Connect with us

Ambiente

Meteo – On. Safina (PD): “Previste alte temperature e vento di scirocco, si prolunghi sevizio regionale antincendio”

Redazione

Published

-

 

Trapani, 16 ottobre 2023 – Una domenica di fuoco, quella appena trascorsa: 22 gli incendi in tutta la Sicilia.

L’onorevole Dario Safina, deputato regionale del PD all’ARS, lancia l’allarme sul possibile ritorno alle fiamme da parte dei “soliti” incendiari che già nel corso di questa stagione hanno messo in serio pericolo il patrimonio boschivo della Sicilia.

“Attualmente rimane in servizio un piccolo contingente di Forestali antincendio – precisa l’onorevole Safina – e questo a seguito della fine della campagna antincendio normata in Sicilia. Urge un’ordinanza immediata con la quale si possa aumentare il contingente di Forestali in servizio alla luce delle previsioni meteorologiche che vedrebbero un persistere delle condizioni climatiche inusuali per la stagione autunnale, con vento di Scirocco e temperature alte per buona parte della settimana appena iniziata”.

Il deputato regionale si rivolge all’assessorato regionale al Territorio e Ambiente e, soprattutto, al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, “per emanare immediatamente una ordinanza in tal senso in modo da agevolare il controllo delle nostre montagne da parte degli operatori forestali”.

 

“Abbiamo già perso buona parte del prezioso patrimonio boschivo – afferma l’onorevole Safina – e non possiamo permetterci di agevolare, per mancate opportune decisioni, la mano criminale che potrebbe essere pronta a sfruttare le anomale temperature ottobrine per colpire a morte la Sicilia. Al Presidente Schifani, pertanto, chiedo celerità nell’emanare una apposita ordinanza al fine di rinforzare per qualche giorno ancora il contingente di Forestali in servizio in Sicilia”.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza