Connect with us

Meteo

METEO – Avanza l’anticiclone: entro sabato temperature anche di 8-10 gradi superiori alla norma

Redazione

Published

-

MENTRE IL SUD RIMANE ANCORA ESPOSTO A VENTI PIUTTOSTO FREDDI, UN POTENTE ANTICICLONE AVANZA VERSO LA NOSTRA PENISOLA A INIZIARE DALLE REGIONI DEL NORD. NEI GIORNI A SEGUIRE L’ARIA DIVERRÀ PIÙ MITE SU TUTTO IL PAESE, SOPRATTUTTO SABATO QUANDO SI POTRANNO VERIFICARE TEMPERATURE ANCHE DI 8-10 GRADI SUPERIORI ALLA NORMA, IN PARTICOLARE SULLE ALPI

Su tutta l’Italia la pressione è in aumento a causa dell’espansione di un potente anticiclone che dall’Europa centro occidentale tende a inglobare anche la nostra Penisola, ad iniziare dalle regioni settentrionali. Nella giornata odierna la massa d’aria diverrà più temperata sulle Alpi, mentre le regioni meridionali saranno ancora esposte a venti piuttosto freddi settentrionali provenienti dall’area balcanica.

Con il passare dei giorni l’aria diverrà più mite su tutto il Paese – affermano i meteorologi diIconaMeteo.it -, in particolare sabato, quando il centro dell’anticiclone si sarà spostato proprio sopra l’Italia e le temperature, particolarmente in montagna, faranno registrare valori anche di 8-10 gradi superiori alla norma. I dati a nostra disposizione indicano che questo periodo di stabilità si protrarrà almeno fino all’inizio della prossima settimana.

 

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Giornata con tempo ben soleggiato su gran parte del Paese. Segnaliamo solo modesti annuvolamenti in Sardegna, sulle regioni meridionali, specie sull’Appennino lucano e nel nordest della Calabria; una nuvolosità più estesa interesserà ancora la Sicilia, ma non sarà accompagnata da piogge di rilievo. Temperature: massime in lieve calo al Sud, in leggero rialzo al Centro-Nord e sulla Sardegna. I valori restano al di sotto della norma sul medio Adriatico e in gran parte del Sud. Venti: deboli sulla pianura padana; altrove ancora da moderati a tesi, da nord o nordest, con forti raffiche sul mar Ionio e sulla costa siciliana sud-orientale. Mari: calmi o poco mossi l’alto Adriatico e, sotto costa, il mar Tirreno e il mar Ligure; mossi o molto mossi i restanti bacini.

 

PREVISIONI PER VENERDÌ 14 GENNAIO

Tempo ben soleggiato su quasi tutta l’Italia, con pochi locali annuvolamenti al Sud e sulle Isole. Qualche addensamento temporaneamente più consistente dovrebbe interessare il nord della Sicilia e, in forma più sporadica, Gargano, Barese e Puglia meridionale. Temperature: minime in lieve calo al Sud e sulle Isole; all’alba diffuse gelate in pianura al Nord e nelle conche interne del Centro. Massime in rialzo ovunque, con valori superiori alla norma al Nord, miti per la stagione in particolare in quota sulle Alpi. Venti: da moderati a tesi di Maestrale su Adriatico centro-meridionale, Puglia, e mar Ionio; deboli altrove. Mari: fino a molto mossi il medio e basso Adriatico, lo Ionio e il Canale di Sicilia; localmente mossi il Tirreno sud-occidentale, il mare e canale di Sardegna; calmi o poco mossi i restanti bacini.

 

PREVISIONI PER SABATO 15 GENNAIO 

Giornata diffusamente soleggiata sull’Italia, con poche nuvole modeste nell’ovest della Sardegna, nel Reggino e nel nord della Sicilia, un po’ più consistenti in particolare intorno allo Stretto di Messina. Temperature: minime in rialzo, con gelate meno diffuse e probabili al Nord; massime per lo più in ulteriore aumento e quasi ovunque sopra le medie, con un’anomalia più evidente nelle zone collinari e montuose del Centro-Nord. Venti: in prevalenza moderati settentrionali sui mari centro-meridionali, su Calabria e Sicilia, fino a tesi nel Canale dell’isola, sul basso Adriatico e sul mar Ionio; venti per lo più deboli altrove. Mari: fino a molto mossi l’Adriatico meridionale, il Canale d’Otranto, lo Ionio e il Canale di Sicilia al largo; mossi il Tirreno centrale e meridionale e il Canale di Sardegna; calmi o poco mossi i restanti bacini.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza