Connect with us

Meteo

Meteo – Caldo intenso: ieri 32° a Bolzano e Milano

Redazione

Published

-

CONTINUA QUESTA FASE DI CALDO ESTIVO PER LA PRESENZA DELL’ANTICICLONE AFRICANO. IERI A MILANO E BOLZANO REGISTRATI 32°C, 10 GRADI IN PIÙ RISPETTO ALLE TEMPERATURE NORMALI DI METÀ MAGGIO.

TRA OGGI E DOMANI UN FRONTE FREDDO SFIORERÀ L’ITALIA, CAUSANDO UN AUMENTO DELL’INSTABILITÀ A RIDOSSO DEI RILIEVI E UN AUMENTO DEL VENTO. IL CALDO RESTA INTENSO ED È DESTINATO AD AUMENTARE TRA VENERDÌ E IL WEEKEND

 

Continua l’intensa ondata di caldo in Italia: le città più calde ieri sono state Milano e Bolzano, dove la temperatura massima ha raggiunto i 32 gradi. Si tratta di temperature addirittura di 10 gradi superiori alle medie di metà maggio, valori tipici del periodo compreso tra fine luglio e inizio agosto. L’alta pressione di matrice nord-africana si sta allungando infatti ben oltre l’area mediterranea fino al Baltico meridionale. Lungo il suo margine orientale – affermano i meteorologi di Meteo Expert – un fronte freddo è in discesa verso i Balcani. La sua influenza sull’Italia sarà decisamente marginale con locali episodi di instabilità oggi al Nord (principalmente a ridosso dei rilievi) e una breve fase di venti orientali o settentrionali in Val Padana, sull’Adriatico e parte del Sud dove temporaneamente affluisce aria un poco meno calda. Il caldo anomalo (specie sulle regioni centro-settentrionali) è destinato di nuovo ad accentuarsi sensibilmente tra venerdì e domenica. L’alta pressione potrebbe indebolirsi al Nord all’inizio della prossima settimana.

 

 

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

 

Tempo inizialmente soleggiato, a parte una maggiore presenza di nuvole al Nord-Est, con qualche isolato rovescio a ridosso delle Prealpi venete. Nel corso della giornata nubi e instabilità in aumento con possibilità di rovesci o temporali isolati lungo le Alpi, le Prealpi, sull’ovest del Piemonte, sull’Appennino settentrionale, nel Levante Ligure, nelle zone interne della Toscana, sulla Calabria centro meridionale.

Temperature massime in lieve calo al Nord-Est e lungo l’Adriatico, stazionarie o in leggero rialzo altrove; valori in gran parte compresi fra 25 e 30 gradi. Venti deboli o moderati da est su alto Adriatico e Valpadana, settentrionali sul medio e basso Adriatico e sull’alto Ionio. Mari: da poco mossi a mossi l’Adriatico e l’alto Ionio; calmi o poco mossi gli altri mari.

 

 

PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDÌ 19 MAGGIO

 

Nelle prime ore del mattino qualche annuvolamento sul Piemonte occidentale, in Liguria e nelle valli alpine. Cielo in prevalenza sereno sul resto del Paese. In giornata condizioni di tempo soleggiato sulla maggior parte delle regioni; qualche nube nel centro sud delle Sicilia, nelle zone interne della Sardegna e sulle Alpi, in generale senza precipitazioni di rilievo.

Temperature: minime in leggero calo al Nord, sulle regioni adriatiche e nelle zone interne del Centro-Sud; massime stazionarie o in leggero calo. Venti: per lo più deboli; rinforzi da nordest sul basso Ionio e sulla Sicilia orientale. Mari: mossi o localmente molto mossi basso Adriatico e Ionio; localmente mossi Ligure occidentale, basso Tirreno e Canale di Sardegna; poco mossi i restanti bacini.

 

 

PREVISIONI PER VENERDÌ 20 MAGGIO

 

Giornata di stampo estivo con prevalenza di tempo soleggiato. Sulle Alpi nel pomeriggio locale sviluppo della nuvolosità cumuliforme. Nuovo generale rialzo termico con temperature da piena estate, soprattutto al Centro-Nord e in Sardegna. Venti: quasi ovunque deboli e a regime di brezza; locali rinforzi di Maestrale nel canale d’Otranto, da est nel canale di Sardegna. Mari: mossi il canale di Sardegna e d’Otranto, in prevalenza poco mossi tutti gli altri.

 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza