Connect with us

Meteo

Meteo – Oggi residui temporali al Sud e in Sicilia

Redazione

Published

-

OGGI SUD E SICILIA RISENTIRANNO ANCORA DI UN PO’ DI INSTABILITÀ PROVOCATA DA UN VORTICE IN QUOTA, IN ALLONTANAMENTO VERSO LA GRECIA. TRA GIOVEDÌ E VENERDÌ TEMPO COMPLESSIVAMENTE STABILE E SOLEGGIATO, SALVO ROVESCI E TEMPORALI ISOLATI NELLE ZONE DI MONTAGNA. CLIMA ESTIVO MA SENZA ECCESSI. TRA VENERDÌ SERA E IL WEEKEND POSSIBILE AUMENTO DELL’INSTABILITÀ

Sull’Italia il campo di pressione al suolo, relativamente alto e livellato, resta disturbato da una debole circolazione ciclonica in quota, centrata tra l’Adriatico e i Balcani, responsabile di un’atmosfera ancora instabile sulle regioni meridionali e, marginalmente, su quelle centrali. Nel corso delle prossime 24-48 ore – affermano i meteorologi Meteo Expert –  questa struttura tenderà ad allontanarsi definitivamente verso l’Egeo. Sul Mediterraneo centrale, tuttavia, non avremo una rimonta decisa dell’alta pressione: anzi, la tendenza per la parte finale della settimana è per una maggiore ingerenza atlantica, con infiltrazioni di aria più umida, che favoriranno nuove e più diffusi episodi temporaleschi. Questa volta, però, non soltanto in Appennino, ma anche nelle aree alpine e, tra sabato e domenica, nelle aree di pianura del Centro-Nord, con il possibile coinvolgimento delle zone costiere limitrofe. Il clima resterà estivo, con temperature anche oltre la norma, ma senza eccessi di caldo.

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Sulle regioni meridionali e sulla Sicilia condizioni di variabilità, con un cielo irregolarmente nuvoloso. In mattinata rovesci isolati possibili lungo la costa adriatica pugliese, lungo quelle della bassa Calabria tirrenica e della Sicilia nord-orientale. Ampie zone di sereno nel resto dell’isola e sulla costa campana. Da metà giornata sviluppo di rovesci o temporali isolati su Irpinia, Campania meridionale, Basilicata, Puglia centro meridionale, Calabria e Sicilia centro-orientale. Nel resto del Paese tempo in prevalenza soleggiato, con temporanei e modesti annuvolamenti attorno ai rilievi, più densi nel settore appenninico centrale, ma senza fenomeni degni di nota.

Caldo estivo senza eccessi, con valori massimi per lo più compresi tra 28 e 33 gradi. Venti in generale deboli, localmente moderati settentrionali su mare e regioni adriatiche centro-meridionali, Canale d’Otranto, Tirreno sud-occidentale e Canale di Sicilia. Raffiche nelle aree temporalesche del Sud. Mari: quasi tutti calmi o poco mossi; localmente ancora mossi l’Adriatico centrale e meridionale, i mari intorno alla Sardegna e il Canale di Sicilia.

PREVISIONE PER GIOVEDÌ 25 AGOSTO

Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso sul Centro-Nord, sulle coste campane, in Sardegna e nel sud della Sicilia; nubi irregolari nel resto del Sud, con qualche breve scroscio possibile nel Salento. Nel pomeriggio nuvolosità cumuliforme in sviluppo attorno ai rilievi, più consistente e associata a brevi rovesci o temporali isolati nelle Alpi orientali, nel settore appenninico centro-meridionale e sui monti della Sicilia meridionale. Qualche fenomeno sporadico anche in costa nel sud della Calabria.

Temperature stazionarie sulle isole, in leggero aumento sul resto del Paese con massime per lo più comprese tra 28 e 33 gradi. Venti deboli sul Centro Nord e in Sardegna, da deboli a moderati settentrionali altrove. Mari: per lo più poco mossi; localmente mossi l’Adriatico meridionale, l’alto Ionio ed il basso Tirreno.

PREVISIONE PER VENERDÌ 26 AGOSTO

Al mattino cielo in prevalenza poco nuvoloso, con locali addensamenti nelle aree alpine, sulla Calabria e nel nord della Sicilia. Possibili rovesci o temporali isolati in arrivo nelle Alpi occidentali.

In giornata tempo generalmente soleggiato sulla valle padana centro-orientale, in Sardegna e sulla maggior parte delle fasce costiere. Sviluppo di temporali isolati lungo la dorsale appenninica e nell’est della Sicilia; rovesci e temporali sparsi sulle Alpi occidentali e sulla vicina pianura piemontese; rovesci e temporali isolati sui rilievi della Lombardia e sulle Alpi orientali. Tra sera e notte fase instabile in estensione fino alle pianure della Lombardia, dell’Emilia e del Veneto occidentale. Temperature quasi dappertutto in lieve rialzo nei valori minimi; massime in calo nell’estremo Nordovest, quasi stazionarie altrove. Venti per lo più deboli, con raffiche nelle aree temporalesche e residui rinforzi sul basso Adriatico e sull’alto Ionio dove i mari saranno localmente mossi. Altrove mari generalmente poco mossi.

È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito <https://www.iconameteo.it/www.iconameteo.it Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”.

Meteo

Meteo – Allerta Rossa domani nella provincia di Trapani. I dettagli

Direttore

Published

on

La Protezione Civile del Dipartimento della regione Siciliana, per tutta la provincia di Trapani ha emesso Allerta Meteo Rossa, per la giornata di  domani, 28 agosto 2025.

Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco molto elevata e
propagazione estremamente veloce. Ondate di calore e rischio incendi elevato

Da 3BMeteo:

Il Meteo a Pantelleria e le temperature
A Pantelleria domani cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4597m. I venti saranno al mattino forti e proverranno da Sudest, al pomeriggio forti e proverranno da Sudest. Mare mosso. Allerte meteo previste: vento.

Commento del previsore Sud Ovest
GIOVEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle zone interne cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata. Venti moderati dai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 4550 metri. Basso Tirreno poco mosso; Canale mosso; Mare di Sicilia da poco mosso a mosso.

Sono previsti venti forti  a raffiche, da Sud-Est, e temperature fino

Continue Reading

Meteo

Pantelleria, pioggia in arrivo dopo 3 mesi. E’ allerta arancione

Direttore

Published

on

Sarà stata la metà di maggio, quando l’isola ha avuto l’ultima pioggia e i n queste ore sembrerebbe si stia preparando un bel temporale.
Le previsioni in tempo reale parlano di rovesci di tipo temporalesco, attualmente in corso.
Intanto le raffiche di vento portano l’eco dei tuoni e il cielo è ormai plumbeo sopra la Montagna Grande, vedetta indiscussa dell”isola.

Una buona boccata di ossigeno e di acqua per l’isola in generale, ma se si pensa all’agricoltura, molto probabilmente, si conteranno i danni per l’uva.

Stranamente Windfinder, l’app che consente di controllare il meteo ogni due ore aggiornato, non riporta le condizioni che si stanno materializzando, e magari ha indotto qualcuno anche ad uscire per mare.

Mentre MSN Segnala allerta arancione

Continue Reading

Meteo

Meteo, condizioni avverse: in buona parte della Sicilia e Pantelleria è allerta

Direttore

Published

on

Dal Bollettino della Protezione Civile . Dipartimento della regione Siciliana, si legge

Dalla tarda serata di oggi, venerdì 15 agosto 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Ecco lo schema indicativo

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza