Connect with us

Meteo

Meteo – Ponte del 2 giugno rovente

Redazione

Published

-

L’ANTICICLONE NORD AFRICANO SI STA CONSOLIDANDO SUL NOSTRO PAESE INNESCANDO, SOPRATTUTTO NELLA SECONDA PARTE DI SETTIMANA, LA SECONDA E INTENSA ONDATA DI CALDO. NEL PONTE DEL 2 GIUGNO SI SFIORERANNO I 40°C IN SARDEGNA MENTRE AL NORD AUMENTA L’AFA
Sul Mediterraneo centro-occidentale è in atto una nuova rimonta dell’Anticiclone nord africano che, soprattutto nella seconda parte della settimana, occuperà tutta l’area, Italia compresa, lasciando parzialmente ai margini solo i settori più settentrionali del Nord. La massa d’aria rovente proveniente dall’entroterra africano comincerà a invadere le regioni meridionali riportando le temperature sopra i 30 gradi poi, risalendo gradualmente, determinerà un’intensificazione del caldo al Centro e infine anche al Nord.
A partire da giovedì 2 giugno le temperature raggiungeranno valori vicini ai 35 gradi al Centro-Sud – affermano i meteorologi di Meteo Expertcon possibili punte prossime ai 40 gradi nelle zone interne della Sardegna. Questa nuova ondata di caldo potrebbe iniziare ad attenuarsi all’inizio della prossima settimana a partire dal Nord, a causa del passaggio di una perturbazione atlantica seguita da aria più fresca.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Sulle regioni peninsulari e insulari tempo soleggiato. Al Nord il cielo si presenterà da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con una nuvolosità più densa in corrispondenza della fascia alpina dove nel pomeriggio, isolatamente, saranno possibili alcuni rovesci o temporali occasionali. In pianura padana non mancheranno ampi spazi soleggiati. In Liguria persistenza di strati di nubi basse, specie nel settore centrale. Temperature: massime in aumento, più sensibile al Nord e sulla Sardegna. I valori tendono quasi ovunque a riportarsi al di sopra della norma, con massime fino a 28-30 gradi al Nord, fino a 32-33 gradi nelle aree interne peninsulari, punte prossime ai 35-36 gradi su Sicilia e Sardegna. Venti: per lo più deboli e a prevalente regime di brezza. Mari: calmi o poco mossi.
PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDÌ 2 GIUGNO
Su Liguria, Emilia Romagna, coste dell’alto Adriatico, regioni peninsulari e insulari tempo generalmente soleggiato, salvo la tendenza a velature sulla Sardegna, specie dalla sera. Nel resto del Nord cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con nuvolosità più densa nel settore alpino e prealpino dove saranno probabili alcuni rovesci o isolati temporali, specie tra il pomeriggio e la sera ma, in forma occasionale, possibili già in mattinata. Temperature: minime e massime in aumento in tutte le regioni, ovunque sensibilmente superiori alla norma. Valori pomeridiani fino a 30-32 al Nord (dove aumenterà il disagio dell’afa), fino a 33-34 nei settori peninsulari, con picchi localmente superiori nelle aree interne; fino a 35-38 gradi su Sicilia e Sardegna. Venti per lo più deboli e a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.
PREVISIONI PER VENERDÌ 3 GIUGNO
Al Sud e sulla Sicilia tempo in prevalenza soleggiato, salvo la tendenza a velature verso sera. Al Centro, su Sardegna, Emilia Romagna e settori dell’alto Adriatico cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso per il transito di nuvolosità alle quote medie, più estesi nella seconda parte della giornata. Nuvolosità più densa sin dal mattino nel resto del Nord: possibili rovesci o isolati temporali inizialmente su Piemonte e nordovest della Lombardia. Da metà giornata si accentua l’instabilità, con sviluppo di temporali nelle zone alpine e prealpine, ma con il probabile coinvolgimento di gran parte della val padana tra il pomeriggio e la sera, occasionalmente anche della costa adriatica. Temperature: sensibilmente superiori alla norma. Caldo intenso al Centro-Sud dove le massime potranno raggiungere i 35-36 gradi, con picchi fino a sfiorare i 37-38 gradi su Sardegna e Sicilia. Al Nord valori leggermente più contenuti, ma il clima sarà più afoso. Venti deboli a regime di brezza; possibili raffiche negli episodi temporaleschi. Mari calmi o poco mossi.
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza