Meteo
Meteo – Caldo anomalo in aumento: il peggio è atteso da mercoledì 20

ONDATA DI CALDO ECCEZIONALE, MA SIAMO SOLO ALL’INIZIO. L’ONDATA DI CALDO SARÀ MOLTO INTENSA E DURERÀ A LUNGO. LA MASSA D’ARIA ROVENTE SI ALLUNGHERÀ PER CIRCA 2000 CHILOMETRI SULL’EUROPA, INTERESSANDO OLTRE 200 MILIONI DI PERSONE: DIRAMATA PER LA PRIMA VOLTA ALLERTA ROSSA ANCHE NEL REGNO UNITO. SETTIMANA PROSSIMA ATTESI VALORI INTORNO AI 40 GRADI, CON ZERO TERMICO OLTRE I 4500 METRI SULLE ALPI
“L’Italia è stata raggiunta da una massa d’aria molto calda associata al rinforzo dell’Anticiclone nord-africano che ha dato il via alla quarta ondata di caldo della stagione, ma che per il momento continua a puntare più decisamente verso i Paesi europei occidentali dove l’allerta per il caldo estremo resta elevata (allerta rossa in Spagna e Inghilterra, allerta arancione in Francia). Sulle nostre regioni – spiegano i meteorologi di Meteo Expert – dopo il picco di caldo di venerdì, le temperature subiranno una lieve flessione specialmente fra domenica e martedì, in particolare al Nord e sulle regioni adriatiche, grazie a una ventilazione a tratti moderata proveniente dai Balcani in grado di far affluire aria un po’ meno calda e un po’ più secca; i valori resteranno comunque ben oltre la media con punte oltre i 35 gradi soprattutto sulla pianura padana occidentale, nelle regioni tirreniche e nelle isole maggiori. Tuttavia, l’anticiclone comincerà a spostare il proprio asse verso l’Europa centrale andando poi a investire in maniera più netta anche l’Italia dove, da metà settimana, l’ondata di caldo tonerà ad intensificarsi. Da mercoledì, quindi, il caldo dovrebbe raggiungere il suo apice con temperature diffusamente intorno ai 35 gradi e picchi di 40, anche nelle regioni settentrionali dove non si possono escludere possibili nuovi record. Le elevate temperature e la persistenza dell’alta pressione non potranno che aggravare ulteriormente la severa crisi idrica che il nostro Paese sta vivendo da inizio anno”.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Al mattino cielo in prevalenza sereno, con qualche nuvola al Nord-Est e lungo le coste del basso Tirreno e un po’ di nuvolosità bassa sulla Liguria di ponente, ma in graduale attenuazione. Nel corso del pomeriggio sviluppo di un po’ di nubi sulle aree alpine ed appenniniche, con possibili locali rovesci o temporali più che altro fra le Orobie, le Dolomiti e i rilievi friulani; nel resto del Paese tempo prevalentemente soleggiato.
Temperature massime in leggera flessione su gran parte del Nord e regioni del medio Adriatico, in rialzo al Sud e in Sicilia. Valori ovunque superiori alla norma, diffusamente di 35 gradi e oltre in Val Padana, zone interne del centro-Sud e delle Isole. Venti deboli, a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.
LE PREVISIONI PER DOMANI
Giornata in prevalenza soleggiata, con qualche annuvolamento sparso al mattino fra l’alta pianura padana e i vicini rilievi, specie al Nord-Ovest, e sulla Calabria tirrenica. Nel pomeriggio temporanei addensamenti lungo le Alpi e la dorsale appenninica, ma associati a basso rischio di precipitazioni.
Temperature minime stazionarie o in lieve aumento, con valori molto elevati, in gran parte sopra i 20 gradi. Massime in lieve rialzo in Liguria, settori tirrenici, ionici e in Sicilia; stazionarie o in leggero calo nelle altre zone; valori in generale compresi fra 30 e 35 gradi, ma con picchi di 36-38 nel settore tirrenico, sui versanti ionici e nelle zone interne delle Isole. Venti deboli, con rinforzi da est fra alto Adriatico e valpadana, da nord su Liguria e medio Adriatico, da nord-ovest fra basso Adriatico e Ionio orientale. Mari: localmente mossi l’Adriatico e lo Ionio settentrionale, calmi o poco mossi gli altri.
LE PREVISIONI PER LUNEDÍ
Tempo stabile e ben soleggiato in tutte le regioni, con solo dei locali e modesti annuvolamenti concentrati soprattutto a ridosso dei monti nelle ore centrali del giorno. Temperature senza notevoli variazioni, con al più un leggero calo delle massime fra Puglia e Basilicata; valori intorno alla media sulle regioni adriatiche e sui settori tirrenici di Calabria e Sicilia; massime ben oltre la media nel resto d’Italia con picchi fino a 35-38 gradi. Venti deboli, con ancora dei rinforzi da est fra alto Adriatico e pianura padana, da nord o nord-ovest su medio-basso Adriatico e Ionio. Mari: localmente mossi basso Adriatico e Ionio, calmi o poco mossi gli altri.
È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”.
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
Meteo
Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.
Meteo
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.
Così riporta il bollettino:
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo