Connect with us

Meteo

Meteo, weekend a due facce: sabato sole e domenica torna qualche pioggia

Giovanni Di Micco

Published

-

SI APRE UN FINE SETTIMANA A DUE FACCE: L’ALTA PRESSIONE GARANTISCE UN SABATO SOLEGGIATO E MITE, MA DOMENICA TORNANO NUVOLE E QUALCHE PIOGGIA AL CENTRO-NORD, PER IL PASSAGGIO DI UNA DEBOLE PERTURBAZIONE. IL CLIMA RESTA PRIMAVERILE, CON TEMPERATURE BEN OLTRE LE MEDIE, SPECIE AL SUD
 
In questo fine settimana il promontorio di alta pressione consolidatosi nelle ultime 24-48 ore tenderà gradualmente a indebolirsi sulle regioni centro-settentrionali e in Sardegna. Oggi (sabato) il tutto si tradurrà in un aumento di nuvole alte, per lo più velature sottili. La giornata, comunque prevalentemente soleggiata, sarà caratterizzata, complice una ventilazione dai quadranti meridionali, da un sensibile rialzo termico, con valori di nuovo sopra le medie stagionali. Le suddette nuvole – affermano i meteorologi Meteo Expert –  costituiscono l’avanguardia di una debole perturbazione (n. 7 del mese) che domani, secondo le attuali proiezioni, potrebbe portare poche precipitazioni nelle Alpi occidentali e tra Levante ligure, Emilia, Toscana e Sardegna. Lunedì il sistema nuvoloso dovrebbe scivolare in direzione delle Isole maggiori, ma ancora una volta con piogge scarse o del tutto assenti. L’assenza di passaggi perturbati significativi potrebbe proseguire anche per tutta la prossima settimana, una prospettiva sicuramente non positiva sul fronte della grave siccità in atto sulle regioni settentrionali. 
 
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
 
Sarà un’altra giornata stabile e prevalentemente soleggiata. Un po’ di nuvole alte potranno scorrere sulla Sardegna e su parte del Centronord, localmente più consistenti con un cielo fino a parzialmente nuvoloso nell’isola, entro il pomeriggio anche nel settore intorno al Ligure e all’estremo Nordovest. In serata nubi in graduale intensificazione al Nord-Ovest, su Toscana, Umbria e Lazio.

Temperature in sensibile aumento e molto miti, ben al di sopra della norma: per lo più comprese tra 15 e 21 °C, con punte anche superiori nelle Isole. Venti meridionali fino a moderati o tesi su Ligure, Tirreno occidentale e Canale di Sicilia, in attenuazione in Sardegna; venti in generale deboli altrove. Mari: fino a mossi Ligure, mari intorno alla Sardegna e Canale di Sicilia; calmi o poco mossi i restanti bacini.
 
LE PREVISIONI PER DOMENICA 19 MARZO
 
Cielo poco nuvoloso o velato al Sud e sulla Sicilia. Nuvoloso o molto nuvoloso nel resto d’Italia, con piogge isolate su Liguria centro-orientale, Toscana e Sardegna nord-occidentale. Possibili deboli nevicate oltre i 1700 metri sulle Alpi Marittime nella prima parte del giorno. Nel pomeriggio parziale estensione dei fenomeni alla pianura emiliana e ai rilievi marchigiani: locali rovesci tra Levante ligure e alta Toscana dove insisteranno anche in serata, mentre nelle altre zone tenderanno ad attenuarsi.

Temperature minime per lo più in rialzo. Massime in leggero calo su Alpi, Nord-Ovest, regioni centrali tirreniche e Sardegna, in leggero aumento al Sud e in Sicilia: valori compresi fra 13 e 17 gradi al Nord e su parte del Centro, tra 16 e 22 gradi nel resto del Paese. Venti da deboli a localmente moderati di Scirocco sui mari. Mari: calmi o poco mossi Adriatico, Ionio e Tirreno sud-orientale; localmente mossi gli altri bacini.

  
LE PREVISIONI PER LUNEDÌ 20 MARZO
 
Cielo sereno o poco nuvoloso fin dal mattino al Nord-Ovest, a parte qualche residua pioggia prima dell’alba sull’estremo Levante ligure. Graduali rasserenamenti in giornata anche al Nordest.

Nuvolosità variabile nel resto d’Italia, con iniziali schiarite al Sud: non si prevedono precipitazioni di rilievo. In serata tendenza a un diradamento della nuvolosità su buona parte del Centro. Temperature minime in aumento. Massime in leggero aumento al Centro-Nord: valori superiori alla media, particolarmente al Sud, generalmente compresi tra 15 e 21 gradi. Venti: moderati o tesi di Scirocco sui canali delle Isole, in prevalenza deboli altrove. Mari: mossi i canali delle Isole, fino a molto mosso il canale di Sicilia; calmi o poco mossi i restanti bacini.

 

 
È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it.
Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza