Connect with us

Meteo

Meteo – Giornata instabile e caldo in attenuazione al Nord e al Centro

Redazione

Published

-

GIORNATA INSTABILE OGGI AL NORD, SU PARTE DELLE ZONE INTERNE DEL CENTRO-SUD E LUNGO IL VERSANTE ADRIATICO CON LO SVILUPPO DI TEMPORALI.
CALDO INTENSO ALL’ESTREMO SUD, IN LIEVE ATTENUAZIONE NELLE REGIONI SETTENTRIONALI E CENTRALI
Nella giornata odierna è previsto sull’Italia un flusso di correnti occidentali associate ad aria più fresca in quota, una situazione che favorirà lo sviluppo di temporali non solo al Nord ma anche su parte delle zone interne del Centro-Sud e lungo il versante adriatico. Il caldo resterà intenso all’estremo Sud mentre si attenuerà leggermente nelle regioni settentrionali e centrali.
Nei prossimi giorni il tempo resterà instabile al Nord – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, lambito da alcune perturbazioni in transito sull’Europa centrale, con temperature vicine alle medie stagionali; in particolare, venerdì un’altra perturbazione (la n.6 del mese) potrebbe dar luogo ad episodi temporaleschi più diffusi. Il tempo sarà più stabile e caldo al Centro-Sud, a parte qualche temporale pomeridiano in sviluppo in Appennino.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Ad inizio giornata tempo abbastanza soleggiato al Centro-Sud salvo annuvolamenti sparsi sul medio Adriatico, basso Lazio e Campania; nuvolosità sparsa al Nord. Nel pomeriggio aumenta l’instabilità con sviluppo di rovesci o temporali su Alpi, Appennino settentrionale, zone interne del Centro-Sud fino ad interessare localmente le aree costiere adriatiche; in prevalenza soleggiato su Venezie, versante tirrenico e isole maggiori. In serata residua instabilità sul medio Adriatico. Temperature minime in calo nel Nord-Est; Massime in lieve calo al Nord-Ovest, medio Adriatico e Puglia; senza variazioni significative altrove. Caldo al Sud e Isole con locali punte vicine a 40 gradi nelle aree interne della Sicilia. Venti generalmente deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree temporalesche e locali rinforzi di Maestrale tra il Tirreno e le Isole maggiori. Mari: generalmente poco mossi; localmente un po’ mossi l’alto Adriatico e i mari di ponente.
PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDÌ 28 LUGLIO
Tempo prevalentemente soleggiato su tutte le regioni. Al mattino un po’ di nubi sul Nordovest e qualche annuvolamento passeggero al Sud. Possibilità di rovesci o temporali isolati sul Piemonte settentrionale e sul Nordovest della Lombardia. Nel pomeriggio qualche temporale di calore sull’Appennino lucano e su quello emiliano; rovesci e temporali isolati sulle Alpi, in particolare su quelle lombarde e sul Trentino Alto Adige. La sera possibili temporali isolati sulla pianura piemontese. Temperature: minime in lieve calo sulle regioni centro meridionali; massime in lieve rialzo sul Centro Nord, in leggero calo su Calabria e Sicilia. Venti deboli, salvo moderati rinforzi di Maestrale su basso mare Adriatico e Canale d’Otranto. Mari: generalmente poco mossi; localmente mosso l’Adriatico meridionale.
PREVISIONI PER VENERDÌ 29 LUGLIO
Sulle regioni del Centro-Sud e sulle Isole tempo soleggiato. Al Nordovest e sulle Alpi tempo parzialmente soleggiato; cielo in prevalenza poco nuvoloso sulle pianure del Nordest e in Emilia Romagna. Nel pomeriggio rovesci e temporali a carattere sparso su Alpi, Prealpi, Piemonte. La sera possibilità di temporali sparsi anche sulla pianura lombardo veneta e sul nord dell’Emilia. Temperature: senza grosse variazioni al Nord e sulla Sicilia; in aumento in Sardegna, al Centro e in Romagna. Venti: quasi ovunque deboli; nel canale d’Otranto moderato maestrale. Raffiche nelle aree temporalesche. Mari: generalmente poco mossi; localmente mossi l’Adriatico meridionale, l’alto Ionio ed il canale di Sardegna.
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza