 4 marzo. Un singolo che ha un messaggio ben preciso: abbandonare tutti gli stereotipi e il mito dell’iperproduttività per riprendersi e godersi il proprio tempo. L’EP Vita Facile nasce in seguito a un monologo forzato che Mox ha sostenuto con sé stesso, arrivando alla consapevolezza che niente gli dà più soddisfazione che scrivere una canzone. Nel disco emergono tutto il suo amore per gli anni 60 e per le sonorità moderne e le necessità di esprimere diverse anime. Da qui nasce l’esigenza di raccontare queste diverse nature in 4 differenti canzoni, unite in un solo album.

Il progetto arriva a poco più di tre anni dall’album d’esordio Figurati L’Amore e dopo la pubblicazione, il 29 agosto 2020, in occasione del Record Store Day, del vinile L’aria il Cielo il Coperto il Sereno: una raccolta di 4 canzoni in edizione limitata esclusivamente su 45 giri, impreziosite dalle collaborazioni con Fulminacci, Dimartino, Dente e Canova.

 

CALENDARIO DATE

Giovedì 02 giugno 2022 – ROMA @Eur Social Park

Sabato 11 giugno 2022 – CREMONA @PAF – Porte Aperte Festival

Martedì 14 giugno 2022 – COTIGNOLA (RA) @Ingranaggi Musicali

Giovedì 16 giugno 2022 – BOLOGNA – @Mercato degli Ulivi – Parco delle Caserme Rosse

Sabato 02 luglio 2022 – PERUGIA @L’Umbria che Spacca

Mercoledì 06 luglio 2022 – GENOVA @Goa Boa NUOVA DATA

Venerdì 15 luglio 2022 – L’AQUILA @ Pinewood Festival

Sabato 16 luglio 2022 – ROCCAMANDOLFI (IS) @Rocka in Musica

Domenica 31 luglio 2022 – TARVISIO (UD) @No Borders NUOVA DATA

Sabato 06 agosto 2022 – FASANO (BR) @Locus Festival  NUOVA DATA

Domenica 21 agosto 2022 – VALLE DEI TEMPLI (AG) @Lightblue Festival NUOVA DATA

Sabato 03 settembre 2022 – MONCALIERI (TO) @Pinewood Festival NUOVA DATA

Giovedì 08 settembre 2022 – ROMA @Monk NUOVA DATA

I biglietti sono già disponibili su vivoconcerti.com, a eccezione di quelli per la data di Roma che saranno in vendita da lunedì 13 giugno 2022 ore 12:00.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE a Piazzetta Messina il 1° settembre

Redazione

Published

on

Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE: un viaggio tra le parole dell’anima

L’Università Popolare di Pantelleria, nell’ambito del progetto ‘Panteschità Estate’ e con il patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà lunedì 1° settembre alle ore 21:00 in Piazzetta Messina, Pantelleria.

Si tratta di “Puzzle”, un’esposizione della produzione artistica del poliedrico artista Danilo Ruggero.

L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.

 
Danilo Ruggero è un cantautore, autore e musicista originario di Pantelleria.

La sua carriera artistica ha avuto inizio a Roma, dove ha frequentato Officina Pasolini. Fin dai suoi esordi, è stato riconosciuto dalla critica come una delle “penne più interessanti del cantautorato” italiano, un apprezzamento che sottolinea la profondità e l’originalità dei suoi testi.

La sua produzione musicale include gli EP “In realtà è solo paura” del 2018 e il più recente “Puzzle”, uscito nel 2025, che riflette l’eclettismo e la complessità della sua arte. Tra i suoi singoli più noti troviamo “La sindrome del pesce rosso”(2021), “Canzone per l’ultimo giorno dell’anno” (2022), e i recenti “Sapone” ed “Elefanti” del 2024. Del 2025 sono i singoli “Dagli alberi” e “Puzzle”.

Il talento di Ruggero è stato più volte riconosciuto anche in importanti contesti nazionali. Tra i suoi successi, si annoverano la finale al Premio Fabrizio De André nel 2017 e la vittoria del Premio della Critica di Amnesty International “Voci per la Libertà” nel 2018. È stato inoltre finalista al Premio Andrea Parodi nel 2020 e al concorso “L’Autore – Il Mestiere della Musica” di Edizioni Curci nel 2021. La sua musica ha raggiunto un vasto pubblico anche grazie alla selezione tra i 100 progetti per il Concerto del Primo Maggio nel 2023, tramite 1MNEXT, e alla finale del Premio Bindi nel 2024.

Pantelleria, 30 agosto 2025

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza