Connect with us

Sport

Monte Erice: approvato il regolamento delle Moderne Ufficiali di gara

Redazione

Published

-

Monte Erice: approvato il regolamento delle Moderne

Ufficiali di gara, commissari e responsabili provenienti da tutta Italia La Cronoscalata Monte Erice sempre più competizione Tricolore. La gara trapanese, quest’anno giunta alla 66a edizione e valevole come prima prova del nuovo campionato Supersalita, infatti, può contare su ufficiali di gara, commissari e responsabili dei vari servizi provenienti da tutta Italia. Con l’approvazione del regolamento delle auto moderne della Monte Erice, in programma dal 25 al 28 aprile fra Trapani, Valderice ed Erice, è stata ufficializzata l’organizzazione della kermesse automobilistica e, contemporaneamente, anche i nomi degli Ufficiali di gara che si adopereranno per la buona riuscita della Cronoscalata. Il direttore di gara Fabrizio Fondacci sarà affiancato dal vice, trapanese, Francesco Sanclemente, mentre l’ispettore di sicurezza è Oronzo Pezzolla e gli addetti alle relazioni con i concorrenti Rocco Castro e Giuseppe Gisone. “È, per noi, motivo di soddisfazione annoverare tra gli ufficiali di gara dei professionisti provenienti da tutta Italia – afferma Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani, l’organizzatore della Cronoscalata Monte Erice -. Questa gara è patrimonio di tutti, non soltanto dei trapanesi e dei siciliani. Tutto questo dimostra sempre più il grande valore di questa competizione, fiore all’occhiello delle gare in salita”.

Di seguito l’elenco completo degli ufficiali di gara e, tra parentesi, la sigla dell’Ac di appartenenza: Commissari Sportivi: Zeiman Marietta (Dd); Francesco Paolo Assennato (En); Giacomo Caruso (Tp); Danila Maria Speciale (Pa) Direttore di gara: Fabrizio Fondacci (Pg) Direttore di gara aggiunto: Francesco Sanclemente (Tp) Commissari tecnici: Antonio Zanotti (Bo); Roberto Pagliai (Bs), Francesco Cerafischi (Pg); Alessandro Balbi (Ge); Giuseppe Martorana (Ao); Andrea Martinico (Tp) Verificatori tecnici: Francesco Adamo (Tp); Giuseppe Giacalone (Tp); Giuseppe Settipani (Tp); Anna Maria Pinto (Pa); Alvaro Smacchia (Pg) Segretaria di manifestazione: Veruschka Perazzi (Fc)

AUTOMOBILE CLUB TRAPANI Sede: via Virgilio, 115 – 91100 Trapani – 0923 27455 – P.IVA: 00062110812 – aci.trapani@gmail.com Addetto stampa: Antonio Trama – 339.7002373 – antoniotrama78@gmail.com Verificatori Sportivi: Luciano Armanno (Pa); Anna Maria Bisso (Pa); Gaetano Aurelio Bombagini (Pa) Medico Responsabile di Gara: Roberto Mollica (Tp) Addetti alle relazioni con i concorrenti: Rocco Castro (Tp), Giuseppe Gisone (Tp) Ispettore di sicurezza: Oronzo Pezzolla (Br) Delegato all’allestimento del percorso: Francesco Puleo (Pa) Commissari percorso: Automobile Club della Sicilia Team Decarcerazione: Rangers del Fuoco (Sr) Team Estricazione: Medico capo estricatore Ambra Di Benedetto (Tp); Aurelio Mauceri (Sr); Nunzio Putrino (Sr); Emanuele Pepi (Sr); Giulia Ferraro (Pa); Francesco Molinaro (Cs)

Sport

1° Pantelleria Freediving Camp: dal 23 agosto 14 apneisti federali a Gadir – Ordinanza Capitaneria

Direttore

Published

on

1° PANTELLERIA FREEDIVING CAMP

L’Associazione sportiva dilettantistica CIUCA SUB BERGAMO ASD organizza dal 23 al 31 agosto 2025 del 1° PANTELLERIA FREEDIVING
CAMP, evento federale FIPSAS-CMAS di assetto costante rivolto a 14 apneisti
brevettati e gestito da uno staff di 4 istruttori nelle acque antistanti “Gadir” del
comune di Pantelleria;

Lo stage sarà organizzato con l’appoggio del diving di Pantelleria e gli alloggi sono in un splendida location sul mare. Per gli accompagnatori il mare è a due passi. Lo stage prevede la disponibilità mattina e pomeriggio e per tutta la settimana di tre gommoni da 10 persone, I posti disponibili sono max 20.
Pantelleria è un infinito insieme di colori e profumi..i fondali profondissimi!

Gli stage in apnea, svolti dalla nostra scuola di Roma, sono rivolti a tutti gli amanti del mare e sono sessione intensive di allenamento per i piu’ esperti, ma anche una grande occasione per avvicinare ed appassionare i neofiti all’apnea! La possibilia’ di trascorrere molte ore in acqua, consente all’apneista di aumentare le capacita’ motorie e gestire meglio le abilita’ mentali, per eseguire un’immersione sicura e rilassante. (da https://www.apneafree.it/stage/apnea-pantelleria/

L’ordinaza della Capitaneria di Porto 

… dal 23 al 31 agosto 2025, nello specchio acqueo rappresentato nello stralcio cartografico
(Allegato 1) facente parte integrante della presente Ordinanza, come di seguito meglio individuatiraggio di 0.5 miglia nautiche dal punto di coordinate latitudine 36°48.32’ N –
longitudine 012°01.22’ E (DATUM WGS84);


si svolgerà il 1° PANTELLERIA FREEDIVING CAMP, evento federale FIPSAS-CMAS di assetto
costante rivolto a 14 apneisti brevettati e gestito da uno staff di 4 istruttori.
Le attività saranno svolte, a discrezione dell’organizzatore, secondo le condizioni meteomarine ai fini della sicurezza, con l’obbligo di comunicarlo preventivamente a questo Comando.
ORDINA
Articolo 1
(Interdizione del tratto di mare interessato dalla manifestazione)
Nel tratto di mare interessato dallo svolgimento della manifestazione è fatto obbligo a tutte
le unità in transito nella zona di mare interessata alla predetta manifestazione di prestare la
massima attenzione alle unità di appoggio che sono impegnate nella manifestazione stessa e di
non avvicinarsi e sostare all’interno dello specchio acqueo individuato.

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria incontra associazioni sportive il 12 agosto

Direttore

Published

on

Il giorno martedì 12 agosto 2025, si terrà presso la Sala Consiliare, una riunione con le associazioni sportive, organizzata dal Comune di Pantelleria.

L’incontro verterà sulla situazione attuale degli impianti sportivi dell’isola e per raccogliere suggerimenti e proposte e contributi delle associazioni stesse.

L’Amministrazione comunale conta sulla massima partecipazione per lo sviluppo e miglioramento delle attività sportive sull’isola.

Continue Reading

Sport

Aperte le iscrizioni per la Cronoscalata Monte Erice: che spettacolo tra Supersalita, CIVM e Storiche

Marilu Giacalone

Published

on

 TRAPANI, 6 agosto 2025. Aperte le iscrizioni per partecipare alla Cronoscalata Monte Erice, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre fra Trapani, Valderice ed Erice e valevole per il Campionato Italiano Supersalita.

La 67ª edizione della gara, organizzata dall’Automobile Club Trapani, non sarà solo l’appuntamento che assegnerà il titolo italiano della massima competizione di velocità della montagna, ma un vero e proprio spettacolo di sport e tradizione. La Monte Erice, infatti, è molto più di una semplice corsa: è un connubio perfetto tra la passione per i motori e l’incantevole paesaggio siciliano.

Come ogni anno, le verifiche tecniche delle vetture si svolgeranno nel cuore pulsante di Trapani, in piazza Vittorio Emanuele, unendo il fragore dei motori alla tranquillità del Tirreno, unendo la velocità della montagna con il fascino del mare, in una perfetta armonia.

La gara Trapanese si snoderà lungo i 5.730 metri del tracciato, da ripetersi due volte, sulla strada Provinciale Immacolatella che collega la periferia di Valderice al borgo medievale di Erice, con una pendenza media del 7,05% e un dislivello di 410 metri.

Oltre che per il Campionato Italiano Supersalita, la gara sarà valida anche per il Campionato Italiano Velocità della Montagna (CIVM) e per il Campionato Siciliano Velocità in Salita. Non mancherà, inoltre, il fascino senza tempo delle auto storiche, che si sfideranno nella decima edizione della Salita Storica Monte Erice.

“La Monte Erice non è solo una gara, è un’icona del nostro territorio – sono le parole di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani -. Ogni anno dimostra la perfetta fusione tra la bellezza del nostro paesaggio, la storia delle nostre città e la passione per il motorsport. Essere la tappa finale del Campionato Supersalita è un onore immenso e un riconoscimento del grande lavoro svolto. Non vediamo l’ora di accogliere piloti e appassionati da tutta Italia per un weekend indimenticabile di adrenalina e spettacolo”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza