Connect with us

Spettacolo

Mostro tour, le date siciliane del concerto di giANMARIA

Redazione

Published

-

ALLA VIGILIA DELLE DATE PRIMAVERILI

CHE HANNO GIÀ REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO

PER LA PRIMA DATA DI ROMA

 

gIANMARIA 

ANNUNCIA 

LE DATE ESTIVE DI

MOSTRO TOUR 2023 

Alla vigilia del tour primaverile che ha già registrato il tutto esaurito per la prima data di Roma  (giovedì 25 maggio 2023, Largo Venue) gIANMARIA annuncia le prime date estive del MOSTRO TOUR 2023 – la tournée estiva prodotta e distribuita da Vivo Concerti.

Per motivazioni tecnico logistiche la data al Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) – prevista per domenica 21 maggio – viene spostata a lunedì 29 maggio, rimangono validi i biglietti già acquistati.

Gli show lo vedranno esibirsi in alcuni dei principali festival italiani passando da Cremona (Sabato 10 Giugno 2023, Porte Aperte Festival), fino ad arrivare a Castelfranco Di Sotto (Pisa) (Sabato 22 Luglio 2023, Let’s Festival), Mondovi’ (CN) (Giovedì 3 Agosto 2023, Mov Festival),  La Spezia (Giovedì 10 Agosto 2023, La Spezia Estate Festival), e Zafferana Etnea (CT) (Venerdì 18 Agosto 2023, Anfiteatro Falcone Borsellino).

I biglietti sono disponibilli su  www.vivoconcerti.com da martedì 9 maggio alle ore 14:00 e in tutti punti vendita autorizzati domenica 14 maggio alle ore 10:00.

gIANMARIA, cantautore vicentino rivelazione dell’edizione 2021 di X Factor, si è distinto nel programma emozionando i giudici con gli inediti “I suicidi“ e “Senza Saliva“ – entrambi contenuti in “Fallirò”, l’EP di debutto uscito per Epic/Sony Music lo scorso anno. 

Dopo essersi guadagnato un posto tra i Big di Sanremo 2023 vincendo la categoria  giovani con il brano “La Città Che Odi”, gIANMARIA ha partecipato alla 73° edizione del festival della canzone italiana con il brano “Mostro” (certificato disco d’oro)  pubblicando l’omonimo album il 3 febbraio 2023. Secondo album in studio, “Mostro” è un disco pop con testi che vanno a pescare nelle due anime di gIANMARIA, quella folle e indecifrabile e quella sensibile ed empatica.

Il 28 aprile gIANMARIA pubblica “DISCO DANCE feat. Francesca Michielin” (Epic Records / Sony Music Italy), il nuovo singolo che, insieme alla cantautrice e polistrumentista veneta, descrive il disagio di una ragazza che sente di non aver trovato il suo posto nel mondo.

MOSTRO TOUR 2023

Sabato 13 maggio 2023 TERAMO @ PIN UP – DATA ZERO

Lunedì 15 maggio 2023 BOLOGNA @ ESTRAGON

Giovedì 18 maggio 2023 MILANO @ FABRIQUE

Lunedì 22 maggio 2023 PADOVA @ HALL

Giovedì 25 maggio 2023 ROMA @ LARGO VENUE – SOLD OUT 

Venerdì 26 maggio 2023 ROMA @ LARGO VENUE

Lunedì 29 maggio 2023 VENARIA (TORINO) @ TEATRO DELLA CONCORDIA – CAMBIO DATA 

Sabato 10 giugno 2023 CREMONA @ PORTE APERTE FESTIVAL – NUOVA DATA 

Sabato 22 luglio 2023 CASTELFRANCO DI SOTTO (PISA) @ LET’S FESTIVAL- NUOVA DATA 

Giovedì 3 agosto 2023 MONDOVI’ (CN) @ MOV FESTIVAL – NUOVA DATA 

Giovedì 10 agosto 2023 LA SPEZIA @ LA SPEZIA ESTATE FESTIVAL – NUOVA DATA 

Venerdì 18 agosto 2023 ZAFFERANA ETNEA (CT) @ ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO – NUOVA DATA 

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti 

fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Cultura

Marsala, sabato 3 maggio al Teatro Impero “Le Stelle del Varietà – Il grande Show all’italiana”

Redazione

Published

on

 Spettacolo nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
 
Sabato prossimo, 3 maggio, alle ore 21,30 nel teatro Impero andrà in scena lo spettacolo di arte varia con band dal vivo: una carrellata di sketch esilaranti tra cui un omaggio al grande Gigi Proietti. Tra gli interpreti anche l’attore comico Vito Ubaldini 
 
Una serata all’insegna della spensieratezza, della musica e della comicità all’italiana. Si tratta dello spettacolo “Le Stelle del Varietà – Il grande Show all’italiana” che si terrà nel teatro Impero sabato 3 di maggio alle ore 21,30. Una carrellata di momenti divertenti di arte varia, canzoni, recitazioni, danze, sketch esilaranti tipici della comicità “made in Italy” arricchita dalla musica grazie alla presenza della band dal vivo, con la partecipazione dell’attore comico Vito Ubaldini e con il corpo di ballo della Marsala Dance Academy di Vanessa Coppola.
 
Si tratta dell’ultimo spettacolo in cartellone (fuori abbonamento) della “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo” organizzata dalla Compagnia teatrale Sipario con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Marsala.
 
“Abbiamo voluto concludere la XVII rassegna in allegria – ha spiegato il presidente della compagnia teatrale Sipario Vito Scarpitta – con uno spettacolo che dia spensieratezza, sano divertimento, saltando da una battuta a una canzone e poi a uno sketch. Tra le chicche uno speciale omaggio al grande Gigi Proietti. Metteremo infatti in scena due dei suoi cavalli di battaglia”.
 
Per Informazioni è possibile chiamare il numero: 320.8011864
 
Biglietti presso I Viaggi dello Stagnone via dei Mille e Tabaccheria Fischetti via Garibaldi a Marsala, oppure online a questo link https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=559618&InstantBuy=1
 
Il service audio e luci è a cura di Primafila di Gianmarco Scarpitta.
Per informazioni è possibile chiamare i numeri: 320.8011864 – 338.2615790.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, Nathalie Caldonazzo e Massimo Galfano in visita ufficiale per il Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo”

Redazione

Published

on

Questa mattina, Nathalie Caldonazzo, attrice, conduttrice televisiva e madrina ufficiale del Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo”, accompagnata dal direttore artistico della manifestazione, Massimo Galfano, ha fatto visita al Comune di Pantelleria in vista dell’attesa kermesse che si terrà sull’isola dal 24 al 27 luglio 2025.

Ad accoglierli presso la sede municipale sono stati il Sindaco Fabrizio D’Ancona, la Vicesindaca e Assessore alla Cultura e allo Spettacolo Adele Pineda e l’Assessore alla Comunicazione Federico Tremarco. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e collaborazione istituzionale, con l’obiettivo di sottolineare il ruolo strategico del Festival nel promuovere l’immagine culturale e turistica di Pantelleria a livello internazionale.

Nel corso del cordiale colloquio, sono stati discussi i dettagli organizzativi dell’evento, che si preannuncia come uno dei momenti culturali più significativi dell’estate pantesca. Il Festival “Voci dal Mediterraneo” si propone di valorizzare la musica, l’arte e il dialogo interculturale tra i popoli che si affacciano sul Mare Nostrum, con una programmazione ricca di concerti, spettacoli e incontri con artisti di fama nazionale e internazionale.

Il Sindaco D’Ancona e il Vicesindaco Pineda hanno espresso il loro entusiasmo e il pieno sostegno all’iniziativa, ribadendo l’importanza di investire su eventi culturali di alto profilo per favorire lo sviluppo turistico e sociale dell’isola.

«Siamo onorati di ospitare una manifestazione di così grande respiro – ha dichiarato la Vicesindaca Pineda e siamo certi che il Festival sarà una straordinaria occasione per valorizzare le eccellenze di Pantelleria e per promuovere la cultura del dialogo e della bellezza».

Il direttore artistico Massimo Galfano e la madrina Nathalie Caldonazzo hanno ringraziato l’Amministrazione comunale per il caloroso benvenuto e per il sostegno offerto al progetto, confermando il massimo impegno per garantire un evento di altissima qualità.

Il Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo” si prepara così a diventare un appuntamento imperdibile, capace di trasformare Pantelleria in un vero e proprio crocevia di culture, voci e emozioni.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria: terzo cineforum ‘Isola del Sapere’ dell’UNIPANT

Redazione

Published

on

Il film, WE WANT SEX, una commedia sulla battaglia delle donne inglesi per la parità salariale, sarà proiettato gratuitamente mercoledì 30 aprile

Anche ieri la sala era piena per il secondo appuntamento con il Cineforum del progetto “Panteschità 2: L’Isola del Sapere” della Democrazia Partecipata 2024, che terminerà a fine maggio alla sede Unipant in Via San Nicola, 42°.
Le proiezioni sono aperte a tutti i cittadini.

Il terzo film in programma sarà proiettato mercoledì 30 aprile alle ore 19.30 e sarà WE WANT SEX del regista inglese Nigel Cole. Il film ci porta in Inghilterra nel 1968, nella storia di Rita O’Grady, che nel 1968 guidò lo sciopero delle 187 operaie della fabbrica Ford nell’Essex (Inghilterra) che pose le basi per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna. Tra gli interpreti più noti troviamo Rosamund Pike, Bob Hoskins, Miranda Richardson e Sally Hawkins. Il film è del 2010.

Il titolo, volutamente allusivo, si riferisce ad un incidente accaduto durante la manifestazione delle donne davanti al Parlamento inglese, dove esibivano cartelli scritti a mano che messi l’uno dietro l’altro formavano la scritta “We want sex equality”, Vogliamo la parità salariale. Una folata di vento più forte fece volare via proprio gli ultimi cartelli, lasciando solo i primi che formavano la scritta We want sex… proprio mentre si affacciava il Primo Ministro inglese.

Da questo spunto prende il titolo la commedia che sa far divertire e riflettere, partendo da un fatto storico, per un problema che dopo più di 50 anni ancora non è stato risolto né nel Regno Unito né nel resto del mondo.

Come sempre i film proposti mirano a far riflettere su un tema importante e attuale e in questo caso si parlerà di diritti delle donne, di parità salariale e del ruolo delle donne nella società, constatando che troppe cose non sono ancora cambiate dal 1968 ad oggi.

L’ingresso gratuito sarà fino ad esaurimento posti.

Qui la scheda e il trailer del film: https://www.unipant.it/events/30-aprile-cineforum-we-want-sex/

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza