Connect with us

Meteo

Meteo – Italia nella morsa del caldo estremo. Record storici al Nord

Redazione

Published

-

IN QUESTA SECONDA PARTE DELLA SETTIMANA L’ONDATA DI CALDO RAGGIUNGE LA SUA FASE CULMINANTE COINVOLGENDO L’INTERO PAESE CON NUOVI POSSIBILI RECORD STORICI, SPECIE AL NORD. NOTTI VIA VIA SEMPRE PIÙ CALDE 
In questa seconda parte della settimana l’ondata di calore raggiunge la sua fase culminante destinata a proseguire anche all’inizio della prossima. La massa d’aria eccezionalmente calda associata all’anticiclone africano occuperà in pieno l’Italia estendendosi fino alle regioni meridionali. L’intero Paese quindi sarà accomunato da un caldo estremo con la possibilità concreta di ritoccare record storici, del mese di luglio o assoluti, soprattutto nelle regioni settentrionali. Picchi prossimi ai 40 gradi saranno possibili in Pianura Padana, nelle zone interne del Centro e della Sardegna. Poi, verso il fine settimana – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, anche nell’interno della Puglia, della Basilicata e della Sicilia. Farà via via più caldo anche di notte, con minime localmente anche superiori ai 25 gradi, e sarà eccezionalmente caldo anche in quota con lo zero termico che domenica si spingerà fino ai 4800-5000 metri.
Le perturbazioni atlantiche per molti giorni ancora si limiteranno a sfiorare al massimo i settori alpini più settentrionali generando pochi episodi di instabilità. Assenza di piogge e caldo estremo potranno solo aggravare l’emergenza idrica già in atto. Secondo gli ultimi aggiornamenti, l’ondata di calore proseguirà anche la prossima settimana: sarà possibile osservare una leggera attenuazione al Nord intorno a mercoledì-giovedì.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Tempo soleggiato ed estremamente caldo in tutta l’Italia. Un po’ di nuvolosità cumuliforme si svilupperà temporaneamente nelle ore più calde sulle zone montuose, specie nelle Alpi orientali con la possibilità di qualche breve rovescio o temporale in Alto Adige e nel Cadore. Temperature in ulteriore aumento con massime diffusamente oltre i 35 gradi; in Val Padana, nelle aree interne del Centro e della Sardegna si potranno raggiungere 38 gradi. Venti: in generale di debole intensità salvo rinforzi di brezza. Mari: generalmente calmi o poco mossi; localmente mossi il canale d’Otranto ed il settore occidentale del mar Ligure.
PREVISIONI PER DOMANI, VENERDÌ 22 LUGLIO
Giornata prevalentemente soleggiata e molto calda in tutta l’Italia. Nelle ore centrali del giorno locale sviluppo di cumuli intorno ai rilievi. Temperature stabili o in ulteriore lieve aumento e su valori estremamente elevati: massime a basse quote diffusamente oltre i 35 gradi da Nord a Sud, più contenute localmente lungo le coste dove vengono mitigate dalle brezze marine; in Val Padana e nelle aree interne del Centrosud punte di 38-40 gradi. Venti: in generale di debole intensità e a regime di brezza. Mari: generalmente calmi o poco mossi.
PREVISIONI PER SABATO 23 LUGLIO
Ennesimo giorno caratterizzato da tempo soleggiato e da un clima estremamente caldo in tutta l’Italia. Una perturbazione in transito sull’Europa centrale lambisce le Alpi, favorendo lo sviluppo di rovesci e temporali sparsi principalmente sui settori centro orientali. Ma non si possono escludere isolati temporali di calore sulla pianura piemontese. Temperature: stazionarie o in ulteriore leggero rialzo nei valori minimi; massime in lieve calo sulle aree alpine centro orientali e localmente anche in Toscana e sul Nord-Ovest; in aumento sulla Romagna e sulle regioni adriatiche. Venti: moderati di Libeccio sul mar Ligure; in generale di debole intensità e a regime di brezza altrove. Mari: mosso il mar Ligure, calmi o poco mossi gli altri settori.

È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo – Allerta Rossa domani nella provincia di Trapani. I dettagli

Direttore

Published

on

La Protezione Civile del Dipartimento della regione Siciliana, per tutta la provincia di Trapani ha emesso Allerta Meteo Rossa, per la giornata di  domani, 28 agosto 2025.

Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco molto elevata e
propagazione estremamente veloce. Ondate di calore e rischio incendi elevato

Da 3BMeteo:

Il Meteo a Pantelleria e le temperature
A Pantelleria domani cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4597m. I venti saranno al mattino forti e proverranno da Sudest, al pomeriggio forti e proverranno da Sudest. Mare mosso. Allerte meteo previste: vento.

Commento del previsore Sud Ovest
GIOVEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle zone interne cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata. Venti moderati dai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 4550 metri. Basso Tirreno poco mosso; Canale mosso; Mare di Sicilia da poco mosso a mosso.

Sono previsti venti forti  a raffiche, da Sud-Est, e temperature fino

Continue Reading

Meteo

Pantelleria, pioggia in arrivo dopo 3 mesi. E’ allerta arancione

Direttore

Published

on

Sarà stata la metà di maggio, quando l’isola ha avuto l’ultima pioggia e i n queste ore sembrerebbe si stia preparando un bel temporale.
Le previsioni in tempo reale parlano di rovesci di tipo temporalesco, attualmente in corso.
Intanto le raffiche di vento portano l’eco dei tuoni e il cielo è ormai plumbeo sopra la Montagna Grande, vedetta indiscussa dell”isola.

Una buona boccata di ossigeno e di acqua per l’isola in generale, ma se si pensa all’agricoltura, molto probabilmente, si conteranno i danni per l’uva.

Stranamente Windfinder, l’app che consente di controllare il meteo ogni due ore aggiornato, non riporta le condizioni che si stanno materializzando, e magari ha indotto qualcuno anche ad uscire per mare.

Mentre MSN Segnala allerta arancione

Continue Reading

Meteo

Meteo, condizioni avverse: in buona parte della Sicilia e Pantelleria è allerta

Direttore

Published

on

Dal Bollettino della Protezione Civile . Dipartimento della regione Siciliana, si legge

Dalla tarda serata di oggi, venerdì 15 agosto 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Ecco lo schema indicativo

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza