Connect with us

Meteo

Meteo – Nuova fase di caldo anomalo con picchi oltre i 35°C

Matteo Ferrandes

Published

-

SETTIMANA AL VIA CON UNA NUOVA RIMONTA DELL’ALTA PRESSIONE NORD AFRICANA CHE DA DOMANI INNESCHERÀ CONDIZIONI PIENAMENTE ESTIVE A INIZIARE DA ALPI E SARDEGNA. SULL’ISOLA SARANNO POSSIBILI PICCHI OLTRE I 35 GRADI
 
La settimana inizia con una nuova rimonta dell’alta pressione di matrice sub-tropicale sul Mediterraneo e sull’Italia, che si spingerà nei prossimi giorni fino all’Europa Centrale, ripristinando ovunque condizioni meteorologiche da piena estate. Mentre infatti nel corso della giornata di lunedì la ventilazione settentrionale darà luogo ad un ulteriore lieve calo termico all’estremo Sud – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, da martedì l’aria calda associata al promontorio anticiclonico inizierà a far sentire i suoi effetti sulle Alpi e in Sardegna, dove i venti di Scirocco andranno gradualmente intensificandosi. Entro mercoledì sull’isola si registreranno temperature sensibilmente superiori alla norma, con punte oltre i 35 gradi.
 
Da mercoledì valori decisamente elevati di temperatura si potranno osservare anche al Sud e su Sicilia e in tutto il Paese farà caldo. Giovedì caldo in attenuazione al Centro dove potranno svilupparsi dei temporali (specie su Toscana e Umbria). Venerdì tempo instabile su diversi settori del Centro Italia; alla fine della giornata peggiora sul Nordest per l’arrivo di un fronte freddo. Weekend più fresco al Nord, domenica si attenua il caldo anche al Sud.
 
 
 
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
 
Giornata di tempo stabile e prevalentemente soleggiato in tutta l’Italia, con cielo sereno o poco nuvoloso e qualche annuvolamento temporaneamente più consistente sulla bassa Calabria e nell’est della Sicilia.
Temperature massime in leggero calo al Sud e in Sicilia, senza grandi variazioni altrove; valori ancora estivi e per lo più compresi fra 25 e 30 gradi.
Venti moderati di maestrale in Puglia e sui mari circostanti, deboli altrove.
Mari mossi lo Ionio ed il basso Adriatico, calmi o poco mossi tutti gli altri.
 
 
 
PREVISIONI PER DOMANI, MARTEDÌ 13 SETTEMBRE
 
Tempo soleggiato su gran parte del Paese. Segnaliamo solo modesti annuvolamenti sul Friuli Venezia Giulia e sulla Sicilia sud orientale; estese velature sui cieli del Nord, più dense nella seconda parte del giorno.
Temperature minime in lieve calo al Sud e in Sicilia, stazionarie o in leggero aumento altrove; massime in rialzo in Sardegna e sulle regioni centro settentrionali, più sensibile sulle Alpi, senza grosse variazioni al Sud e sulla Sicilia.
Venti da moderati a tesi da sud est sul canale di Sardegna, moderati da nord nel canale d’Otranto, generalmente deboli altrove.
Mari: da mosso fino a molto mosso il canale di Sardegna; mosso il settore est dello Ionio, calmi o poco mossi tutti gli altri.
 
 
 
PREVISIONI PER MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE
 
Sulla Sicilia e sulle regioni centro meridionali tempo prevalentemente soleggiato; su gran parte del Centro e in Sardegna un po’ di nuvolosità alta in transito, a carattere variabile e irregolare, con un cielo poco o parzialmente nuvoloso; una maggiore nuvolosità interesserà il Nord e la Toscana con un cielo fino a nuvoloso. Al mattino possibilità di qualche pioggia in Val d’Aosta e Alpi piemontesi. Nel pomeriggio e in serata aumenta l’instabilità e il rischio di piogge o temporali sulle aree alpine, specie su quelle centro-occidentali; qualche pioggia o temporale anche in Friuli Venezia Giulia e tra Liguria di levante e nordovest della Toscana.
Temperature in aumento e superiori alla norma su tutte le regioni; giornata estremamente calda in Sardegna dove localmente le temperature massime potranno superare i 35 gradi.
Venti moderati da sud o sudest sul mar Ligure, in Sardegna, sul medio e alto Tirreno, nel canale di Sicilia; per lo più deboli altrove.
Mari: mossi o molto mossi canale di Sardegna e settore ovest del Tirreno, mossi mar Ligure e canale di Sicilia; generalmente poco mossi gli altri.
 

Meteo

Meteo, è allerta a Pantelleria e tutta la Sicilia. Scuole chiuse in molte località

Direttore

Published

on

Il bollettino della Protezione Civile, emesso in data odierna 14 giugno 2025, segnala condizioni meteo avverse, da ricondursi in una allerta arancione.
Ecco cosa recita la previsione

“Condi-meteo avverse. Dal primo mattino di domani, giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”

Molte scuole saranno chiuse per la giornata di domani.
Ecco quali

Scuole chiuse

Il monitoraggio della situazione è costante e le decisioni potrebbero essere riviste nel corso della giornata, in base all’evoluzione delle condizioni meteo. Docenti, studenti e personale ATA devono  verificare regolarmente gli aggiornamenti forniti dai propri Comuni di residenza o dalle direzioni scolastiche.

Provincia di Agrigento
Agrigento
Canicattì
Palma di Montechiaro
Porto Empedocle
Provincia di Catania
Catania
Acireale
Aci Castello
Aci Catena
Aci Sant’Antonio
Caltagirone
Motta Sant’Anastasia
Paternò
Riposto
San Pietro Clarenza

Provincia di Messina
Antillo
Furci Siculo
Gallodoro
Letojanni
Limina
Mandanici
Mongiuffi Melia
Nizza di Sicilia
Pagliara
Roccalumera
Sant’Alessio Siculo
Santa Teresa di Riva
Savoca.

Provincia di Ragusa

Chiaramonte Gulfi
Giarratana
Vittoria
Provincia di Siracusa
Siracusa
Avola
Buccheri
Floridia
Noto
Portopalo di Capo Passero
Priolo Gargallo
Rosolini


Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta in Sicilia Occidentale. Bollettino Protezione Civile anche per Pantelleria

Direttore

Published

on

Per la giornata di domani 9 maggio 2025, il bollettino della Protezione Civile – Dipartimento della Regione Siciliana annuncia una nuova allerta meteo per quasi tutta la Sicilia, Isole Minori incluse

Così dalle previsioni della Protezione Civile:

Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrosettentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti
settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli

Continue Reading

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza