Segui i nostri social

Cronaca

Migranti – Lampedusa, emergenza nell’emergenza: 11.600 minori soli

Direttore

Pubblicato

-

E’ l’allarme che sta girando, attualmente: troppi minori non accompagnati arrivati a Lampedusa.

I numeri e l’emergenza

Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno, sono arrivati sulle nostre coste solo quest’anno oltre 11.600 minori soli, (i numeri di Save the Children).
La cosa che genera allarme dunque non è tanto il loro numero, che richiederebbe di un sistema di accoglienza ad hoc e distribuito in tutta la nazione,  piuttosto che tra i minori soli in arrivo, vi sono molti bambini di entrambi i sessi anche  di 3-4 anni.

Questo accade soprattutto nei trasferimenti Tunisia per cui, si presume che, nelle fasi frenetiche della partenza, alcuni minori vengano separati dalle famiglie e affidati a conoscenti durante la traversata, per raggiungere famigliari già presenti in Italia.

Cosa succede ai minori che sbarcano soli

I soggetti che all’atto dell’identificazione si dichiarano minorenni, e non sono accompagnati da parenti maggiorenni, vengono affidati dalle forze dell’ordine operanti (quelle che hanno rintracciato gli stranieri in mare o a terra) a delle apposite strutture per minori stranieri non accompagnati (M.S.N.A.) su indicazione della Prefettura che riceve direttamente dal Ministero dell’Interno la disponibilità nelle varie strutture sparse su tutto il territorio nazionale.

Potrebbe capitare che qualche soggetto, a seguito del fotosegnalamento, si scopra che era già stato in Italia e sia in realtà maggiorenne, quindi viene trattato come tale ed avviate le procedure di rimpatrio.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cronaca

Pantelleria in marcia per Anna Elisa Fontana: 27 settembre si scende in Piazza Cavour

Direttore

Pubblicato

il

L’amministrazione comunale di Pantelleria scende in Piazza Cavour e marcerà per Anna Elisa Fontana e tutte le donne vittime di violenza.

Mercoledì 27 settembre, alle ore 20,30, partenza da Piazza Cavour, appunto, con indumento rosso in dosso, per manifestare contro la violenza di genere.

Anna Elisa Fontana è vittima del gesto scellerato del proprio marito, che, lo scorso 22 settembre, le ha gettava addosso liquido infiammabile per poi darle fuoco.
La donna è stata immediatamente condotta, tramite elisoccorso, presso l’ospedale Civico di Palermo, con il 70% del corpo ustionato.
Le condizioni della 48enne sono gravissime.

L’invito alla marcia per Anna Elisa arriva direttamente dal primo cittadino dell’isola, il sindaco Fabrizio D’Ancona che così comunica

Pantelleria, dà fuoco alla moglie. Lei gravissima al Civico di Palermo

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.

Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.

Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353

N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.

Leggi la notizia

Cronaca

Pantelleria, gatta smarrita all’Arenella. Se potesse, risponderebbe al nome di Stellina

Direttore

Pubblicato

il

E’ pervenuta in redazione una richiesta di aiuto a divulgare la notizia di smarrimento di una gattina.

Buongiorno,  sono M. Cristina e vi chiedo, se possibile,  inserire tra i Vs. annunci la fotografia della gatta che ho smarrito il giorno 21 in località Arenella. Sarà ricompensato chi ci fornirà notizie.
La gatta si chiama “stellina”.
Vi ringrazio se potrete accogliere la mia richiesta.

Il manto ha una colorazione singolare, quindi non dovrebbe essere difficile da riconoscere.

Se qualcuno dovesse trovarla, può prendere contatti con la nostra redazione tramite wa. al numero: 3332715327, ovvero tramite email al eseguente indirizzo: ilgiornaledipantelleria@gmail.com.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza