Meteo
Meteo, sole e caldo al Centro Sud. Temporali al Nord – In Sardegna oltre i 40′

“La giornata di oggi sarà caratterizzata da locali episodi di instabilità al Nord e da temperature in generale non troppo lontane dalle medie stagionali. Nell’ultima parte della settimana tornerà a farsi strada in direzione dell’Italia un promontorio anticiclonico nord-africano accompagnato come di consueto da un massa d’aria molto calda. Le temperature sono quindi destinate a salire – affermano i meteorologi di IconaMeteo.it – e si configura la terza ondata di caldo intenso della stagione, destinata a protrarsi anche all’inizio della prossima settimana. Ancora una volta gli effetti della calura saranno più marcati al Centro-Sud, sulle Isole e in Emilia Romagna dove saranno numerose le località in cui si potranno superare i 35 gradi, mentre in Sardegna si oltrepasserà molto probabilmente la soglia dei 40 gradi. I settori più settentrionali del Paese resteranno ai margini dell’alta pressione, e qui specialmente da sabato sera il tempo risentirà di un flusso sud-occidentale instabile con rovesci o temporali che da domenica scenderanno anche in pianura al Nord-Ovest. Stando allo scenario che attualmente si profila come più probabile, l’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da condizioni di grande variabilità al Nord, con temporali localmente di forte intensità, e da caldo intenso al Sud; temperature in graduale calo da martedì al Centro e sulla Sardegna”.
EMERGENZA INCENDI IN SIBERIA, in Jacuzia non si respira
G20, AL VIA A NAPOLI IL VERTICE DEI MINISTRI DELL’AMBIENTE. Nel pomeriggio la manifestazione degli attivisti
IL PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO COMPIE 25 ANNI
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Tempo per lo più soleggiato al Centro-Sud e sulle riviere liguri, con temporanei annuvolamenti nelle zone montuose. Specie nel pomeriggio non si escludono locali e brevi rovesci, più probabili sui rilievi dell’alta Toscana e della Campania. Nuvolosità sparsa sul resto del Nord, alternata a momenti soleggiati. Nella prima parte della giornata saranno possibili locali episodi di instabilità in Lombardia; dalla tarda mattinata rovesci e temporali si concentreranno sulle aree alpine e prealpine centro orientali e sull’Appennino emiliano; localmente non si escludono brevi temporali anche sull’alta pianura veneta e sul settore centrale della pianura padana.
Temperature senza grosse variazioni, al più in lieve calo al Nord e in lieve aumento sulle Isole. Massime in generale comprese fra 27 e punte intorno ai 33-34 gradi in Emilia, sulle regioni centrali tirreniche e sulle Isole maggiori. Venti deboli con locali rinforzi di Maestrale sul Tirreno e al Sud, specie sulla Puglia meridionale. Saranno mossi il basso Adriatico e, localmente, l’alto Ionio, il basso Tirreno e il Canale di Sicilia: poco mossi o quasi calmi gli altri mari.
LE PREVISIONI PER DOMANI
Nella notte e fino alle prime ore del mattino possibilità di rovesci isolati o brevi temporali sul Veneto orientale e sul Friuli Venezia Giulia. In giornata cielo sereno sulle Isole, in prevalenza poco nuvoloso sulle regioni peninsulari salvo addensamenti a ridosso dei rilievi. Al Nord tempo abbastanza soleggiato nonostante banchi nuvolosi localmente più densi a ridosso delle Prealpi a inizio giornata. Nel pomeriggio temporali occasionali sull’Appennino emiliano, rovesci isolati o brevi temporali sulle Alpi friulane e lungo le Prealpi orientali.
Temperature in lieve rialzo sul Nord-Ovest e in Sardegna, senza grosse variazioni altrove. Venti quasi ovunque deboli, a prevalente regime di brezza, e mari calmi o poco mossi.
LE PREVISIONI PER SABATO
Tempo soleggiato su gran parte del Paese, con velature passeggere sulle regioni centro-settentrionali e in Sardegna, modesti annuvolamenti sulla Calabria. Nel corso della giornata una perturbazione in avvicinamento dalla Francia determinerà un aumento della nuvolosità sulle aree alpine, più sensibile sul settore nordoccidentale, con temporali e rovesci probabili a partire dal pomeriggio. Temporali isolati anche sul Trentino e in Alto Adige.
Temperature in aumento, in particolare nelle zone interne del Centro, al Nord-Est e in Sardegna: ci si potrà avvicinare ai 40 gradi specialmente nell’ovest dell’Isola. Venti da deboli a moderati da sud o sud-est sulla Sardegna, con mari mossi intorno all’isola; altrove venti deboli e mari calmi o poco mossi.
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
Meteo
Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.
Meteo
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.
Così riporta il bollettino:
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo