Connect with us

Meteo

Meteo – Si consolida l’alta pressione sull’Italia. Weekend caldo

Redazione

Published

-

 

Sull’Italia va consolidandosi un corridoio di alta pressione a garanzia di un tempo prevalentemente stabile e soleggiato ad eccezione, almeno inizialmente, della Sicilia dove potrà ancora verificarsi qualche locale episodio di pioggia. La ventilazione settentrionale presente oggi sull’Adriatico meridionale, favorisce ulteriori cali nelle temperature con valori temporaneamente poco sotto le medie mentre nelle Isole sono ancora possibili temperature estive. Domani l’aria più fresca arriverà a lambire anche la Sicilia, determinando un temporaneo calo termico.

Tra venerdì e sabato, invece, le temperature tenderanno ad aumentare un po’ dappertutto: la risalita di aria calda dal Nord Africa – avvertono i meteorologi di iconameteo.it -, favorirà il ritorno di valori superiori alla norma soprattutto al Centro-Sud e in particolare sulla Sardegna. Domenica caldo in ulteriore intensificazione al Sud mentre il Nord e la Toscana potrebbero essere raggiunte dalla perturbazione attualmente quasi stazionaria sulla penisola iberica.

 

CLIMAla voce di 3 attivisti da 3 continenti che prenderanno parte alla Youth4Climate a Milano

 

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Su Sardegna, Sicilia e Calabria cielo irregolarmente nuvoloso, con tendenza al diradamento della nuvolosità sulla Sardegna. Non si escludono locali piogge sulla Calabria e sui rilievi della Sicilia. Nel resto dell’Italia tempo per lo più soleggiato; qualche annuvolamento nella prima parte della giornata sul Nordest e sulla Lombardia orientale. Temperature in lieve calo su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, senza variazioni di rilievo altrove; punte fino a 28-29 gradi nelle Isole. Venti: moderati o tesi settentrionali su medio e basso Adriatico, Canale d’Otranto e alto Ionio; moderati orientali sul Canale di Sardegna e di Sicilia. Mari: da mossi a molto mossi basso Adriatico e Canale di Sardegna, a mossi medio Adriatico, alto Ionio, Canali di Sicilia e di Sardegna; poco mossi i restanti bacini.

 

PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE

Giornata caratterizzata da tempo stabile sulla maggior parte del Paese. Al mattino saranno presenti dei banchi di nuvolosità bassa su Piemonte, alta Lombardia, Venezie e Sardegna orientale, in diradamento nel corso della giornata. Cielo nuvoloso sulla bassa Calabria, sulla Sicilia ionica e meridionale, con occasionali piogge al mattino sulla Sicilia orientale, brevi rovesci o temporali nel pomeriggio nel sud dell’isola. Temperature: in leggero calo al Sud e sulla Sicilia, senza grandi variazioni altrove. Caldo di stampo estivo in Sardegna con massime localmente fino a 30 gradi; temperature leggermente sotto la media sul versante adriatico del Centro-Sud. Venti in prevalenza di debole intensità al Centro-Nord; residui rinforzi da nord sul basso mare Adriatico, sullo lo Ionio e da est sulla Sardegna. Mari: mossi o localmente molto mossi il Canale d’Otranto, lo Ionio, il Canale di Sardegna; localmente mosso il Canale di Sicilia; in prevalenza poco mossi gli altri mari.

 

PREVISIONI PER VENERDÌ

Alta pressione in rinforzo con conseguenti condizioni di tempo stabile e soleggiato in quasi tutto il Paese. Da segnalare solo qualche isolata e debole pioggia sulla Sicilia meridionale nella prima parte del giorno e un po’ di nuvole su Toscana, Umbria e Sardegna. Temperature quasi ovunque in rialzo e con valori che tendono a riportarsi al di sopra della media: massime fino a 24-26 gradi al Nord e 27-28 gradi al Centro-Sud, ma con punte intorno ai 30 gradi sulle isole. Venti di Scirocco in rinforzo sulla Sardegna, sul Tirreno occidentale e sul settore ovest del Canale di Sicilia. Mari: mossi o molto mossi i mari attorno alla Sardegna; moto ondoso in intensificazione sul settore occidentale del mar Tirreno, nel Canale di Sicilia e sul mar Ligure.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza